Da Mad Max: Fury Road a Le Streghe di Eastwick: i 10 migliori film di George Miller

Aggiornato il

George Miller è uno dei registi più influenti e iconici dell'industria cinematografica, noto soprattutto per la sua straordinaria abilità nel creare film d'azione epici e visionari, come l’amatissimo Mad Max. Non a caso, dopo l’anteprima mondiale al Festival di Cannes, il 23 Maggio è arrivato al cinema Furiosa: A Mad Max Saga, la pellicola origin story tutta incentrata sul personaggio di Furiosa di Charlize Theron, conosciuto per la prima volta in Mad Max: Fury Road (2015), e che questa volta avrà il volto di Anya Taylor-Joy. Ma quali sono i migliori film di questo autore straordinario? In questa guida vi suggeriamo quelli che, per noi, sono i 10 migliori film di George Miller e dove vederli in streaming.

Come anticipato, uno dei lavori più noti di Miller è la serie Mad Max che ha ridefinito il genere post-apocalittico. Il film originale, Mad Max del 1979, conosciuto anche come Interceptor, ha stabilito il tono per gli altri film della serie, presentando un mondo distopico devastato dalla violenza e dal caos. Un vero e proprio piccolo miracolo per essere praticamente un’opera prima con un budget “inesistente”. Il protagonista, interpretato da Mel Gibson, è un ex poliziotto che vaga per le strade desolate alla ricerca di giustizia. Il successo del film ha portato a diversi seguiti, tra cui Mad Max 2 - Il guerriero della strada (1981), probabilmente uno dei migliori sequel mai fatti nella storia del cinema, e Mad Max: Fury Road (2015), quest'ultimo unanimemente considerato uno dei capolavori del genere d'azione moderno. Fury Road ha, infatti, ricevuto numerosi premi e candidature agli Oscar, tra cui il premio per il Miglior Montaggio, Scenografia e Sonoro, dimostrando la continua rilevanza e influenza della visione di Miller nel panorama cinematografico contemporaneo.

Altra perla assolutamente da recuperare (o rivedere) è Le Streghe di Eastwick, film del 1987 basato sull'omonimo romanzo di John Updike. Ambientato nella piccola cittadina di Eastwick, il film segue tre donne, interpretate da Cher, Michelle Pfeiffer e Susan Sarandon, che sono stanche della loro vita monotona e desiderano un uomo che possa soddisfare i loro desideri più profondi. La loro situazione cambia quando un misterioso e affascinante uomo di nome Daryl Van Horne, interpretato da Jack Nicholson, si trasferisce in città. Il film esplora temi di potere, desiderio e liberazione sessuale attraverso un'estetica gotica e surreale. Miller riesce a creare un'atmosfera incantata e inquietante, accentuata dalle performance vibranti del cast principale, grazie anche ad una perfetta mescolanza tra horror e commedia. Ma, in realtà, Miller non ha solo diretto pellicole dallo stampo maturo e per un pubblico sicuramente più navigato. Per chi è meno avvezzo alla conoscenza di chi ci sia dietro un’opera, sorprenderà sapere che George Miller, lo stesso regista di Mad Max, è anche la mano dietro ad un film molto amato dalle famiglie, Happy Feet (2006) che, addirittura, ha fatto guadagnare un Oscar al regista per il Miglior Film d’Animazione. Ambientato nel mondo dei pinguini, il film segue le avventure di un giovane pinguino di nome Mumble che è diverso dagli altri perché non sa cantare come tutti gli altri. Happy Feet è un'opera da non sottovalutare, visivamente sorprendente, affronta temi importanti come l'identità e l'accettazione, dimostrando ancora una volta la capacità di Miller di creare storie coinvolgenti e significative che parlano a un pubblico di tutte le età.

La carriera di George Miller è stata caratterizzata da una costante ricerca di innovazione e originalità. I suoi film sono riconosciuti per la loro intensità visiva, la narrazione avvincente e i personaggi memorabili. Con una carriera che spazia attraverso diversi generi e stili, Miller ha dimostrato di essere uno dei registi più versatili e influenti del suo tempo. La sua eredità nel mondo del cinema è destinata a durare nel tempo, ispirando le future generazioni di registi e appassionati di cinema. E noi non vediamo l’ora di vedere Furiosa! Vi lasciamo la nostra guida completa con i 10 migliori film di George Miller e dove vederli in streaming:

Disney Plus
Netflix
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV Plus
Hayu
Google Play Movies
Sky Go
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
GuideDoc
Nexo Plus
YouTube Premium
Microsoft Store
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
VVVVID
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Spamflix
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount Plus
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Classix
Netflix basic with Ads
TV8
Paramount Plus Apple TV Channel
UAM TV
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Yupp TV
Shahid VIP
Noggin Apple TV Channel
Sony pictures
Chili
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
CG tv
Filtri
  1. Furiosa: A Mad Max Saga

    #1

    Mentre il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus. Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere insieme i mezzi per trovare la strada di casa.

  2. Mad Max: Fury Road

    Mad Max: Fury Road

    2015

    IMDB 8.1 (1m)

    #2

    Ossessionato dal suo turbolento passato, Mad Max crede che il modo migliore per sopravvivere sia muoversi da solo, ma si ritrova coinvolto con un gruppo in fuga attraverso la Terre Desolata su un blindato da combattimento, guidato dall’imperatrice Furiosa. Il gruppo è sfuggito alla tirannide di Immortan Joe, cui è stato sottratto qualcosa di insostituibile. Furibondo, l’uomo ha sguinzagliato tutti i suoi uomini sulle tracce dei ribelli e così ha inizio una guerra spietata.

  3. Le streghe di Eastwick

    #3

    Nella tranquilla cittadina di Eastwick, tre amiche – Alexandra, Jane e Sukie (Cher, Susan Sarandon e Michelle Pfeiffer) – vivono una vita tutto sommato mediocre, ma con grande vitalità e speranza di trovare qualcosa di meglio, tipo un uomo in gamba. Daryl Van Horne (Jack Nicholson) arriva di punto in bianco a Eastwick col servitore Fidel al seguito (Carel Struycken) e si stabilisce in una lussuosa villa con, secondo alcune dicerie, un passato oscuro di stregoneria. Daryl non è proprio ciò che sembra e avvicina le tre donne con modi seducenti per fini che si rivelano tenebrosi e tortuosi.

  4. Interceptor

    Interceptor

    1979

    IMDB 6.8 (228k)

    #4

    Nella società del futuro le strade sono come arterie malate dentro cui scorre sangue infetto. Lo Stato tenta di arginare la criminalità con un corpo speciale di poliziotti motorizzati disposti ad accorre e combattere fino alla morte. Uno di questi, Max, si prodiga divedendo il suo tempo fra il servizio e la vita nella casa solitaria dove vive con la moglie Jessie ed il figlio.

  5. Interceptor - Il guerriero della strada

    #5

    Ambientato in un Duemila catastrofico - nel quale un'umanità decimata da innumerevoli guerre si è ridotta a due regrediti clan rivali, bivaccanti intorno a residui pozzi di petrolio - il film narra le imprese di Max, un guerriero solitario, disperato vendicatore della strage della propria famiglia, perpretata anni prima da criminali della strada.

  6. Happy Feet

    Happy Feet

    2006

    IMDB 6.4 (200k)

    #6

    Mambo è un pinguino imperatore diverso dagli altri: è completamente stonato, mentre tutto il resto del gruppo sa cantare perfettamente. Mambo ha però un altro talento: danza meglio di Fred Astaire, anche se questa sua peculiare abilità lo rende inviso a Noah l'anziano, che lo scaccia dalla comunità. Solo, ma con nuovi amici trovati lungo le sue peregrinazioni, Mambo riuscirà a riscattarsi e salvare i suoi simili, proprio grazie all'abilità nel ballo, ma non prima di aver vissuto emozionanti e pericolose avventure.

  7. Mad Max - Oltre la sfera del tuono

    #7

    Il guerriero Mad Max si trova a Barteltown, dove gli abitanti sono iper tecnologici. Gli viene tesa una trappola dalla regina Auntie che lo abbandona nel deserto. Ma in suo aiuto accorrerà una banda di bambini.

  8. L'olio di Lorenzo

    L'olio di Lorenzo

    1992

    IMDB 7.3 (24k)

    #8

    Storia vera di Michaela e Augusto Odone e della loro lotta accanita per salvare il figlio Lorenzo, colpito dall'ALD (o sindrome di O'Malley Greenburg), rara forma di distrofia incurabile e mortale. L'australiano Miller (Mad Max), ex medico, manovra la cinepresa come un bisturi e i suoi interpreti come un generale che ha predisposto la strategia della battaglia, evitando quasi sempre le trappole di un melodramma ospedaliero strappalacrime per spettatori algofiliaci.

    Guarda adesso

    L'olio di Lorenzo non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare

  9. Babe va in città

    Babe va in città

    1998

    IMDB 5.8 (35k)

    #9

    Il maialino Babe, decide di lasciare la campagna, dove vive con il suo padrone, e affrontare un viaggio in città con il proposito di vincere un premio in denaro in grado di salvare la fattoria.

  10. Tremila anni di attesa

    #10

    Alithea Binn è un'accademica che vive da sola e ha dedicato gran parte della sua vita agli studi di storia e mitologia. Mentre si trova a Istanbul per una conferenza, compra un'ampolla in un negozio di oggetti antichi. E, quando si trova nel bagno dell'hotel dove alloggia, esce improvvisamente un djinn ("genio"), chiuso lì dentro da oltre 2500 anni che le dice: "non abbiate paura di me, ma trattatemi con rispetto". Ma, soprattutto, le offre la possibilità di esaudire tre desideri in cambio della sua libertà. La donna inizialmente è scettica ma poi si fa gradualmente conquistare dalle sue fantastiche storie del passato.

  11. Happy Feet 2

    Happy Feet 2

    2011

    IMDB 5.8 (47k)

    #11

    Mambo è cresciuto a pesci e tip tap, ha sposato Gloria e adesso è padre apprensivo di Erik, un cucciolo che sogna due ali per volare e una voce per cantare. Goffo e maldestro, Erik è diverso dagli altri pinguini, non canta, non balla e non sembra trovare il suo posto nel mondo. Fuggito da casa incontra Sven, un pinguino molto speciale, col becco grosso e due ali adatte al volo. Predicatore cialtrone di mistica e di fumo, Sven colpisce la fantasia di Erik e ne diventa figura di riferimento. Raggiunto da Mambo, Erik si lascia convincere a malincuore a tornare indietro. Il mondo intorno a loro intanto si sta trasformando, l'innalzamento delle temperature e lo scioglimento dei ghiacciai hanno compromesso la sicurezza dei pinguini imperiali. Sulla strada verso casa, Erik troverà la sua canzone e Mambo imparerà il mestiere del genitore, salvando creativamente Gloria e tutti i suoi compagni. Lo aiuteranno nell'impresa i colossali elefanti marini e i minuscoli krill.