Gabriella Giliberti è una critica cinematografica televisiva, scrittrice e content creator. Attraverso il suo profilo @GabrielleCroix su Twitch, TikTok ed Instagram condivide e divulga l’amore per la pop culture con la sua community e pubblico di appassionati. Da sempre appassionata di mostri, attualmente è a lavoro su diversi progetti editoriali che riguardano la rappresentazione del mostruoso nella società.

Istruzione ed esperienza lavorativa

Dopo essere cresciuta a cinema horror, vampiri e operetta, si è laureata e formata a Roma, specializzandosi in storia del cinema, sceneggiatura e critica. Dal 2015 al 2022, è stata penna e volto del sito Lega Nerd, ricoprendo il ruolo di capo redattrice nella sezione Entertainment dal 2019 al 2022. Ad oggi collabora come freelance per diverse realtà editoriali, come Orgoglio Nerd, Screenworld, JustWatch e Robinson di Repubblica.

Moderatrice e speaker presso le principali fiere del fumetto come Lucca Comics & Games e Napoli Comicon. È stata video giornalista per “Ciak Gulp”, programma andato in onda nel 2018 su Rai Gulp e host per Prime Video con un format cinematografico andato in live su Twitch nel 2022. Ha partecipato all’antologia “Emozioni da giocare” (Poliani, 2021) e “Moondance – Tim Burton, un alieno ad Hollywood” (Bakemono Lab, 2023). Ad Ottobre 2023 ha pubblicato il suo primo libro, “Love Song for a Vampire – Etologia del Vampiro da F.W. Murnau a Taika Waititi” (Bakemono Lab, 2023).

Film e serie TV preferiti

Ama il cinema tutto ma il suo genere preferito è e sempre sarà il cinema horror con un particolare predilezione per lo slasher e l’horror scandinavo. Tra i film preferiti ci sono Nosferatu di Murnau, Halloween di Carpenter ed Ed Wood di Burton. Appassionata (maniacalmente) di vampiri, What We Do In The Shadows è ormai la sua religione, sebbene possa recitare a memoria le sette stagioni di Buffy.

Silo

Pennywise chi? Guarda questi 10 film e serie TV con clown molto più inquietanti (se hai il coraggio)

8 titoli

Silo

“The Mighty Nein”: una guida per principianti all'ultima serie animata di Critical Role

2 titoli

Silo

Da “Five Nights at Freddy's 2” a “Super Mario Galaxy”: i sequel basati sui videogiochi che stiamo aspettando di più

8 titoli

Silo

“Abigail” e altri 15 film di vampiri sottovalutati che meritano una seconda chance

15 titoli

Silo

10 serie animate (per adulti) da vedere se ami la satira demoniaca di “Hazbin Hotel”

10 titoli

Silo

100 anni de “Il Fantasma dell’Opera”: la nostra classifica dei migliori 10 adattamenti

10 titoli

Silo

Da “Gintama” a “One Punch Man”: i 10 anime più divertenti da guardare quando vuoi farti una bella risata!

10 titoli

Silo

Da "Dragon Ball" a "Bleach": i 10 migliori anime shōnen di tutti i tempi

8 titoli

Silo

10 film d’animazione giapponese (non Ghibli) da vedere assolutamente

10 titoli

Silo

Tutti i film e le serie TV di Stephen King ambientati a Derry

6 titoli

Silo

Aspettando “Wicked: For Good”: i 10 migliori musical passati dal palco allo schermo

10 titoli

Silo

I 10 anime più attesi dell’inverno 2026

9 titoli

Silo

​​I migliori film “Battle Royale”: 10 giochi di sopravvivenza per il 25° anniversario del cult giapponese

10 titoli

Silo

Da “Akira” a “Paprika”, i capolavori anime che hanno influenzato i grandi registi del cinema

10 titoli

Silo

“La donna della cabina numero 10” e altri 10 thriller psicologici con protagoniste femminili

10 titoli

Silo

“R.I.P (Roast In Peace)” e altri show italiani divertenti da vedere su Prime Video

8 titoli

Silo

Gli anime più disturbanti (e geniali) che i bambini non dovrebbero mai guardare

10 titoli

Silo

I sequel horror migliori degli originali: 10 film che hanno superato le aspettative

10 titoli

Silo

Tutti i film e le serie di “Scooby-Doo”: guida completa e ordine di visione

18 titoli

Silo

Autunno Crunchyroll 2025: 10 anime da non perdere e tutte le nuove uscite

36 titoli