10 film western sottovalutati da vedere in streaming ora

Pubblicato il

Andrea Ballerini

Andrea Ballerini

Editor a JustWatch

Il western ha attraversato svariate decadi, passando da essere uno dei generi di punta di Hollywood a diventarne uno di nicchia. Ma il fascino del West non è mai sopito e ha portato nuove generazioni ad avvicinarsi al genere. Complici sono stati alcuni film che, dopo l’annata d’oro, hanno rimesso sulla mappa il western. Stiamo parlando di capolavori come Gli spietati (1992), Django Unchained (2012) e Balla coi lupi (1990).

Questa lista di JustWatch vi porta alla scoperta di 10 film western altamente sottovalutati. Tutti i titoli possono essere visti in streaming adesso, su piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, JustWatchTV e Raro Video Amazon Channel. Con i filtri, inoltre, potete selezionare un film della lista in base alla durata, alle valutazioni IMDb e Rotten Tomatoes, all’anno di produzione e molto altro.

10. Terra di confine - Open Range (2003)

Kevin Costner è uno dei volti di Hollywood che più vengono associati con il western. Dopo aver esordito dietro la regia con il già citato Balla coi lupi (1990), l’attore torna a dirigere un western più di vent’anni dopo. Terra di confine - Open Range lo vede nei panni del cowboy Charley Waite, sodale di Boss Spearman (Robert Duvall). I due e il loro gruppo si ritrovano in un conflitto con un potente allevatore di nome Denton Baxter (Michael Gambon). Open Range (2003) è, innanzitutto, estremamente piacevole agli occhi. A colpire sono soprattutto la fotografia sublime e i bellissimi paesaggi mostrati. La sceneggiatura è, poi, il tocco di classe del film e dona intrattenimento e tensione.

9. Hell or High Water (2016)

Hell or High Water non è il solito western. Le macchine sostituiscono i cavalli, ma la legge spietata del West sembra non essere svanita. Texas orientale. Toby e Tanner Howard sono due fratelli alle strette. Mentre la banca vuole pignorare il ranch di famiglia, giacimenti di petrolio vengono scoperti nel terreno. I fratelli optano per due rapine per assicurarsi i soldi necessari a conservare il ranch. Hell or High Water (2016) è ricco di temi classici del western, nonostante l’ambientazione moderna. L’onore contro l’ingiustizia, l’individuo contro l’istituzione e la giustizia diretta sono alcuni degli spunti del film. Se non bastasse, il gioiello di David Mackenzie intrattiene a non finire.

8. The Harder They Fall (2021)

The Harder They Fall è l’esordio filmico del regista Jeymes Samuel. Il cast stellare che comprende Idris Elba, Jonathan Majors, Regina King e Lakeith Stanfield porta sullo schermo figure di cowboy e fuorilegge afro-americani realmente esistiti. La sceneggiatura è incentrata su uno scontro tra bande rivali, dopo che un criminale viene rilasciato dalla prigione. Il film di Samuel è un mix perfetto tra azione, avventura e divertimento. Al tempo stesso, lo spazio centrale è occupato dai diversi personaggi della storia, ognuno con uno stile inconfondibile e con i propri vezzi. The Harder They Fall (2021) è un western difficile da dimenticare una volta visto.

7. I due volti della vendetta (1961)

Marlon Brando ci ha regalato interpretazioni assolute in capolavori come Il padrino (1972), Fronte del porto (1954) e Apocalypse Now (1979). Non tutti sanno, però, che l’attore due volte premio Oscar ha anche diretto un film, l’unico come regista. I due volti della vendetta vede Brando nei panni del criminale Rio. Dopo essere stato tradito e imprigionato, si libera dalle catene e giura vendetta contro il suo ex socio. Questo western possiede uno stile visivo come pochi. Ogni inquadratura cattura alla perfezione lo svolgersi delle sequenze e non presenta alcun difetto. Nonostante il minutaggio elevato, ben 141 minuti di film, I due volti della vendetta (1961) non annoia nemmeno per un secondo. 

6. Bone Tomahawk (2015)

Se Hell or High Water (2016) è un western atipico, lo stesso si potrebbe dire per Bone Tomahawk di S. Craig Zahler. In questo caso, però, il livello iconoclastico del film è portato all’ennesima potenza con un innesto spiccatamente horror. Franklin Hunt (Kurt Russell) è uno sceriffo di una piccola cittadina. Le circostanze lo vedono viaggiare verso un territorio desolato. Un gruppo di cannibali lo attendono. Bone Tomahawk (2015) è imperdibile perché stravolge completamente il western con scene a dir poco splatter. Parallelamente, il tocco action dona ritmo a un genere solitamente più posato. Il terzo elemento da non dimenticare è la prova magistrale di Kurt Russell.

5. Geronimo (1993)

Geronimo porta sullo schermo l’esperienza dell’omonimo condottiero militare e medico Apache. Ambientato nel 1886, questo western revisionista narra gli ultimi giorni di Geronimo prima della sua resa al progetto di insediamento degli Stati Uniti. La pellicola è diretta da Walter Hill e vede Wes Studi nei panni di Geronimo. La forza di Geronimo (1993) risiede in due aspetti fondamentali. Da un lato, il ritratto del leader Apache è dipinto con grande accuratezza storica e senza giudizi morali, andando oltre e contro le tendenze ideologiche dei western classici. Dall’altro, la bellezza visiva dell’opera è incommensurabile.

4. Dead Man (1995)

Johnny Depp è, senza dubbio, uno degli attori più famosi della storia del cinema. Tuttavia, la sua immensa filmografia contiene ancora titoli meno conosciuti e da riscoprire. Tra questi c’è il sottovalutato Dead Man di Jim Jarmusch. Depp interpreta William Blake, omonimo del poeta e fuggitivo a causa di un omicidio commesso. La fuga verso una città di frontiera lo immerge in un’avventura surreale. La pellicola di Jarmusch è, forse, una delle più complicate nella lista in termini di accessibilità. Dead Man (1995) è posato, surreale e lisergico, con un’incredibile fotografia in bianco e nero e una colonna sonora elettrica di Neil Young.

3. Hostiles - Ostili (2017)

1892. Un ufficiale della cavalleria a stelle e strisce (Christian Bale) assume il compito di scortare il leader Cheyenne Falco Giallo (Wes Studi) verso casa sua. Il viaggio non sarà privo di insidie e di pericoli di morte. Hostiles - Ostili di Scott Cooper è duro e crudo come il Vecchio West. La storia si sviluppa attraverso molteplici archi drammatici dove la brutale quotidianità di quei tempi viene proposta senza essere diluita. Il film vive anche dei magnifici paesaggi e di una fotografia da scuola del cinema. La punta di diamante rimane però il cast, con interpretazioni magistrali da parte di Bale, Studi e Rosamund Pike.

2. El Topo (1970)

Se vi è piaciuto il tono lisergico di Dead Man (1995) non potrete che apprezzare El Topo. Il terzo film di Alejandro Jodorowsky porta il surreale a livelli impensabili, narrando il viaggio mistico e violento di un cowboy vestito di nero. Descrivere a parole la potenza di El Topo (1970) quasi non rende giustizia all’opera visionaria del regista franco-cileno. La visione di questo capolavoro controculturale porta lo spettatore in un mondo unico, partorito dalla mente sui generis di Jodorowsky. Qui, incontrerete violenza estrema e simbolica, colori magnifici e altamente estetici, pennellate di filosofia alta e immagini inconcepibili per la mente umana.

1 - I cancelli del cielo (1980)

La rovinosa caduta al box office de I cancelli del cielo mise fine al fenomenale movimento chiamato “Nuova Hollywood”. Con un budget di 44 milioni, faraonico per il tempo, il western epico di Michael Cimino ne incassò appena tre e mezzo. A più di quarant’anni di distanza, il film ha subito una parziale riabilitazione, tanto da essere considerato tra i migliori del regista italo-americano. Il film narra lo scontro tra proprietari terrieri e immigrati europei nel Wyoming, durante la fine del 1800. La perla di Cimino è dotata di un livello estetico fuori dal comune, grazie alla fotografia da manuale di Vilmos Zsigmond e a una regia spettacolare. La forma si unisce alla sostanza con una storia dai caratteri sociali ed epici.

Dove vedere in streaming i 10 film western sottovalutati?

Tutti i film della lista sono disponibili qui sotto. Troverete tutte le informazioni su dove guardare in streaming ogni titolo, oltre che dove noleggiarlo o comprarlo. Se un film è disponibile in forma gratuita, JustWatch ve lo farà sapere. Non dimenticatevi di costruire la vostra watchlist per ricevere notifiche su cosa guardare in base alle vostre preferenze.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV+
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Microsoft Store
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Netflix Standard with Ads
TV8
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
CG tv
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Plus Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Filtri
  1. Terra di confine - Open Range

    # 10

    Quattro mandriani nel West di fine ‘800 pascolano il loro bestiame sulle distese erbose nelle vicinanze di una cittadina. Il proprietario terriero della zona, che controlla con una strategia di terrore la popolazione del luogo, non accetta che degli stranieri siano presenti nei luoghi che possiede, e cerca sfidandoli corpo a corpo di eliminarli.

  2. Hell or High Water

    Hell or High Water

    2016

    # 9

    Due fratelli, un ex detenuto e un padre divorziato, si confrontano con il rischio chiusura della fattoria di famiglia nel Texas e decidono di collaborare per mettere a segno una serie di rapine. Un uomo di legge, però, segue le loro tracce ed è determinato a fermarli.

  3. The Harder They Fall

    # 8

    Dopo aver scoperto che l'uomo che ha ucciso i suoi genitori sta per essere scarcerato dopo vent'anni, il fuorilegge Nat Love decide di unire di nuovo le forze con gli altri membri della sua vecchia gang e cercare di rintracciare il suo acerrimo nemico.

  4. I due volti della vendetta

    # 7

    La polizia circonda due banditi che hanno compiuto l'ennesima rapina: Dad (Malden) riesce a fuggire, Rio (Brando) è catturato. Cinque anni dopo, uscito di prigione, Rio ritrova l'ex compagno che è passato sull'altro lato della barricata: è sceriffo, si è sposato e ha una figliastra, Louisa. E proprio seducendo questa giovane donna Rio fa il primo passo sulla strada della sua vendetta.

  5. Bone Tomahawk

    Bone Tomahawk

    2015

    # 6

    Lo sceriffo Franklin Hunt di Bright Hope, assieme al suo anziano vice, a un misteriso pistolero e al marito di una delle rapite, cerca di ripotare a casa un gruppo di suoi concittadini finiti nelle mani di una tribù di indiani dediti al cannibalismo.

  6. Geronimo

    Geronimo

    1993

    # 5

    Il tenente Charles Gatewood, amico personale di Geronimo che ebbe il ruolo più importante nella resa dell'indiano; il sottotenente Britton Davis, il giovane narratore, autore, allora, del resoconto della vicenda; il generale George Crook, umano e disposto a capire gli indiani; Al Sieber, lo scout che odiava ma rispettava gli Apaches; infine Geronimo, il capo degli Apaches Ciricahua. Fra il 1884 e l'86 Geronimo combatté i bianchi, si arrese una prima volta, tradito fuggì con trentacinque guerrieri e costrinse l'esercito a impiegare ben cinquemila unità in un'inutile caccia che si spinse fino al Messico. Alla fine fu grazie a un uomo solo, Gatewood appunto, che accettò di essere mandato nella riserva in Florida. Il film si chiude sul treno che trasporta gli Apaches. Geronimo rimase in Florida ventitré anni accettando di stare all'umiliante gioco dei bianchi che lo mostravano come una sorta di trofeo. Morì nel 1909 a ottantasei anni.

  7. Dead Man

    Dead Man

    1995

    # 4

    Verso la fine dell'Ottocento, un giovane di nome William Blake intraprende un viaggio verso una piccola cittadina di frontiera in cerca di un lavoro. Ma le cose non vanno per il verso giusto. Dopo aver ucciso un uomo per legittima difesa è costretto a scappare, braccato da un gruppo di spietati cacciatori di taglie.

  8. Hostiles - Ostili

    Hostiles - Ostili

    2017

    # 3

    1892, New Mexico. Il leggendario Capitano Joseph Blocker, implacabile sterminatore di pellerossa, sta per compiere la sua ultima missione prima di ritirarsi: scortare Yellow Hawk, un capo indiano anziano e malato terminale, dal forte dove è tenuto prigioniero alla riserva indiana situata nella sua terra d’origine, la Valle degli Orsi, dove gli è stato concesso di tornare dalla famiglia per gli ultimi giorni della sua vita. Dopo 20 anni di lotta violenta, questo gesto di umanità sembra impensabile, ma nel corso di questo lungo e tormentato viaggio questi due grandi guerrieri, un tempo rivali, impareranno a fidarsi l’uno dell’altro e a trovare la pace in una terra che non perdona.

  9. El Topo

    El Topo

    1970

    # 2

    El Topo decide di affrontare Maestri guerrieri in un viaggio trans-formativo nel deserto che inizia con suo figlio di 6 anni, che deve seppellire i suoi totem d'infanzia per diventare un uomo. El Topo (la talpa) afferma di essere Dio, mentre si veste da pistolero in nero, cavalcando un cavallo attraverso un paesaggio spirituale mistico disseminato di vecchi film western e antichi simboli religiosi orientali. I banditi hanno massacrato un villaggio sul suo cammino, così El Topo vendica il massacro, poi con la forza prende la donna del suo capo Mara come sua. La via surreale di El Topo è sanguinaria, sessuale e auto-riflessiva, medita sui suoi stessi demoni, mentre cerca di sconfiggere quelli che incontra.

  10. I cancelli del cielo

    # 1

    Università di Harvard, anno 1870. James Averill e Billy Irvine, compagni di studi e grandi amici, si laureano nello stesso giorno. Entrambi di buona famiglia, scelgono però strade ben diverse.