Tutti i film e le serie TV con Pilar Fogliati e dove vederli in streaming

Aggiornato il

Manuela Santacatterina

Manuela Santacatterina

Editor a JustWatch

È uno dei volti più promettenti del cinema italiano. In dieci anni, Pilar Fogliati ha saputo costruirsi una carriera significativa, dividendosi tra grande e piccolo schermo e ritagliandosi uno spazio sempre più centrale. Lo dimostrano titoli come Odio il Natale o Cuori, in cui ha dimostrato di poter reggere il racconto sulle sue spalle.

Ma in questi 10 anni è arrivato anche il debutto alla regia con Romantiche, film in cui, oltre a sedere dietro la macchina da presa, ha interpretato quattro diversi personaggi.

L'ultimo ruolo in ordine di tempo che l'ha vista protagonista è FolleMente, la commedia corale diretta da Paolo Genovese che ha segnato un record al botteghino e che l'ha vista fare coppia sullo schermo con Edoardo Leo.

JustWatch vi porta alla scoperta di tutti i film e le serie tv con Pilar Fogliati da poter (ri)vedere in streaming sulle principali piattaforme.

1. Che Dio ci aiuti (2014)

Una delle serie TV più longeve del piccolo schermo, che ha conquistato il pubblico grazie alla sua protagonista, suor Angela (Elena Sofia Ricci), una ex carcerata che decide di salvare il convento nel quale vive trasformandolo in un moderno convitto universitario. Un racconto che ha saputo rinnovarsi negli anni passando il testimone a suor Azzurra (Francesca Chillemi). All'inizio una giovane ragazza tra le suore che, stagione dopo stagione, si trasforma in una suora tra giovani ragazze. Che Dio ci aiuti è una serie in cui convivono commedia, dramma e tematiche attuali, e in cui Pilar Fogliati ha esordito con un piccolo ruolo secondario.

2. Il bosco (2015)

Una miniserie diretta da Eros Puglielli che mescola elementi thriller e giallo psicologico. Protagonista de Il bosco è Nina Ferrari (Giulia Michelini), giovane psicologa dottoranda che torna nella sua città natale dopo molti anni. Lì si troverà coinvolta in una serie di omicidi inspiegabili che scoprirà essere legati alla sua turbolenta storia familiare. Pilar Fogliati interpreta un ruolo di maggiore rilievo, quello di Elisabetta "Betta" Miraglia, in una serie dall'atmosfera tesa ma che non sempre mantiene le sue premesse narrative.

3. Fuoco amico TF45 – Eroe per amore (2016)

Raoul Bova è il capitano Enea De Santis in Fuoco amico TF45 – Eroe per amore. Una serie di spionaggio e azione che si concentra sulle operazioni militari e sui dilemmi morali dei soldati. De Santis è un paracadutista in missione in Afghanistan che cerca la verità sulla morte del padre, ucciso tre anni prima in circostanze mai chiarite. Una serie che tratta i temi di amicizia, vendetta, corruzione e onore, confrontandosi con l'attualità. Pilar Fogliati è la sorella di Enea, impiegata presso l'Agenzia Spaziale Italiana.

4. Forever Young (2016)

Esordio sul grande schermo per Pilar Fogliati che in Forever Young partecipa a una commedia corale diretta da Fausto Brizzi. Un film che mette in scena quattro personaggi costretti a confrontarsi con la perdita della giovinezza. Uno specchio ironico della nostra ossessione per l'età che avanza in un Paese come l'Italia che fatica a lasciare spazio ai giovani. Quattro storie di uomini e donne che si aggrappano con le unghie e con i denti a una gioventù ormai passata, tra risate e qualche cliché.

5. Un passo dal cielo (2017)

Altro titolo longevo per la serialità italiana, Un passo dal cielo unisce la bellezza delle Dolomiti alle storie dei suoi protagonisti, tra note crime e vicissitudini familiari. Moltissimi i personaggi che si sono succeduti, a partire da Pietro Thiene, ispettore superiore del corpo forestale con il volto di Terence Hill. Pilar Fogliati è Emma Giorgi, una giovane etologa malata di aneurisma cerebrale che intreccia una relazione con Francesco Neri, l'ispettore della forestale che subentra a Thiene.

6. Extravergine (2019)

Roberta Torre dirige una commedia al femminile ricca di ironia in cui esplora sesso e relazioni. La protagonista è Dafne (Lodovica Comello), una giovane giornalista un po' nerd che, alla soglia dei 30 anni, è ancora vergine. Per un malinteso, però, viene nominata sex columnist del giornale per cui lavora. Extravergine è una serie fresca e divertente che gioca con i tabù e gli stereotipi, raccontando con leggerezza il femminile. Pilar Fogliati è Samira, una ragazza araba che ha scelto di vivere una vita lontana dalle imposizioni del padre musulmano.

7. Gli indifferenti (2020)

Leonardo Guerra Seràgnoli si confronta con il classico letterario firmato da Alberto Moravia, dopo la versione del 1964 di Francesco Maselli. Un rivisitazione moderna ambientata nella Roma dei giorni nostri di una storia che fotografa l'apatia e la corruzione in seno alla borghesia. Gli indifferenti è un film che cerca di catturare il senso di precarietà in cui siamo immersi. Pilar Fogliati ha un piccolo ruolo in un cast che spazia da Valeria Bruni Tedeschi a Edoardo Pesce.

8. Mai scherzare con le stelle (2020)

Uno dei 20 titoli che compongono il ciclo di film per la tv, Purché finisca bene. Tutti episodi a sé stanti che raccontano le difficoltà dell'Italia del XXI secolo rifacendosi alle atmosfere della commedia all'italiana. Mai scherzare con le stelle vede Pilar Fogliati nei panni di Ines, una psicologa che lavora come netturbina con una propensione alle bugie e una passione per gli oroscopi. Un tubo rotto nella sua casa la fa incontrare con Alfredo (Alessandro Roia), ricercatore di ingegneria alle prese con un robot capace di capire i gusti e i desideri degli umani. Una commedia romantica, leggera e spensierata, sugli opposti che si attraggono.

9. Cuori (2021)

In Cuori Pilar Fogliati si confronta con un medical drama ambientato negli anni '60, incentrato sul mondo pionieristico della cardiochirurgia. Una serie amata dal pubblico per la sua capacità di far convivere le storie personali dei protagonisti con il racconto medico. L'attrice interpreta la cardiologa Delia Brunello. Una dottoressa, specializzata a Houston, dalle sbalorditive capacità diagnostiche grazie all'orecchio assoluto che le permette di individuare anomalie cardiache attraverso l'auscultazione. Un personaggio ispirato alla dottoressa Helen Brooke Taussig, pioniera della cardiologia pediatrica.

10. Corro da te (2022)

Riccardo Milani si confronta con un altro remake. Per Corro da te si rifà alla commedia francese Tutti in piedi di Franck Dubosc. I protagonisti sono Pierfrancesco Favino nei panni di Gianni, uomo d'affari e incallito Don Giovanni, e Miriam Leone in quelli di Chiara, musicista classica che, per un fraintendimento, lo crede disabile proprio come lei. Quando i due iniziano a frequentarsi, Gianni prova sentimenti autentici e inediti. Una commedia sentimentale sulla disabilità che fa sorridere ed emozionare. Pilar Fogliati è Alessia, la sorella minore della protagonista.

11. Odio il Natale (2022)

Altro adattamento, questa volta della serie norvegese Natale con uno sconosciuto. In Odio il Natale, Pilar Fogliati è Gianna, infermiera di Chioggia da tre anni single. Quando si avvicinano le feste, ecco che la ragazza mente alla famiglia affermando di avere un fidanzato che presenterà durante il cenone della Vigilia. Inizia così una sfida contro il tempo per trovare il ragazzo giusto in 24 giorni. Una sfida tutt'altro che semplice. La serie offre un racconto originale e divertente rispetto ai classici titoli natalizi prendendosi gioco degli stereotipi delle feste.

12. Romantiche (2023)

Esordio alla regia di Pilar Fogliati, di cui è anche quadrupla protagonista. L'attrice, infatti, interpreta Michela, Eugenia, Tazia e Uvetta. Le quattro giovani donne che compongono gli altrettanti episodi di Romantiche. Un'esplorazione dell'universo femminile e dell'amore. Una commedia corale e ironica che guarda con sincerità alle relazioni contemporanee con un approccio affettuoso e leggero. Un film in cui Fogliati mette in scena tutta la sua versatilità di attrice, comica e drammatica.

13. Raul Gardini (2023)

Docufilm tv dedicato alla figura dell'imprenditore Raul Gardini, che dà il titolo al film diretto da Francesco Miccichè. Un biopic che ne esplora ascesa e caduta, dal trionfo nella vela fino a Tangentopoli. Avvalendosi di interviste e filmati d'epoca, il film è anche un racconto dell'Italia recente. Pilar Fogliati interpreta la giornalista Maria Bertasi alla quale Gardini racconta gli eventi più importanti della sua vita, dalla partecipazione all'American's Cup 1992 all'inchiesta di Mani Pulite.

14. Romeo è Giulietta (2024)

Gianni Veronesi rivisita la tragedia classica di William Shakespeare. Già dal titolo, Romeo è Giulietta, si capisce però il ribaltamento dei ruoli. Pilar Fogliati è una giovane attrice rifiutata per il ruolo di Giulietta che decide di proporsi, sotto falsa identità, per quello di Romeo ottenendo la parte. Una storia che parte da un'opera di fine '500. ma affronta tematiche senza tempo e di attualità. Un film che vuole giocare con il pubblico, sovvertendone le attese.

15. Confidenza (2024)

Daniele Luchetti si confronta con il romanzo omonimo di Domenico Starnone, realizzando un thriller drammatico tra i titoli più riusciti della sua filmografia. La storia è quella di Pietro Vella, stimato professore, che inizia una relazione con una sua ex studentessa, Teresa. Quando lei gli propone di confidarsi a vicenda un segreto, la donna, turbata da esso, esce dalla sua vita. Ma l'idea che Teresa possa rivelare al mondo quella confessione lo perseguiterà. Confidenza è un film stratificato, reso ancor più prezioso dalle interpretazioni di Elio Germano e Federica Rosellini. Pilar Fogliati interpreta la figlia del protagonista da adulta.

16. Finché notte non ci separi (2024)

Eleonora e Valerio (Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano) si sono appena sposati. Si ritrovano con le fedi al dito e gli abiti da cerimonia addosso nel più lussuoso albergo di Roma. Tutto sembra pronto per la luna di miele, ma i neo sposi si ritrovano catapultati in una Roma notturna, alle prese con scontri e incontri. Finché notte non ci separi è una commedia sulla ricerca di se stessi, tra disavventure, questioni irrisolte, incomprensioni e risate.

17. FolleMente (2024)

Commedia campione di incassi al botteghino, diretta da Paolo Genovese. FolleMente racconta la storia di un primo appuntamento, quello tra Lara (Fogliati) e Piero (Edoardo Leo). Il pubblico li segue tra imbarazzi e confidenze, entrando nella loro mente e assistendo allo scontro tra le varie personalità che li abitano. Una commedia corale che mette in scena le differenti sensibilità di donne e uomini e ci fa ridere di noi stessi, sebbene non sia priva di cliché.

Dove vedere in streaming tutti i film e le serie TV con Pilar Fogliati?

Qui sotto trovate la lista completa di JustWatch che vi permette di scoprire dove guardare tutti i film e le serie tv con Pilar Fogliati sulle principali piattaforme. Non dimenticatevi di utilizzare i filtri e di costruire la vostra watchlist. Con questa ultima funzione riceverete notifiche su cosa guardare in base alle vostre preferenze. Buona visione!

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV+
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Microsoft Store
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Netflix Standard with Ads
TV8
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
CG tv
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Plus Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Amazon Prime Video with Ads
Filtri
  1. Che Dio ci aiuti

    # 1

    Suor Angela è una suora sui generis, scorretta e bizzarra, mamma insostituibile per le ragazze del convento, focolare domestico di una famiglia allargata e molto movimentata. Quando il convento viene trasformato in un convitto con tanto di bar, Suor Angela entra in contatto con persone di vario genere, dando loro una mano a scoprire verità e a risolvere i piccoli, grandi problemi quotidiani.

  2. Il Bosco

    Il Bosco

    2015

    # 2

    Il ritorno a casa di Nina Ferrari rappresenta un confronto con il suo passato. La psicologa infatti fu abbandonata da piccola perché vent'anni prima la madre è misteriosamente scomparsa. Nonostante siano passati molti anni Nina decide che è giunto il momento di indagare sulla scomparsa della madre e per questo motivo conoscerà Alex Corso, un ex detenuto accusato ingiustamente di aver ucciso la fidanzata Eleonora, che invece era scomparsa proprio negli stessi giorni della madre della psicologa. Per le sue indagini Nina si avvale dell'aiuto dell'ispettore Damiani che invece non si fida di Alex. Quando in paese viene denunciata la scomparsa di una studentessa, Nina, Damiani e Alex si ritrovano ad indagare insieme.

  3. Fuoco Amico TF45 Eroe Per Amore

    # 3

    Enea De Santis, militare capace e carismatico, guida un gruppo di intervento speciale dell'Esercito Italiano in Afghanistan. Qui conosce Samira, per cui nasce un tenero sentimento. Un oscuro passato, però, lega il padre dell'uomo alla giovane donna.

  4. Forever Young

    # 4

    L'avvocato Franco è un adrenalinico settantenne, appassionato praticante di sport e di maratona in particolare. La sua vita cambia quando scopre che sta per diventare nonno grazie a sua figlia Marta e a suo genero Lorenzo e che il suo fisico non è poi così indistruttibile. Angela, un'estetista di 49 anni, ha una storia d'amore con Luca, 20 anni, osteggiata dalla madre di lui, Sonia, sua amica. Diego, dj radiofonico di mezz'età, deve fare i conti con gli anni che passano e con un nuovo, giovanissimo e agguerrito, rivale. Giorgio ha 50 anni e una giovanissima compagna, ma la tradisce con una coetanea di 50. Chi sceglierà quando si troverà messo alle strette?

  5. Un passo dal cielo

    # 5

    È incentrata per le prime tre stagioni sulla vita di Pietro Thiene, interpretato da Terence Hill, comandante di stazione del Corpo forestale di San Candido, in Alto Adige. Dalla quarta stagione il nuovo comandante è Francesco Neri, interpretato da Daniele Liotti, che dalla sesta stagione si trasferisce a San Vito di Cadore, in Veneto. Ai due comandanti si affianca il commissario di polizia napoletano Vincenzo Nappi, trasferito dalla sua città direttamente a San Candido, con il quale prima Pietro e poi Francesco hanno un rapporto inizialmente difficile, a volte conflittuale, ma ben presto improntato sostanzialmente a una grande amicizia.

  6. ExtraVergine

    # 6

    La protagonista, Dafne, è una giovane scrittrice che lavora per una rivista di Milano. Nonostante scriva di libri, si sente diversa dagli altri a causa della sua verginità. Vive con una coinquilina alla ricerca del fidanzato perfetto. Dafne è una nerd timida appassionata di fumetti e videogiochi, e si sente fuori luogo nella redazione moderna della rivista. La sua vita cambia quando il direttore annuncia tagli alle rubriche meno seguite e sua madre smette di mandarle il mensile. Durante una festa in maschera, Dafne scambia il suo costume con una donna misteriosa, diventando inconsapevolmente protagonista di un video virale. Il direttore le offre il ruolo di sex columnist. Dafne accetta, nonostante sia ancora vergine, e inizia un viaggio nel mondo del sesso, forse trovando anche l'amore.

    ExtraVergine non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  7. Gli indifferenti

    # 7

    I membri di una famiglia della Roma benestante reagiscono ognuno a modo proprio alla crisi finanziaria che minaccia il loro status sociale. A capo della famiglia vi è Mariagrazia, una vedova che ha una relazione con Leo, un uomo privo di scrupoli. Mariagrazia è anche la madre di due figli avuti dal defunto marito: Carla, da cui Leo è fortemente attratto, e Michele, consapevole del tentativo dell'amante della madre di sedurre la sorella ma in qualche modo indifferente a tutto ciò.

  8. Mai scherzare con le stelle!

    # 8

    Ines è una giovane netturbina con la passione per gli oroscopi e una spiccata propensione a dire bugie. Alfredo, invece, è un ricercatore d'ingegneria che sta mettendo a punto un robot in grado di capire i desideri umani. A farli incontrare è un tubo rotto a casa di Ines che sgocciola dal soffitto di Alfredo. Fra i due è da subito guerra aperta, ma l'arrivo inaspettato dei genitori costringe Ines a rifugiarsi proprio a casa dell'odiato ingegnere. Per non rivelare ai genitori di fare la spazzina, lei gli lascia credere che Alfredo sia il suo fidanzato. I due vicini però sono diversissimi - ordinato lui, confusionaria lei - e come se non bastasse la razionalità scientifica di Alfredo fa scintille con la fiducia cieca nelle "stelle" di Ines. Col tempo però, qualcosa cambierà.

  9. Cuori

    Cuori

    2021

    # 9

    Torino, 1967. Cesare Corvara è il primario del reparto di Cardiochirurgia dell'ospedale "Le Molinette" col sogno di essere alla guida dell'equipe che realizzerà il primo trapianto di cuore della storia. Fiction RAI ispirata al pioniere della cardiochirurgia Achille Dogliotti e incentrata sul tentativo di effettuare il primo trapianto di cuore.

  10. Corro da te

    Corro da te

    2022

    # 10

    Single e affascinante seduttore, Gianni è un seduttore seriale. Gestisce un'importante azienda di scarpe da corsa ed è pronto a tutto pur di conquistare la donna di turno, arrivando persino a fingersi costretto su una sedia a rotelle per suscitare pietà. La sua vita però è destinata a cambiare quando conosce Chiara, una donna solare e dinamica che un incidente ha reso paraplegica.

  11. Odio il Natale

    Odio il Natale

    2022

    # 11

    Un'infermiera che è felicemente single per il resto dell'anno è stanca di vergognarsi di essere sola durante le vacanze, quindi giura il 1 ° dicembre di trovare qualcuno da portare a casa per Natale.

  12. Romantiche

    Romantiche

    2023

    # 12

    Le storie di quattro ragazze che vivono a Roma e dintorni: Eugenia Praticò, l’aspirante sceneggiatrice fuggita da Palermo per inseguire il successo, purché sia di nicchia; Uvetta Budini di Raso, l’aristocratica, bella e addormentata nel centro storico, che debutta nel mondo del lavoro; Michela Trezza che sta per sposarsi e ama la sua vita di provincia a Guidonia; Tazia De Tiberis, la bulletta di Roma nord che vuole avere tutto sotto controllo, anche i desideri del suo fidanzato. E tutte e quattro, a modo loro, cercano il loro posto nel mondo.

  13. Raul Gardini

    # 13

    Una docu-fiction che ripercorre gli ultimi tre anni della vita del celebre imprenditore ravvenate, a 30 anni dalla sua scomparsa. Il racconto inizia con il varo del Moro di Venezia l'11 marzo 1990, e termina con la morte per suicidio di Gardini, avvenuta a Milano il 23 luglio 1993, ripercorrendo eventi significativi della sua vita, come la crisi Enimont, la frattura con la famiglia Ferruzzi e lo scandalo Tangentopoli. La sfida per vincere l'America's Cup, che segnò l'apice del suo successo, non fu solo un'impresa sportiva per Gardini e un evento che in quel lontano 1992 tenne incollati alla tv milioni di italiani, facendo scoprire a molti di loro il mondo della vela, ma anche una sfida tecnologica con lo sguardo rivolto al futuro. Un evento che lo ha reso popolare in tutto il mondo. Materiale d'archivio e interviste per offrire spunti sulla sua vita di uomo d'affari e per raccontare un importante capitolo della storia recente del nostro Paese.

  14. Romeo è Giulietta

    # 14

    Il grande regista teatrale Federico Landi Porrini è alla ricerca dei suoi Romeo e Giulietta per l’opera che dovrebbe consacrare definitivamente il suo prestigio e concludere la sua carriera. Tra le candidate spicca Vittoria che viene però esclusa a causa di un’ombra sul suo passato. Determinata a ottenere comunque un ruolo nello spettacolo e con la complicità della sua amica truccatrice, la giovane attrice decide di ritentare sotto falsa identità, per dimostrare tutto il suo talento. È così che si trasforma in Otto Novembre, si propone per il ruolo di Romeo e ottiene la parte. Non le sembra poi così complicato interpretare qualcun altro, sia sul palco che dietro le quinte, neanche quando il suo fidanzato viene scelto per interpretare il ruolo di Mercuzio. Vestire però i panni di un uomo le consentirà di scoprire molte cose su sé stessa, ma soprattutto sulle persone che la circondano.

  15. Confidenza

    Confidenza

    2024

    # 15

    Pietro vive con Teresa un amore tempestoso. Dopo l’ennesimo litigio, a lei viene un’idea: raccontami qualcosa che non hai mai detto a nessuno – gli propone -, raccontami la cosa di cui ti vergogni di piú, e io farò altrettanto. Cosí rimarremo uniti per sempre. Si lasceranno, naturalmente, poco dopo. Ma una relazione finita è spesso la miccia per quella successiva, soprattutto per chi ha bisogno di conferme. Cosí, quando Pietro incontra Nadia, s’innamora all’istante della sua ritrosia, della sua morbidezza dopo tanti spigoli. Pochi giorni prima delle nozze, però, Teresa magicamente ricompare. E con lei l’ombra di quello che si sono confessati a vicenda, quasi un avvertimento: «Attento a te». Da quel momento in poi la confidenza che si sono scambiati lo seguirà minacciosa: la buona volontà poggia sulla cattiva coscienza, e Pietro non potrà mai piú dimenticarlo. Anche perché Teresa si riaffaccia sempre, puntualmente, davanti a ogni bivio esistenziale. O è lui che continua a cercarla?

  16. Finché notte non ci separi

    # 16

    Una prima notte di nozze che si tramuterà in un viaggio notturno capace di far riflettere – tra una risata e l’altra – sul matrimonio, i suoi compromessi e sull’eterno mistero dell’amore. Una notte ricca di incontri e di sorprese per le strade di una Roma segreta e affascinante.

  17. FolleMente

    FolleMente

    2025

    # 17

    Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire? FolleMente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, svelando i loro pensieri più nascosti e le battaglie interiori che tutti affrontiamo.