Con l’uscita di Havoc (2025), Tom Hardy porta a casa l’ennesima interpretazione a cinque stelle della sua carriera. Che si tratti di un gangster, di un anti-eroe, di un ribelle o di un soldato, l’attore nato a Londra è sempre una scelta azzeccata. Soprattutto per la sua combinazione letale di prestanza fisica e profondità interiore.
Questa lista di JustWatch contiene i migliori film e serie TV con Tom Hardy da vedere online. Vi mostriamo dove vedere ogni titolo su diverse piattaforme streaming. Inoltre, i filtri di JustWatch vi aiutano a selezionare un film o una serie TV della lista in base alle valutazioni IMDb e Rotten Tomatoes, alla durata, al genere e molto altro.
10 - Warrior (2011)
Il film sportivo con toni drammatici Warrior può non essere stato un successo commerciale, ma la bellezza di questo cult moderno è indubbia. Co-scritto, co-prodotto e diretto da Gavin O’Connor, Warrior (2011) narra di due fratelli che si incontrano di nuovo, dopo anni, grazie alle MMA. Affiancato da Joel Edgerton nel ruolo di Brendan, Hardy veste i panni dell’altro fratello, l’ex marine Tommy. A completare il terzetto dei protagonisti c’è un mastodontico Nick Nolte nel ruolo del padre dei due, Paddy. Come già detto nell’introduzione, prestanza fisica e profondità interiore sono i punti di forza di Hardy. Warrior (2011) ne è la prova senza ombra di dubbio.
9 - Taboo (2017)
La miniserie targata BBC Taboo mostra tutta la versatilità creativa dell’attore londinese. La serie è, infatti, co-creata da Hardy insieme al padre Chips e a Steven Knight, autore dello show capolavoro con Cillian Murphy che troverete più avanti nella lista. Taboo (2017) immerge lo spettatore nella Londra del 1800 e si concentra sulle vicende dell’uomo d’affari dalla dubbia moralità James Delaney, interpretato magistralmente da Hardy. Questa miniserie crime dai toni dark lascia tutti spiazzati con la sua atmosfera cinica al di là del bene e del male. Inoltre, Tom Hardy brilla nella sua recitazione, donandoci un personaggio ricco di intensità e carattere.
8 - The Take - Una storia criminale (2009)
The Take - Una storia criminale trova Tom Hardy a suo agio in uno dei generi che più predilige, ovvero quello gangster. La storia dei cugini criminali Freddie (Hardy) e Jimmy (Shaun Evans) e dei diversi destini che li attendono è il focus di questa miniserie da quattro episodi. Con chiari riferimenti agli stilemi filmici di Guy Ritchie, The Take - Una storia criminale (2009) è un’altra occasione per Hardy di mostrare la potenza impetuosa del suo stile recitativo. L’attore sembra perfetto per calarsi nel sottobosco criminale british ed emergere con un personaggio inconfondibile e unico. Da non perdere anche la grande prova di Brian Cox nel ruolo del boss Ozzy.
7 - Bronson (2009)
Bronson rappresenta uno dei film più iconici nella carriera di Tom Hardy, che interpreta l’omonimo criminale inglese ancora in vita. Oggi, però, Charles Bronson ha cambiato il cognome in Salvador, per onorare Dalì. Diretta dal magnifico Nicolas Winding Refn, questa pellicola drammatica dal sapore crime racconta con cruda verità l’esperienza di Bronson, le sue azioni violente e i suoi modi di fare eccentrici. Bronson (2009) si è conquistato negli anni il titolo di cult, grazie soprattutto alla performance di Hardy. Quest’ultimo, infatti, sorregge il film per tutti e 92 i minuti, immedesimandosi talmente tanto nel protagonista da ricevere i complimenti dal vero Bronson.
6 - Band of Brothers - Fratelli al fronte (2001)
Band of Brothers - Fratelli al fronte è una creatura di Tom Hanks e Steven Spielberg e racconta l’esperienza di alcuni soldati paracadutisti statunitensi durante la Seconda Guerra Mondiale. La miniserie composta da 10 episodi vede Tom Hardy esordire sul piccolo schermo, nel ruolo del soldato semplice John Janovec. Con apparizioni sporadiche negli ultimi due episodi, questa parte di Hardy è sconosciuta ai più. Tuttavia è contenuta in una delle serie di guerra più belle di sempre. Inoltre, è un’occasione per lo spettatore di vedere uno dei tanti accenti che l’attore è stato capace di acquisire per un ruolo durante la sua carriera.
5 - MobLand (2025)
Il già citato Guy Ritchie non poteva non collaborare con Tom Hardy. Dopo RocknRolla (2008), i due si ritrovano nella serie creata da Ronan Bennett MobLand. Ritchie è il regista dei primi due episodi e produttore esecutivo. Hardy, invece, recita nei panni di Harry Da Souza, tuttofare all’interno della famiglia criminale degli Harrigan. A capo della piramide troviamo Conrad e Maeve, interpretati da Pierce Brosnan ed Helen Mirren. MobLand (2025) è, innanzitutto, un’esperienza visuale di estremo valore, con inquadrature e fotografia da manuale. La sceneggiatura è, però, il vero punto di forza capace di far brillare il cast d’eccezione, a partire da Hardy.
4 - Inception (2010)
Inception di Christopher Nolan non ha certo bisogno di introduzioni. Il blockbuster sci-fi è ormai una delle pellicole favorite da tutti i fan del regista inglese. L’avventura attraverso i vari livelli del subconscio da parte di Dom Cobb (Leonardo DiCaprio) e la sua squadra ha entusiasmato ormai milioni di spettatori. Qui, Tom Hardy si cala nel ruolo di Eames, membro del team di Cobb. Pur essendo un ruolo secondario, l’attore riesce a riempire il personaggio con il suo carisma e la sua verve british. La prova impeccabile fa spiccare il personaggio, rendendolo indimenticabile tanto quanto quelli di DiCaprio e di Marion Cotillard.
3 - Peaky Blinders (2013)
Peaky Blinders è una delle serie più amate e osannate degli ultimi anni. A cura di Steven Knight in chiave di creatore, il fenomeno gangster ha conquistato tutti con una trama ricca di tensione, performance memorabili da parte di tutto il cast e una particolare attenzione sul versante visivo. Durante lo sviluppo della storia, le dinamiche criminali della famiglia Shelby arrivano fino a Camden Town. Qui troviamo il personaggio di Hardy, ovvero il capo di una gang ebrea Alfie Solomons. Nonostante i soli 13 episodi a disposizione, Hardy offre un’altra memorabile prova. Alfie è estremamente violento e dritto al punto, ma è dotato anche di un eccentricità particolare che aumenta la complessità del personaggio.
2 - Locke (2014)
Locke presenta una caratteristica già vista in Bronson (2009), anche se qui portata all’estremo. Hardy è infatti la colonna portante del film, tanto da essere l’unico attore davanti alla cinepresa. Questo dramma on the road vede Ivan Locke precipitarsi da Birmingham a Londra per vedere la nascita di suo figlio, concepito tradendo la moglie. Essendo girato quasi esclusivamente nell’auto di Locke, questo dramma dalle tinte thriller lascia l’attore protagonista con pochi assi nella manica. Nonostante questa forte limitazione, Hardy supera sé stesso e utilizza ogni minima espressione facciale per controbilanciare la sua performance. Grazie a ciò, forgia un personaggio di grande impatto e potenza emotiva.
1 - Mad Max: Fury Road (2015)
A più di trent’anni di distanza dall’esordio della saga con Interceptor (1979), Mad Max: Fury Road ricordava a tutti il talento innato di George Miller dietro la macchina da presa. In un mondo post-apocalittico, la ribellione di alcune donne genera una corsa furibonda nel deserto. A unirsi alle coraggiose dissidenti troviamo Max Rockatansky. Il ruolo iconico di Mel Gibson è affidato proprio a Tom Hardy, attore con un curriculum perfetto per questo tipo di parti. Poche battute e molta recitazione fisica caratterizzano la versione dell’attore del classico personaggio della saga. A renderlo il miglior film con Tom Hardy ci pensano anche la fotografia stratosferica e le coreografie mozzafiato nelle scene d’azione e di lotta.
Dove vedere i migliori film e serie TV con Tom Hardy in streaming
Tutti i titoli citati nella lista sono consultabili qui sotto. Per ognuno troverete le informazioni su dove vedere lo spettacolo in streaming. Non dimenticatevi di costruire la vostra watchlist. In questo modo, JustWatch vi notificherà nuovi film e serie TV da vedere basati sulle vostre preferenze. Tom Hardy vi aspetta con le sue migliori performance. Buona visione!