È uno dei volti più promettenti del cinema italiano. In dieci anni, Pilar Fogliati ha saputo costruirsi una carriera significativa, dividendosi tra grande e piccolo schermo e ritagliandosi uno spazio sempre più centrale. Lo dimostrano titoli come Odio il Natale o Cuori, in cui ha dimostrato di poter reggere il racconto sulle sue spalle.
Ma in questi 10 anni è arrivato anche il debutto alla regia con Romantiche, film in cui, oltre a sedere dietro la macchina da presa, ha interpretato quattro diversi personaggi.
L'ultimo ruolo in ordine di tempo che l'ha vista protagonista è FolleMente, la commedia corale diretta da Paolo Genovese che ha segnato un record al botteghino e che l'ha vista fare coppia sullo schermo con Edoardo Leo.
JustWatch vi porta alla scoperta di tutti i film e le serie tv con Pilar Fogliati da poter (ri)vedere in streaming sulle principali piattaforme.
1. Che Dio ci aiuti (2014)
Una delle serie TV più longeve del piccolo schermo, che ha conquistato il pubblico grazie alla sua protagonista, suor Angela (Elena Sofia Ricci), una ex carcerata che decide di salvare il convento nel quale vive trasformandolo in un moderno convitto universitario. Un racconto che ha saputo rinnovarsi negli anni passando il testimone a suor Azzurra (Francesca Chillemi). All'inizio una giovane ragazza tra le suore che, stagione dopo stagione, si trasforma in una suora tra giovani ragazze. Che Dio ci aiuti è una serie in cui convivono commedia, dramma e tematiche attuali, e in cui Pilar Fogliati ha esordito con un piccolo ruolo secondario.
2. Il bosco (2015)
Una miniserie diretta da Eros Puglielli che mescola elementi thriller e giallo psicologico. Protagonista de Il bosco è Nina Ferrari (Giulia Michelini), giovane psicologa dottoranda che torna nella sua città natale dopo molti anni. Lì si troverà coinvolta in una serie di omicidi inspiegabili che scoprirà essere legati alla sua turbolenta storia familiare. Pilar Fogliati interpreta un ruolo di maggiore rilievo, quello di Elisabetta "Betta" Miraglia, in una serie dall'atmosfera tesa ma che non sempre mantiene le sue premesse narrative.
3. Fuoco amico TF45 – Eroe per amore (2016)
Raoul Bova è il capitano Enea De Santis in Fuoco amico TF45 – Eroe per amore. Una serie di spionaggio e azione che si concentra sulle operazioni militari e sui dilemmi morali dei soldati. De Santis è un paracadutista in missione in Afghanistan che cerca la verità sulla morte del padre, ucciso tre anni prima in circostanze mai chiarite. Una serie che tratta i temi di amicizia, vendetta, corruzione e onore, confrontandosi con l'attualità. Pilar Fogliati è la sorella di Enea, impiegata presso l'Agenzia Spaziale Italiana.
4. Forever Young (2016)
Esordio sul grande schermo per Pilar Fogliati che in Forever Young partecipa a una commedia corale diretta da Fausto Brizzi. Un film che mette in scena quattro personaggi costretti a confrontarsi con la perdita della giovinezza. Uno specchio ironico della nostra ossessione per l'età che avanza in un Paese come l'Italia che fatica a lasciare spazio ai giovani. Quattro storie di uomini e donne che si aggrappano con le unghie e con i denti a una gioventù ormai passata, tra risate e qualche cliché.
5. Un passo dal cielo (2017)
Altro titolo longevo per la serialità italiana, Un passo dal cielo unisce la bellezza delle Dolomiti alle storie dei suoi protagonisti, tra note crime e vicissitudini familiari. Moltissimi i personaggi che si sono succeduti, a partire da Pietro Thiene, ispettore superiore del corpo forestale con il volto di Terence Hill. Pilar Fogliati è Emma Giorgi, una giovane etologa malata di aneurisma cerebrale che intreccia una relazione con Francesco Neri, l'ispettore della forestale che subentra a Thiene.
6. Extravergine (2019)
Roberta Torre dirige una commedia al femminile ricca di ironia in cui esplora sesso e relazioni. La protagonista è Dafne (Lodovica Comello), una giovane giornalista un po' nerd che, alla soglia dei 30 anni, è ancora vergine. Per un malinteso, però, viene nominata sex columnist del giornale per cui lavora. Extravergine è una serie fresca e divertente che gioca con i tabù e gli stereotipi, raccontando con leggerezza il femminile. Pilar Fogliati è Samira, una ragazza araba che ha scelto di vivere una vita lontana dalle imposizioni del padre musulmano.
7. Gli indifferenti (2020)
Leonardo Guerra Seràgnoli si confronta con il classico letterario firmato da Alberto Moravia, dopo la versione del 1964 di Francesco Maselli. Un rivisitazione moderna ambientata nella Roma dei giorni nostri di una storia che fotografa l'apatia e la corruzione in seno alla borghesia. Gli indifferenti è un film che cerca di catturare il senso di precarietà in cui siamo immersi. Pilar Fogliati ha un piccolo ruolo in un cast che spazia da Valeria Bruni Tedeschi a Edoardo Pesce.
8. Mai scherzare con le stelle (2020)
Uno dei 20 titoli che compongono il ciclo di film per la tv, Purché finisca bene. Tutti episodi a sé stanti che raccontano le difficoltà dell'Italia del XXI secolo rifacendosi alle atmosfere della commedia all'italiana. Mai scherzare con le stelle vede Pilar Fogliati nei panni di Ines, una psicologa che lavora come netturbina con una propensione alle bugie e una passione per gli oroscopi. Un tubo rotto nella sua casa la fa incontrare con Alfredo (Alessandro Roia), ricercatore di ingegneria alle prese con un robot capace di capire i gusti e i desideri degli umani. Una commedia romantica, leggera e spensierata, sugli opposti che si attraggono.
9. Cuori (2021)
In Cuori Pilar Fogliati si confronta con un medical drama ambientato negli anni '60, incentrato sul mondo pionieristico della cardiochirurgia. Una serie amata dal pubblico per la sua capacità di far convivere le storie personali dei protagonisti con il racconto medico. L'attrice interpreta la cardiologa Delia Brunello. Una dottoressa, specializzata a Houston, dalle sbalorditive capacità diagnostiche grazie all'orecchio assoluto che le permette di individuare anomalie cardiache attraverso l'auscultazione. Un personaggio ispirato alla dottoressa Helen Brooke Taussig, pioniera della cardiologia pediatrica.
10. Corro da te (2022)
Riccardo Milani si confronta con un altro remake. Per Corro da te si rifà alla commedia francese Tutti in piedi di Franck Dubosc. I protagonisti sono Pierfrancesco Favino nei panni di Gianni, uomo d'affari e incallito Don Giovanni, e Miriam Leone in quelli di Chiara, musicista classica che, per un fraintendimento, lo crede disabile proprio come lei. Quando i due iniziano a frequentarsi, Gianni prova sentimenti autentici e inediti. Una commedia sentimentale sulla disabilità che fa sorridere ed emozionare. Pilar Fogliati è Alessia, la sorella minore della protagonista.
11. Odio il Natale (2022)
Altro adattamento, questa volta della serie norvegese Natale con uno sconosciuto. In Odio il Natale, Pilar Fogliati è Gianna, infermiera di Chioggia da tre anni single. Quando si avvicinano le feste, ecco che la ragazza mente alla famiglia affermando di avere un fidanzato che presenterà durante il cenone della Vigilia. Inizia così una sfida contro il tempo per trovare il ragazzo giusto in 24 giorni. Una sfida tutt'altro che semplice. La serie offre un racconto originale e divertente rispetto ai classici titoli natalizi prendendosi gioco degli stereotipi delle feste.
12. Romantiche (2023)
Esordio alla regia di Pilar Fogliati, di cui è anche quadrupla protagonista. L'attrice, infatti, interpreta Michela, Eugenia, Tazia e Uvetta. Le quattro giovani donne che compongono gli altrettanti episodi di Romantiche. Un'esplorazione dell'universo femminile e dell'amore. Una commedia corale e ironica che guarda con sincerità alle relazioni contemporanee con un approccio affettuoso e leggero. Un film in cui Fogliati mette in scena tutta la sua versatilità di attrice, comica e drammatica.
13. Raul Gardini (2023)
Docufilm tv dedicato alla figura dell'imprenditore Raul Gardini, che dà il titolo al film diretto da Francesco Miccichè. Un biopic che ne esplora ascesa e caduta, dal trionfo nella vela fino a Tangentopoli. Avvalendosi di interviste e filmati d'epoca, il film è anche un racconto dell'Italia recente. Pilar Fogliati interpreta la giornalista Maria Bertasi alla quale Gardini racconta gli eventi più importanti della sua vita, dalla partecipazione all'American's Cup 1992 all'inchiesta di Mani Pulite.
14. Romeo è Giulietta (2024)
Gianni Veronesi rivisita la tragedia classica di William Shakespeare. Già dal titolo, Romeo è Giulietta, si capisce però il ribaltamento dei ruoli. Pilar Fogliati è una giovane attrice rifiutata per il ruolo di Giulietta che decide di proporsi, sotto falsa identità, per quello di Romeo ottenendo la parte. Una storia che parte da un'opera di fine '500. ma affronta tematiche senza tempo e di attualità. Un film che vuole giocare con il pubblico, sovvertendone le attese.
15. Confidenza (2024)
Daniele Luchetti si confronta con il romanzo omonimo di Domenico Starnone, realizzando un thriller drammatico tra i titoli più riusciti della sua filmografia. La storia è quella di Pietro Vella, stimato professore, che inizia una relazione con una sua ex studentessa, Teresa. Quando lei gli propone di confidarsi a vicenda un segreto, la donna, turbata da esso, esce dalla sua vita. Ma l'idea che Teresa possa rivelare al mondo quella confessione lo perseguiterà. Confidenza è un film stratificato, reso ancor più prezioso dalle interpretazioni di Elio Germano e Federica Rosellini. Pilar Fogliati interpreta la figlia del protagonista da adulta.
16. Finché notte non ci separi (2024)
Eleonora e Valerio (Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano) si sono appena sposati. Si ritrovano con le fedi al dito e gli abiti da cerimonia addosso nel più lussuoso albergo di Roma. Tutto sembra pronto per la luna di miele, ma i neo sposi si ritrovano catapultati in una Roma notturna, alle prese con scontri e incontri. Finché notte non ci separi è una commedia sulla ricerca di se stessi, tra disavventure, questioni irrisolte, incomprensioni e risate.
17. FolleMente (2024)
Commedia campione di incassi al botteghino, diretta da Paolo Genovese. FolleMente racconta la storia di un primo appuntamento, quello tra Lara (Fogliati) e Piero (Edoardo Leo). Il pubblico li segue tra imbarazzi e confidenze, entrando nella loro mente e assistendo allo scontro tra le varie personalità che li abitano. Una commedia corale che mette in scena le differenti sensibilità di donne e uomini e ci fa ridere di noi stessi, sebbene non sia priva di cliché.
Dove vedere in streaming tutti i film e le serie TV con Pilar Fogliati?
Qui sotto trovate la lista completa di JustWatch che vi permette di scoprire dove guardare tutti i film e le serie tv con Pilar Fogliati sulle principali piattaforme. Non dimenticatevi di utilizzare i filtri e di costruire la vostra watchlist. Con questa ultima funzione riceverete notifiche su cosa guardare in base alle vostre preferenze. Buona visione!