Dopo alcuni sequel e prequel più o meno riusciti, siamo giunti al quinto capitolo di una delle saghe horror più terrificanti del cinema: L’esorcista – Il credente sta per arrivare nelle sale italiane.
Sono passati 50 anni dall’uscita di uno dei film rimasti non solo nella storia del genere horror, ma anche nella storia del cinema. L’esorcista, diretto da William Friedkin e basato sul romanzo di W. P. Blatty, è uscito nelle sale nel 1973.
“L’esorcista – Il credente” racconta una storia a sé stante, con qualche riferimento al film originale (a partire da un personaggio ricorrente), ma non è necessario aver visto i capitoli precedenti. Infatti, il film terrà conto soltanto del primo film originale, e sarà comunque godibile anche a chi non l’ha mai visto.
Diamo quindi un’occhiata alla trama, al cast e alle curiosità sulla realizzazione del film; in più, per chi desiderasse sapere di più su tutti i film precedenti prima di andare al cinema, scopriamo come guardare in ordine cronologico di trama tutti i capitoli della saga.
- Di cosa parla L'esorcista – Il credente?
- L’esorcista: tutto ciò che devi sapere sul film originale
- Il cast di L’esorcista – Il credente: il ritorno di Ellen Burstyn
- Lo sapevi? L’esorcista – Il credente sarà il primo di una trilogia
- L’esorcista: tutti i film (e la serie TV) della saga horror in ordine di trama
- L’esorcista – Il credente è vietato ai minori di 18 anni?
- Quando esce L’esorcista – Il credente?
Di cosa parla L’esorcista – Il credente?
Victor è un padre rimasto vedovo che cresce da solo la figlia Angela. La ragazzina diventa amica di Katherine, una sua coetanea. Ma un giorno, le due spariscono nel bosco e tornano a casa senza memoria tre giorni dopo. Da quel momento, ha inizio una serie di fenomeni inspiegabili e inquietanti.
Victor si rivolge così all’unica persona che ha già vissuto un’esperienza simile: Chris MacNeil, la madre di Regan, la bambina posseduta dal demone Pazuzu anni fa.
L’esorcista: tutto ciò che devi sapere sul film originale
Non hai visto “L’esorcista” ma vuoi comunque sapere di cosa parla prima di guardare il nuovo capitolo al cinema? Ecco i fatti essenziali.
Nel film del 1973, Chris MacNeil (Ellen Burstyn) è un’attrice che vive con la figlia dodicenne Regan (Linda Blair). Regan è una ragazzina sveglia e creativa, che ha un amico immaginario di nome Capitan Gaio. Ma quello che sembra un innocente gioco è in realtà il tentativo del demone Pazuzu di conquistare la fiducia di Regan e possederne il corpo. Quando è ormai evidente che la ragazzina è stata posseduta dal demone, in soccorso di Chris arrivano Padre Merrin, un anziano sacerdote che aveva trovato la statuetta di Pazuzu in Iraq, e Padre Karras, un prete più giovane che lo assiste nell’esorcismo.
Una delle scene più famose del film è per l’appunto quella dell’esorcismo di Regan. In un perfido gioco di provocazioni (il demone conosce il senso di colpa di Padre Karras per non essere stato vicino alla madre morente), Padre Merrin viene ucciso da un infarto. Accecato dalla rabbia, Padre Karras si scaglia contro Regan, e il demone si trasferisce nel suo corpo. A questo punto, l’uomo di fede si sacrifica per il bene della bambina, gettandosi dalla finestra e morendo. Regan torna al suo normale stato fisico e mentale, senza alcun ricordo dei terrificanti avvenimenti.
Nel sequel “L’esorcista II – L’eretico”, viene spiegato che Pazuzu si impossessa di coloro che hanno poteri psichici (anche latenti), e possiedono un’immensa bontà d’animo. Sarà nuovamente il demone Pazuzu a reclamare l’anima delle due bambine nel nuovo film?
Il cast di L’esorcista – Il credente: il ritorno di Ellen Burstyn
Nel cast di “L’esorcista – Il credente” troviamo Leslie Odom Jr. nei panni di Victor. L’attore e cantante ha recitato anche in Glass Onion – Knives Out e in Assassinio sull’Orient Express. Nel ruolo degli altri due personaggi coinvolti nella vicenda, i genitori di Katherine, ci sono Jennifer Nettles (Harriet) e Norbert Leo Butz (Bloodline). Nei ruoli delle due nuove “vittime” del demone ci sono l’esordiente Olivia O’Neill (Katherine) e Lidya Jewett, già vista in Good Girls. È presente nel cast anche Ann Dowd, l’inteprete di Zia Lydia nella serie Il racconto dell’ancella.
L’attrice Ellen Burstyn riprende il ruolo di Chris MacNeil, per il quale era stata candidata all’Oscar come miglior attrice protagonista. In questo film, Chris viene interpellata in quanto unica persona in grado di capire cosa sta succedendo, e forse risolvere la situazione.
E Linda Blair, l'interprete di Regan? L’attrice statunitense è stata presente sul set come consulente tecnica. Le due giovani attrici che interpretano le nuove vittime del demone hanno così potuto ricevere un aiuto prezioso da colei che interpretò Pazuzu per prima, e anche il regista si è dichiarato entusiasta della sua presenza sul set. E per quanto riguarda la presenza di Linda Blair nel film, non resta che scoprire se l'attrice fa parte del cast...andando al cinema.
Lo sapevi? L’esorcista – Il credente sarà il primo di una trilogia
Il regista David Gordon Green è già stato dietro la macchina da presa di una trilogia horror, quella di Halloween (2018), Halloween Kills (2021) e Halloween Ends (2022), i quali non tenevano conto di tutti i capitoli della saga, ma si proponevano come sequel diretti soltanto del primo Halloween del 1978.
Allo stesso modo, la trilogia che inizierà con “L’esorcista – Il credente” sarà un sequel del primo L’esorcista, senza alcun riferimento ai capitoli successivi. Linda Blair sarà presente nei futuri due film? Ed Ellen Burstyn continuerà a interpretare Chris, ormai esperta di esorcismi? È ancora troppo presto per dirlo.
L’esorcista: tutti i film (e la serie TV) della saga horror in ordine di trama
Chi desiderasse recuperare l’intera saga di “L’esorcista” in ordine cronologico di trama, può guardare i titoli nel seguente ordine:
- L’esorcista – La genesi (2004): la storia del giovane Padre Merrin (qui interpretato da Stellan Skarsgård) e del suo primo incontro con il demone Pazuzu durante alcuni scavi archeologici.
- L’esorcista (1973): la storia di Regan, figlia di Chris, che viene posseduta dal demone Pazuzu. Padre Merrin, assistito da Padre Karras, guiderà il rito dell’esorcismo.
- L’esorcista II: l’eretico (1977): Regan è cresciuta e non ha memoria di ciò che le è successo. Ma alcune sedute di ipnotismo riporteranno alla luce il passato.
- L’esorcista III (1980): l’attenzione si sposta sul tenente Bill Kinderman, che in “L’esorcista” aveva investigato sulle morti misteriose. Qui, il detective è alle prese con un serial killer che uccide sotto l’influenza di Pazuzu.
- L’esorcista (serie TV, 2016 - 2017): siamo nel presente, e una donna di nome Angela (Geena Davis) vive tranquilla con le due figlie e il marito. Fino a quando la figlia minore Casey inizia a comportarsi in modo strano…
L’esorcista – Il credente è vietato ai minori di 18 anni?
Sì, il film è vietato ai minorenni a causa di “violenza, immagini disturbanti, linguaggio scurrile e riferimenti sessuali”. Negli Stati Uniti, il film è stato classificato “R” (Restricted), ovvero vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto.
Quando esce L’esorcista – Il credente?
“L’esorcista – Il credente” uscirà nelle sale italiane giovedì 5 ottobre 2023.