Assassinio a Venezia: film da vedere in streaming prima dell’uscita al cinema dell’adattamento da Agatha Christie

Thriller soprannaturali, film con sedute spiritiche ed altri adattamenti tratti dai romanzi della scrittrice vi attendono

Pubblicato il

Guarda adesso

Best price

  • Disney Plus
Assassinio a Venezia

Assassinio a Venezia è pronto per uscire nelle sale italiane con un nuovo mistero da risolvere per Hercule Poirot. Si tratta del terzo film che vede protagonista Kenneth Branagh nei panni dell’investigatore. 

In occasione dell’uscita di Assassinio a Venezia - il 14 settembre 2023 - qui a JustWatch vi vogliamo proporre alcuni film da vedere prima di andare al cinema per il terzo capitolo. Inoltre, vi diciamo anche le piattaforme streaming dove poter vedere i film scelti.   

La saga di Poirot versione Branagh è iniziata nel 2017 con Assassinio sull’Orient Express. Nel 2022 è continuata con il secondo capitolo Assassinio sul Nilo. Oltre ad essere il protagonista principale, Branagh ha anche diretto tutti e tre i film.

Le pellicole sono tratte da romanzi di Agatha Christie, l’iconica scrittrice inglese.
Assassinio a Venezia si basa su “Poirot e la strage degli innocenti” del 1969. 

Nell’ultima uscita, Poirot si trova in esilio volontario a Venezia. La Seconda Guerra Mondiale è finita. L’ispettore è oramai in pensione e vive il tempo libero nella città veneta. Il riposo è interrotto quando un’amica scrittrice, Ariadne Oliver (Tina Fey), invita Poirot ad una seduta spiritica. Gli avvenimenti che accadono fanno ritornare il detective al lavoro.

Il cast vede Michelle Yeoh (Everything Everywhere All at Once) nei panni della medium Joyce Reynolds. Inoltre ci sono anche Kelly Reilly (Yellowstone), Jamie Dornan (Heart of Stone), Kyle Allen (West Side Story) e il nostro Riccardo Scamarcio (Loro 1). L’attore italiano interpreta Vitale Portfoglio.

Per fare mente locale, vi consigliamo anche di leggere il nostro riassunto su Assassinio a Venezia. Troverete trailer, trama e curiosità sul film tratto dal romanzo di Agatha Christie.

Ecco a voi la lista di film da vedere prima dell'uscita al cinema di Assassinio a Venezia.

Assassinii da risolvere: ovunque!

I film da vedere prima di andare al cinema per Assassinio a Venezia non possono che incominciare con i primi due capitoli della saga.

Assassinio sull’Orient Express

Al centro di qualsiasi vicenda che coinvolge Poirot c’è sempre un omicidio. Senza di esso, non potremmo ammirare l'intelligenza e la razionalità del detective belga.

Assassinio sull’Orient Express è tratto dall’omonimo romanzo di Agatha Christie. Hercule Poirot si imbatte in un crimine a bordo del treno che collega Istanbul e Parigi. Siamo nel 1934. I passeggeri a bordo sono 13 e Poirot deve mettercela tutta per risolvere il caso.

Un successo ai botteghini, il primo film della saga aveva dalla sua un cast stellare (Kenneth Branagh, Penélope Cruz, Michelle Pfeiffer, Judi Dench, Tom Bateman, Willem Dafoe e Johnny Depp tra gli altri) e la bellezza di essere girato in 70mm.

Dove vederlo: Assassinio sull’Orient Express è disponibile su Disney+ 

Assassinio sul Nilo

Il secondo film della saga di Branagh è tratto da Poirot sul Nilo del 1937. Come si deduce dal titolo, l’ambientazione della vicenda è l’Egitto. Qui, Poirot sta trascorrendo le sue vacanze. Dopo l’assassinio dell’ereditiera Linnet Ridgeway-Doyle, il suo fiuto per il colpevole sarà decisivo.

Assassinio sul Nilo ha zoppicato ai botteghini del 2022. Nonostante ciò, il film è un passo necessario per immergersi nel mondo di Poirot. Anche questa volta, il cast corale rappresenta il pezzo forte del film.

L’elevato numero di personaggi è necessario per infittire la trama e complicare la risoluzione del mistero. Tra gli interpreti di questo film troviamo oltre a Branagh, Russell Brand, Annette Bening, Tom Bateman, Ali Fazal, Gal Gadot e Sophie Okonedo.

Dove vederlo: Assassinio sul Nilo è disponibile su Disney+        

Poirot: i migliori film classici tratti da Agatha Christie

La saga di Kenneth Branagh è l’ultimo esempio della ricchezza creativa delle opere di Agatha Christie. Il personaggio di Poirot, in particolare, è nell’immaginario collettivo generazione dopo generazione. Tutto ciò grazie alla serie TV Poirot, andata in onda in diversi intervalli di tempo tra il 1990 e il 2014.

Prima della serie che ha portato l’ispettore nelle case di tutti, i classici film degli anni ‘70 e ‘80 hanno immortalato Poirot sul grande schermo e gli hanno donato lo status di leggenda. 

Assassinio sull’Orient Express (1974)

Come il film di Branagh, anche Assassinio sull’Orient Express del 1974 fu un successo ai botteghini. Diretto dal maestro Sidney Lumet, il film è incentrato sull’omicidio del ricco business man Samuel Edward Ratchett. L’uomo è ritrovato morto nella sua cabina, ancora chiusa dall’interno.

I personaggi di Agatha Christie sono sempre il focus dei film tratti dai suoi libri. I possibili moventi che li muovono, le dinamiche di amicizia e animosità e il carattere che possiedono sono i fili conduttori dell’indagine. Per questo, anche la pellicola di Lumet vanta un cast corale d’eccezione che comprende Albert Finney (Hercule Poirot), Ingrid Bergman, Jacqueline Bisset, Lauren Bacall, Sean Connery e Vanessa Redgrave.

Bergman vincerà poi l’Oscar per Migliore attrice non protagonista.

Dove vederlo: Assassinio sull’Orient Express (1974) è disponibile su Amazon Prime Video e Paramount Plus

Assassinio sul Nilo (1978)

Assassinio sul Nilo è il meritato sequel di Assassinio sull’Orient Express. Cambia la squadra ma il risultato è sempre lo stesso: un classico istantaneo!

Diretto da John Guillermin, il film è ambientato per una buona parte su una nave a vapore chiamata Karnak. Come nel remake del 2022, l’omicidio della ricca Linnet Ridgeway-Doyle è il mistero da risolvere.

Non c’è più Albert Finney nei panni di Poirot, ma troviamo il due volte premio Oscar Peter Ustinov (Spartacus). Questa è la prima di sei interpretazioni del detective. 

Un’altro simbolo del genere investigativo è Angela Lansbury. Prima di diventare La signora in giallo Jessica Fletcher, l’attrice aveva già interpretato una scrittrice proprio in Assassinio sul Nilo, Salome Otterbourne.

Dove vederlo: Assassinio sul Nilo è disponibile su Amazon Prime Video e Paramount Plus      

Delitto sotto il sole 

Il regista di ben quattro film di James Bond, Guy Hamilton, è dietro Delitto sotto il sole. Secondo film a vedere il ritorno di Peter Ustinov, questa volta Poirot si trova su un’isola nel mar Adriatico. Quando un omicidio viene commesso, Poirot è di nuovo pronto per le indagini.

Il film venne girato prima a Wimbledon in Inghilterra, per poi spostarsi a Maiorca. L’isola delle Baleari e le sue location naturali sono il gioiello del film. Il set catalano è stato scelto appositamente dal regista inglese, residente sull’isola per anni.

Dove vederlo: Delitto sotto il sole è disponibile su Amazon Prime Video 

Le sedute spiritiche come ponte tra i vivi e i morti

Assassinio a Venezia ci mostra un Poirot in chiave horror come non lo avevamo mai visto. L’elemento di spicco della storia che ci fa già tremare è la seduta spiritica a cui il detective è invitato.

La sua partecipazione, richiesta dall’amica e scrittrice Ariadne Oliver, cambia il corso del suo pensionamento. Per gli amanti dello spiritismo nei film dell’orrore, ecco due film con sedute spiritiche da brividi.

Hereditary - Le radici del male

Il film d’esordio di Ari Aster e l’inizio della sua unione con la A24 è un horror come pochi. Dopo la morte della nonna, una famiglia viene tormentata da uno spirito maligno.

Per mettersi in contatto con l’aldilà, la mamma Annie Graham (Toni Collette) decide di praticare una seduta spiritica. Ciò che segue è una delle scene più terrificanti di Hereditary. 

La scena è scandita dal magnifico montaggio di Jennifer Lame e Lucian Johnston e da effetti speciali al minimo. Il tutto rende l’esperienza più realistica di quanto lo spettatore vorrebbe.

Dove vederlo: Hereditary - Le radici del male è disponibile su NOW

The Others

The Others è un classico dell’horror e contiene una delle sedute spiritiche più iconiche del cinema. Scritto e diretto da Alejandro Amenábar, il film si concentra sulla famiglia composta da Grace Stewart (Nicole Kidman) e i figli Anne (Alakina Mann) e Nicholas (James Bentley).

La seduta spiritica è il clou della storia, in quanto la scena rivela il mistero dietro la vicenda. La bellezza della sequenza è racchiusa nella fotografia color seppia di Javier Aguirresarobe e nell’inaspettato colpo di scena.

Dove vederlo: The Others è disponibile su Amazon Prime Video