I migliori 10 film di Susan Sarandon e dove vederli in streaming

Pubblicato il

Andrea Ballerini

Andrea Ballerini

Editor a JustWatch

Con l’uscita di Nonnas (2025) Susan Sarandon corona più di cinquant’anni di carriera nel mondo di Hollywood. L’attrice originaria di New York ha partecipato a più di 100 film, che spaziano dalla pellicola di genere al blockbuster, passando per cult e film più indipendenti. In tutte le sue parti, Sarandon ha saputo dimostrare la sua versatilità e il suo attaccamento ai personaggi.

Questa lista di JustWatch vi aiuta a scoprire i 10 migliori film di Susan Sarandon da vedere in streaming. I titoli sono disponibili su piattaforme come Amazon Prime Video e Disney+. Inoltre, con i filtri di JustWatch potete selezionare uno o più film in base al genere, alla durata, alle valutazioni IMDb e Rotten Tomatoes e molto altro.

10 - L'olio di Lorenzo (1992)

Dopo il successo planetario con i primi tre film di Mad Max, George Miller cambia tono e porta al cinema il dramma tratto da una storia vera L'olio di Lorenzo. Il film si focalizza sulla famiglia Odone composta da Augusto (Nick Nolte), Michaela (Susan Sarandon) e Lorenzo (Zack O'Malley Greenburg). Quando a Lorenzo viene diagnosticata l’adrenoleucodistrofia, i suoi genitori fanno di tutto per salvarlo. L'olio di Lorenzo (1992) è un film dalle emozioni forti che farà piangere molti. Oltre all’aspetto emotivo, la pellicola brilla per le performance impeccabili di Nolte e Sarandon. Quest’ultima riceve anche una nomination agli Oscar per il ruolo di Michaela.

9 - Il cliente (1994) 

Il cliente è basato sull’omonimo romanzo di John Grisham ed è diretto da Joel Schumacher. Questo thriller legale vede Sarandon nel ruolo di Regina Love, un’avvocatessa assoldata dall’undicenne Mark. Infatti il bambino ha assistito a un suicidio di un legale della mafia. Come per qualsiasi thriller che si rispetti, è la sceneggiatura ad assumere il ruolo fondamentale nel film. Allo stesso tempo, la regia di Joel Schumacher fa il suo e non cerca di sovrastare la storia. Susan Sarandon recita, qui, in una parte che le calza a pennello. La grinta dell’avvocatessa unita alla sua volontà di difendere i più deboli sono caratteristiche che troveremo anche in altre sue parti.

8 - Lo spacciatore (1992)

Lo spacciatore è uno dei film meno conosciuti della filmografia di Paul Schrader, qui in veste di sceneggiatore e regista. Al centro della storia troviamo John LeTour (Willem Dafoe), uno spacciatore che lavora per Ann (Susan Sarandon). Quest’ultima ha una lista di clienti influenti nel mondo della finanza. Lo spacciatore (1992) è un neo-noir come pochi, dove l’aspetto crime è controbilanciato sapientemente da un’atmosfera fortemente psicologica. Nonostante Dafoe sia la forza trainante della pellicola, essendo presente in quasi tutte le scene, Sarandon non è da meno in fatto di potenza recitativa. A più di vent’anni dal suo esordio, l’attrice sembra inarrestabile. 

7 - Bull Durham - Un gioco a tre mani (1988)

Gli anni ‘80 ci hanno regalato innumerevoli romcom che sono diventate veri e propri cult. Bull Durham - Un gioco a tre mani con Kevin Costner e Susan Sarandon coniuga sport e romanticismo come pochi film. Crash Davis (Costner) viene inviato per preparare il promettente Nuke Laloosh (Tim Robbins) per la Major League di baseball. Sulla sua strada trova Annie, invaghita di Nuke ma con gli occhi anche per Crash. Il film diretto da Ron Shelton è leggero e intrattenente al punto giusto. Le dinamiche tra i tre personaggi prendono il centro dello show, lasciando spazio a Costner, Robbins e Sarandon per svilupparli in maniera completa. 

6 - Miriam si sveglia a mezzanotte (1983)

Miriam si sveglia a mezzanotte è l’esordio nella settima arte per Tony Scott, regista sopraffino noto per successi come Top Gun (1986) e Déjà Vu - Corsa contro il tempo (2006). Basata sull’omonimo romanzo di Whitley Strieber, la pellicola si concentra sul triangolo amoroso tra una ricercatrice medica (Sarandon) e una coppia di vampiri (Catherine Deneuve e David Bowie). Fin dal suo esordio, Scott mostra un’attenzione particolare per l’aspetto visivo, elemento che accomuna tutta la sua filmografia. Fotografia glaciale con toni grigi e blu e inquadrature inclinate sono, infatti, gli ingredienti visuali. Susan Sarandon è a suo agio anche in questo horror, soprattutto nelle scene più stressanti.

5 - Piccole donne (1994)

L’omonimo romanzo di Louisa May Alcott era già stato adattato quattro volte prima del 1994. Nonostante ciò, Piccole donne di Gillian Armstrong fu un successo al tempo, con quasi 100 milioni di dollari di incassi. Questo film coming-of-age narra della famiglia March, composta da i genitori e da quattro sorelle. Il vasto e magnifico cast include Winona Ryder, Kirsten Dunst, Gabriel Byrne, Christian Bale e, ovviamente, Susan Sarandon. Ancora una volta, l’attrice statunitense si cala in un personaggio ricco di carattere e perseveranza, donando un’altra performance senza difetti. Da segnalare anche le prove convincenti delle altre attrici nei panni delle quattro figlie.

4 - The Rocky Horror Picture Show (1975)

Gli amanti dei musical non possono essersi dimenticati del cult anni Settanta The Rocky Horror Picture Show. Janet Weiss (Sarandon) e Brad Majors (Barry Bostwick) sono due novelli sposi in viaggio. Dopo che una delle ruote dell’auto si buca, i due cercano aiuto recandosi in un castello. Quello che li attende è indescrivibile. The Rocky Horror Picture Show (1975) le ha tutte: colonna sonora da urlo, scene stravaganti d’impatto, costumi e scenografie indimenticabili. Il tutto mischiato con una dose generosa di anticonformismo. In questo musical sui generis, Sarandon offre un’altra prova consistente e convincente, anche se nessuno può sovrastare l’esordio sul grande schermo di Tim Curry nei panni del dottor Frank-N-Furter.

3 - Atlantic City, USA (1980)

Atlantic City, USA inaugura gli anni ‘80 per il regista francese Louis Malle, maestro con capolavori come Ascensore per il patibolo (1958) e La mia cena con André (1981). Il film vede Sally Matthews (Sarandon) trasferirsi ad Atlantic City per cercare fortuna e scappare dal marito. Sulla sua strada incontra Lou Pascal (Burt Lancaster), un gangster di basso livello. Come molti altri film di Malle, Atlantic City, USA (1980) brilla per la sua sofisticatezza e l’aspetto intrigante. A elevare la pellicola ci pensano poi le prove di Lancaster e Sarandon, i quali mostrano una grande chimica nelle scene.

2 - Dead Man Walking - Condannato a morte (1995)

Dead Man Walking - Condannato a morte è uno dei film più famosi con Susan Sarandon, la cui interpretazione le varrà l’Oscar come Miglior attrice. Basato sull’omonimo libro di suor Helen Prejean, il film scritto e diretto da Tim Robbins è ambientato nel Penitenziario dello Stato della Louisiana. Qui, Matthew Poncelet (Sean Penn) aspetta il giorno della sua esecuzione, chiedendo a Prejean (Sarandon) di aiutarlo per il suo ultimo appello contro la sentenza. Sarandon non poteva non essere scelta per il ruolo, vista la disinvoltura con la quale si cala in parti dal forte carattere e dal tono emotivo. L’Oscar ricevuto è solo la ciliegina sulla torta di una performance senza tempo.

1 - Thelma & Louise (1991)

La capacità di Susan Sarandon di rimanere rilevante decennio dopo decennio è rappresentata in maniera perfetta in Thelma & Louise. Il capolavoro di Ridley Scott la vede protagonista nel suo ruolo più famoso a ben vent’anni dall’esordio. Questo road movie dalla chiara impronta femminista si concentra sul viaggio in decappottabile delle amiche Thelma (Geena Davis) e Louise (Sarandon). Il taglio comico unito a momenti d’azione rende questo classico appetibile per tutti. Le prove immense delle due protagoniste creano una chimica quasi irraggiungibile, aumentando ancora di più l’impatto della pellicola. Senza dimenticarsi dello stratosferico finale da storia del cinema.

Dove vedere in streaming i 10 migliori film di Susan Sarandon?

Tutti i 10 migliori film di Susan Sarandon sono disponibili qui sotto. Justwatch vi mostra dove vederli in streaming su piattaforme come Amazon Prime Video e Disney+. Inoltre, non dimenticatevi di costruire la vostra watchlist. Così facendo riceverete notifiche su cosa guardare in base alle vostre preferenze. Susan Sarandon vi sta aspettando con le sue prove migliori. Buona visione!

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV+
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Microsoft Store
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Netflix Standard with Ads
TV8
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
CG tv
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Plus Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Filtri
  1. L'olio di Lorenzo

    L'olio di Lorenzo

    1992

    # 10

    Storia vera di Michaela e Augusto Odone e della loro lotta accanita per salvare il figlio Lorenzo, colpito dall'ALD (o sindrome di O'Malley Greenburg), rara forma di distrofia incurabile e mortale. L'australiano Miller (Mad Max), ex medico, manovra la cinepresa come un bisturi e i suoi interpreti come un generale che ha predisposto la strategia della battaglia, evitando quasi sempre le trappole di un melodramma ospedaliero strappalacrime per spettatori algofiliaci.

    L'olio di Lorenzo non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  2. Il cliente

    Il cliente

    1994

    # 9

    Un ragazzo di undici anni assiste al suicidio di un avvocato della mafia e poco prima che l'uomo si uccida parla con lui. L'Fbi, così come la mafia, viene a sapere del ragazzo. Un'avvocatessa difenderà il giovane dall'invadenza della polizia federale e dalla mafia, che farà di tutto per eliminare un pericoloso testimone. La spunterà la donna, che otterrà per il ragazzo e per la sua famiglia il cambio di identità e un futuro più sereno.

  3. Lo spacciatore

    Lo spacciatore

    1992

    # 8

    John è uno spacciatore che lavora al servizio della bella Ann. Una vita difficile. John ritrova l'ex moglie Marianne; i due fanno l'amore, ma poi lei fugge. Marianne gli ha detto di essere uscita dal vizio della droga, ma non è vero. Quando per caso John la scopre, lei per la vergogna si uccide. John si vendica ammazzando l'uomo che le dava la droga. Ann gli resta amica e lo va a trovare in carcere.

    Lo spacciatore non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  4. Bull Durham - Un gioco a tre mani

    # 7

    Due giocatori di una squadra di baseball di provincia (il trentenne Crash e il ventenne Nuke) sono concupiti da una professoressa, da parecchi anni l'ape regina della compagine. Nuke fa carriera e se ne va. Crash si aggiudicherà la ragazza. Commedia tutt'altro che priva di spirito e di acutezza, anche se il canovaccio è troppo tenue per fornire un significato al di là del puro divertimento.

  5. Miriam si sveglia a mezzanotte

    # 6

    Miriam è una vampira che ogni due o tre secoli deve cambiare compagno perché quello che si è scelta perde inspiegabilmente la sua "eterna" giovinezza e deperisce fino a una sorta di letargo. Il suo attuale compagno, John, sta appunto deperendo e non valgono vittime a ripetizione a rinforzarlo. Sarah Roberts è una giovane dottoressa che, incuriosita dal caso di John, decide di far visita a casa di Miriam. Miriam si innamora della donna e, ricambiata, la seduce e durante il loro amplesso riesce a morderla al collo e sul braccio, facendola diventare una vampira. Sarah inizia ad avere strane visioni e alla fine scoprirà la vera natura di Miriam. Sarah si rifiuta di vivere così, si vergogna di quello che è diventata e quindi tenta di suicidarsi. Miriam porta Sarah in soffitta, dove giacciono i suoi ex, ma è in quel momento che...

  6. Piccole donne

    Piccole donne

    1994

    # 5

    Seconda metà dell'Ottocento. Jo e le sue tre sorelle vengono allevate a Concord, negli USA, dalla loro madre durante l'assenza del padre richiamato alle armi.

  7. The Rocky Horror Picture Show

    # 4

    Janet e Brad, due fidanzati molto pudichi, trovano rifugio da un temporale in un castello inquietante. Il non meno inquietante maggiordomo Riff Raff li introduce al padrone di casa, il Dr. Frank-N-Furter, abbigliato solo di tacchi a spillo, calze a rete, baby doll e guanti di pizzo. Sono capitati in un'occasione molto speciale: la convention dei trans-vestiti della Transilvania, il fatidico momento in cui Frank-N-Furter darà vita a Rocky, la perfetta creatura sessuale. I due fidanzatini sono sconvolti dai bizzarri personaggi che abitano il castello ma sono costretti a rimanere per la notte, che segnerà la loro iniziazione al sesso.

  8. Atlantic City, USA

    # 3

    Ambientato in una decadente Atlantic City, Lou, non più giovane, nella sua vita non ha combinato nulla di buono o importante. Si trova per le mani un inaspettato gruzzolo e al più giovane Sally, aspirante croupier in un casinò della città.

    Atlantic City, USA non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  9. Dead Man Walking - Condannato a morte

    # 2

    Matthew Poncelet è nel braccio della morte in attesa dell'esecuzione. Insieme a un complice ha ucciso e violentato un ragazzo e una ragazza. Chiede di essere assistito da una suora, per avere un minimo di conforto, ma soprattutto per un aiuto nelle varie petizioni di grazia. Petizioni che, una dopo l'altra, cadono. Matthew si proclama innocente. La suora, sconvolta ma coraggiosa, aiuta il giovane, parla con la sua famiglia e con le famiglie dei ragazzi uccisi. Alla fine Matthew confessa di essere lui l'assassino. Così potrà morire con dignità, e libero. Anche la suora ha molto sofferto e imparato. La condanna viene eseguita e illustrata in tutti i dettagli, secondo dopo secondo, siringa dopo siringa.

  10. Thelma & Louise

    Thelma & Louise

    1991

    # 1

    Due amiche, durante un viaggio in auto per una breve vacanza all'insegna della libertà e lontano dai loro uomini, si trovano a commetere una serie di azioni criminose che le costringono ad una disperata fuga per la sopravvivenza.