10 film su musica e competizioni di canto e dove vederli in streaming

Aggiornato il

Andrea Ballerini

Andrea Ballerini

Editor a JustWatch

L’Eurovision Song Contest raduna, ogni anno dal 1956, alcuni tra i migliori e le migliori cantanti da tutta Europa. I concorrenti si sfidano presentando una canzone e gareggiando per il posto più alto del podio. L’edizione 2025 dell’Eurovision si svolge tra il 13 e il 17 maggio nell’arena St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera.

Per l’occasione, JustWatch vi presenta 10 film sui concorsi di canto da vedere in streaming. Troverete ogni pellicola su piattaforme come Paramount+, Netflix e Prime Video. Per una ricerca più dettagliata, non esitate a usare i filtri di JustWatch. Potrete selezionare uno o più titoli in base alle valutazioni IMDb e Rotten Tomatoes, alla durata e molto altro.

Eurovision Song Contest - La storia dei Fire Saga (2020)

Per i fan più sfegatati dell’Eurovision, Eurovision Song Contest - La storia dei Fire Saga è il film perfetto. Lars Erickssong e Sigrit Ericksdóttir sono due artisti islandesi che si esibiscono con il nome di Fire Sage. Lars sogna di rappresentare la sua terra all’Eurovision e di vincere il contest. La pellicola di David Dobkin fa vivere l’atmosfera e le emozioni della gara musicale in ogni inquadratura. Oltre a un cast di stelle che include Will Ferrell, Rachel McAdams, Pierce Brosnan e Demi Lovato, il film del 2020 contiene al suo interno vari camei di alcuni partecipanti dell’Eurovision.

School of Rock (2003)

School of Rock è indimenticabile per le pazze scene tra i banchi di una scuola d’elite. Non bisogna, però, dimenticare che Dewey Finn (Jack Black) impersona l’amico insegnante e forma un gruppo con i “suoi” studenti per partecipare alla Battaglia tra le band. Il cult dei primi anni 2000 diretto da Richard Linklater rimane uno dei film musicali più belli di tutti i tempi. Dalle performance micidiali di Black e di tutto il cast di studenti alla regia sopraffina di Linklater, School of Rock (2003) è privo di difetti. Il tocco finale è dato dalla colonna sonora, irresistibile grazie a un susseguirsi di inni rock.

Voices (2012)

Voices, uscito negli Stati Uniti con il titolo di Pitch Perfect, è il primo di una trilogia di film musical con Anna Kendrick. L’attrice si cala nei panni dell’emarginata e ribelle Beca Mitchell. La studentessa entra a far parte di un coro femminile che si esibisce a cappella. L’obiettivo delle cantanti è di vincere il campionato tra college. Il successo strepitoso del film è dovuto, soprattutto, ai numeri musicali presenti. Voices (2012) mette la musica al primo posto come poche altre pellicole, donando agli spettatori canzoni da cantare all’infinito. Con un budget di 17 milioni, il film ne incassa ben 115 e prepara il terreno per il sequel.

Pitch Perfect 2 (2015)

Dopo il successo del primo capitolo, Pitch Perfect 2 alza la posta per le Barden Bellas, il gruppo a cappella di Beca. Questa volta le ragazze devono vedersela in uno scenario ancora più suggestivo, andando a competere per il titolo mondiale. Alla regia troviamo l’attrice Elizabeth Banks, già produttrice di Voices (2012) e al suo esordio dietro la macchina da presa. Con un budget che si aggira sui 30 milioni, il film supera di gran lunga la soglia del raddoppio rispetto al primo capitolo. Sono 287, infatti, i milioni di incassi. Il secondo trionfo della saga si mantiene fresco e altrettanto ricco di numeri musicali favolosi.

Pitch Perfect 3 (2017)

Non c’è due senza tre ed è così che nel 2017 esce la terza e finale installazione della saga, Pitch Perfect 3. Le Bellas potranno aver finito il college e ricevuto la laurea, ma il loro impegno come gruppo a cappella non è ancora al termine. Le donne, infatti, sono pronte per la loro performance finale di fronte a soldati americani all’estero. Pur non essendo allo stesso livello dei due capitoli precedenti, Pitch Perfect 3 (2017) rimane un degno finale di saga. Se avete amato Voices (2012) e Pitch Perfect 2 (2015), questa installazione vi lascerà col sorriso sulla faccia grazie alle dosi di comicità e alle canzoni del tutto orecchiabili.

8 Mile (2002)

8 Mile è il racconto semi-autobiografico del tentativo di Eminem di farsi un nome nella scena hip-hop di Detroit. L’artista, infatti, veste i panni di B-Rabbit, rapper underground con una vita privata alquanto disagiata. Vincere la paura del palcoscenico e sconfiggere altri MC nelle battaglie di rap diventano la sua rivalsa personale. Il film diretto da Curtis Hanson è una miscela esplosiva di stile, musica e impeto motivazionale. Le scene sono girate con grande disinvoltura, dando però centralità alla trama. La colonna sonora, invece, è il tassello fondamentale per creare l’atmosfera perfetta, a cominciare dalla hit vincitrice dell'Oscar Lose Yourself. 

Sing (2016)

Scritto e diretto da Garth Jennings, Sing è un film d’animazione con al centro un koala di nome Buster Moon. Quest’ultimo è il proprietario di un teatro malconcio da un punto di vista finanziario. Per salvarlo dalle banche, Buster Moon decide di organizzare un concorso di canto per ridare vita allo stabile. Se state cercando intrattenimento allo stato puro, questo musical animato fa di sicuro per voi. Innanzitutto, la colonna sonora piena zeppa di classici del passato e del presente rende Sing (2016) un’esperienza unica. Allo stesso tempo, la storia scorre in maniera perfetta ed è arricchita da sequenze comiche ben riuscite.

Sing 2 - Sempre più forte (2021)

Il successo mondiale di Sing (2016), con più di 600 milioni di incassi, dà il via libera per il secondo capitolo Sing 2 - Sempre più forte. Garth Jennings è sempre l’artefice della regia e della sceneggiatura, che vede Buster Moon impegnato a costruire un nuovo spettacolo. Questo sequel soddisfa le aspettative dei fan della saga, mantenendo intatti gli ingredienti che avevano fatto grande Sing (2016). Sia la colonna sonora con artisti come gli U2 e Billie Eilish che la trama dal forte carattere intrattenente fanno la loro parte. I più di 400 milioni di incassi al box office confermano, infatti, la direzione della pellicola.

Blues Brothers - Il mito continua (1998)

A quasi vent’anni di distanza dal successo del cult The Blues Brothers - I fratelli Blues (1980), John Landis torna con l’attesissimo sequel. Dopo la morte di John Belushi, Dan Aykroyd si ritrova solo nei panni di Elwood Blues. La missione, però, sembra rimanere la stessa: rimettere insieme la band. Blues Brothers - Il mito continua non può essere considerato allo stesso livello del suo predecessore, senza dubbio inarrivabile. Nonostante ciò, la pellicola brilla per l’eccellente colonna sonora. Tra gli artisti presenti ci sono, infatti, mostri sacri come il padrino e la regina del Soul, rispettivamente James Brown e Aretha Franklin.

Rock the Kasbah (2015)

Rock the Kasbah si concentra sulla vicenda del manager di band rock Richie Lanz (Bill Murray). Ormai senza un soldo, l’uomo si ritrova in Afghanistan per un tour musicale per le forze armate statunitensi. Questa commedia di metà anni 2010 è scritta da Mitch Glazer e diretta da Barry Levinson. Rock the Kasbah (2015) non riesce a convincere del tutto, ma contiene al suo interno due elementi che salvano la pellicola. Il primo è la performance di Bill Murray, con un archetipo di ruolo già sperimentato in altre pellicole. L’altro aspetto convincente è, ancora una volta, la colonna sonora, con canzoni di Cat Stevens e Bob Dylan tra le altre.    

Dove vedere in streaming i 10 film su competizioni di canto?

Tutti i film che comprendono la lista sono presenti qui sotto. Di seguito trovate tutte le informazioni su dove vederli in streaming, oltre che dove sia possibile noleggiarli e comprarli online. Non dimenticatevi di usare i filtri e di costruire la vostra watchlist. In questo modo riceverete notifiche su cosa guardare in base alle vostre preferenze.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV+
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Microsoft Store
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Netflix Standard with Ads
TV8
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
CG tv
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Plus Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Filtri
  1. Eurovision Song Contest - La storia dei Fire Saga

    # 1

    Due cantanti di provincia islandesi colgono al volo l'opportunità di realizzare il loro sogno partecipando al concorso più importante del mondo .

  2. School of Rock

    School of Rock

    2003

    # 2

    La star del rock Dewey Finn, dopo una carriera fatta di alti e bassi, viene fatto fuori dalla sua band ed è costretto ad affrontare una marea di debiti e una grave depressione. Quasi per caso si ritrova quindi a fare da insegnante di musica in una scuola.

  3. Voices

    Voices

    2012

    # 3

    Becca (Anna Kendrick) è una studentessa disadattata del college che, infelice della sua vita a scuola, si unisce a un gruppo di canto a cappella. Insieme alle sue nuove amiche, si ritroverà a competere nel mondo spietato dei gruppi a cappella del college.

  4. Pitch Perfect 2

    Pitch Perfect 2

    2015

    # 4

    Le Bellas si stanno esibendo niente meno che al Lincoln Center di New York, alla presenza del Presidente Obama e della moglie, quando uno strappo nel costume di scena di Ciccia Amy, nel punto in cui non dovrebbe strapparsi, muta radicalmente i connotati dello spettacolo in corso ed estromette per sempre le Bellas dalla competizione scolastica di canto a cappella. Una decisione esagerata e impossibile da digerire, cui si sommano altri problemi per il gruppo, non ultima la latitanza di Beca, che ha intrapreso uno stage in uno studio di registrazione. La possibilità di partecipare agli internazionali di Copenaghen e dimostrare a tutti "who run the world" è l'ultimo rischio che le Bellas decidono di correre prima di lasciare il posto alle nuove matricole.

  5. Pitch Perfect 3

    Pitch Perfect 3

    2017

    # 5

    Dopo aver vinto la competizione mondiale, le Bellas si ritrovano separate e scoprono che non ci sono prospettive lavorative per il fare musica con la bocca. Ma quando hanno l'opportunità di ritrovarsi per un tour mondiale, il gruppo di ragazze si unirà per fare musica insieme, per l'ultima volta.

  6. 8 Mile

    8 Mile

    2002

    # 6

    Detroit, 1995. Il degrado si è impadronito della città: i quartieri un tempo benestanti sono stati abbandonati dai suoi abitanti, anche a causa di una delle sommosse più violente della storia degli Stati Uniti. 8 Mile Road è la strada che divide la città dalla periferia, i bianchi dai neri. Dietro questa difficile condizione si cela però una lunga tradizione di creatività che ha trovato espressione soprattutto nella musica. Anche adesso l'hip hop rimane per molti l'unico modo per sentirsi ancora vivi. È il caso di Jimmy Smith jr. che con i suoi amici Future, Sol, Dj Iz e Cheddar Bob - che costituiscono la sua famiglia alternativa - ha creato un gruppo, i Three One Third con cui spera di dare una svolta alla sua esistenza.

  7. Sing

    Sing

    2016

    # 7

    Il koala Buster Moon si è innamorato del teatro all'età di sei anni e al teatro ha dedicato la sua vita. Ha anche accumulato una discreta serie di fiaschi e di debiti e ora è ricercato dalla banca a cui ha chiesto un prestito e dai macchinisti che reclamano lo stipendio. Come salvare capra e cavoli? Buster ha un'idea geniale: un talent show. Apre quindi le porte del suo teatro ad una lunga fila di aspiranti cantanti e performer e sceglie i suoi gioielli: Rosita, maialina madre di 25 figli piccoli, Mike, topino vanitoso e vocalist d'eccezione, Ash, porcospina dal cuore rock e Johnny, scimmione dall'animo blues. Ci sarebbe anche Meena, elefantina portentosa, apparentemente troppo timida per esibirsi in pubblico…

  8. Sing 2 - Sempre più forte

    # 8

    Buster e il suo cast hanno trasformato il New Moon Theater in un successo locale, ma Buster ha messo gli occhi su un premio più grande: Debuttare con un nuovo spettacolo al Crystal Tower Theater nell’affascinante Redshore City. Ma senza conoscenze, Buster e i suoi devono intrufolarsi negli uffici di fama mondiale Crystal Entertainment, gestiti da un lupo magnate e spietato di nome Jimmy Crystal. In un disperato tentativo di ottenere l’attenzione di Mr. Crystal, Gunter lancia spontaneamente un’idea che Buster accetta con facilità, promettendo che nel loro nuovo spettacolo ci sarà la leggenda del leone rock Clay Calloway. Il problema è che Buster non ha mai incontrato Clay, artista che si è allontanato dal mondo più di dieci anni fa e dopo la perdita di sua moglie. Mentre Gunter aiuta Buster a sognare un capolavoro teatrale, e la pressione (e le minacce sinistre) di Mr. Crystal Mount, Buster intraprende una ricerca per trovare Clay e convincerlo a tornare sul palco.

  9. Blues Brothers - Il mito continua

    # 9

    18 anni dopo Elwood Blues (Aykroyd) esce di prigione. Suo fratello Jake (Belushi) è morto e la loro orchestra non c'è più. Se n'è andato anche Curtis, loro padre spirituale, lasciando un figlio poliziotto duro e puro. Insieme con un nuovo partner, il gioviale Mighty Mack McTeer (Goodman) e con Buster, orfanello di 10 anni (Bonifant), Elwood si rimette in marcia. Dovrà fare i conti con la mafia russa. Tentativo parzialmente riuscito di continuare un film di culto che nel 1980, con L'aereo più pazzo del mondo inaugurò il genere “catacomico”: ludico, demenziale, goliardico, frenetico, buffonesco, tutto ma non rassicurante e mistificatorio. Quel che c'è di divertente è già visto e quel che ha di nuovo non diverte. C'è tanta musica, d'accordo. Troppa.

  10. Rock the Kasbah

    Rock the Kasbah

    2015

    # 10

    Richie Vance (Bill Murray) è un manager musicale caduto in disgrazia, costretto a seguire il suo unico talento per un tour in Afghanistan. Il manager si ritroverà solo, senza soldi e senza documenti a Kabul. La fortuna comincia a girare nel verso giusto quando inaspettatamente si imbatte nella straordinaria voce di Salima (Leem Lubany), una teenager Pashtun con il sogno di diventare la prima donna a partecipare a Afghan Star, versione locale della famosa trasmissione tv American Idol. Affiancato da una scaltra partner (Kate Hudson), un gruppo di speculatori di guerra (Danny McBride e Scott Caan) e un mercenario dal grilletto facile (Bruce Willis), Richie Lanz cercherà di scardinare i radicati pregiudizi della cultura afgana e fare della giovane donna una star di successo.