I dieci stunt più folli di Tom Cruise e dove guardarli in streaming

Aggiornato il

Giovanni Berruti

Giovanni Berruti

Editor a JustWatch

Nessuna missione è impossibile per Tom Cruise. L’attore è infatti noto per girare in prima persona le rocambolesche scene dei suoi film, soprattutto per quanto concerne la saga di Mission: Impossible

Ancora oggi, a 62 anni, non ne vuole sapere nulla dell’uso della controfigura. Nell’ottavo capitolo, Mission: Impossible: The Final Reckoning, lo vediamo aggrapparsi alle ali di un biplano in volo, oltre che alle prese con una “sequenza subacquea senza precedenti”. Ma quali sono i dieci stunt più folli fatti da Cruise nel corso della sua carriera? Di seguito un elenco, e dove guardare i rispettivi film in streaming.

Scalata del Burj Khalifa – Mission: Impossible – Protocollo Fantasma (2011)

Tom Cruise ha scalato il Burj Khalifa (e ci ha anche corso sopra). Sì, l’attore ha infatti girato l’incredibile scena del quarto capitolo sul grattacielo più alto del mondo (829 metri), situato a Dubai. La troupe l’ha ripreso infatti sospeso a centinaia di metri d’altezza, con cavi di sicurezza molto robusti, eliminati in post-produzione. 

L’aereo in decollo – Mission: Impossible – Rogue Nation (2015)

Ethan Hunt si aggrappa a un aereo in fase di decollo, per poi rimanere sospeso per qualche minuto. Nessuna CGI, è successo davvero. Per girare l’incredibile scena del quinto film, l’attore si è infatti legato all’esterno di un Airbus A400M, che ha volato a ben 1.500 metri di altezza. Otto ciak per una sfida leggendaria.

La scalata delle montagne – Mission: Impossible 2 (2004)

All’inizio del secondo capitolo troviamo Ethan Hunt alle prese con il free climbing su una parete rocciosa dello Utah. Una delle sequenze più memorabili della saga, che Cruise ha insisto a girare in prima persona, nonostante il regista John Woo fosse fortemente contrario. Alla fine, con canotta nera e imbracatura, eliminata in post-produzione, ha affrontato una prova fisica estrema, portando a casa un risultato indimenticabile. 

Inseguimento in elicottero – Mission: Impossible – Fallout (2018)

Nel sesto film è Cruise in persona a pilotare un elicottero per una delle scene più adrenaliniche del sesto appuntamento della saga. L’attore si è dedicato al massimo ai fini della preparazione, lavorando giorno e notte per svolgere in poco tempo le ore richieste per diventare pilota di elicotteri (circa tre mesi e otto ore al giorno), e soprattutto per familiarizzare con il mezzo. Per girarla, sono stati coinvolti ben 13 elicotteri,che volavano in prossimità di quello di Cruise, che era pilota, attore e cameraman allo stesso tempo. Per non parlare del momento della discesa in picchiata dell’elicottero con giro a 360° tra le montagne.

Il salto HALO – Mission: Impossible – Fallout (2018)

Sempre nello stesso film, il protagonista si getta da un aereo in volo. Cruise è diventata così la prima star a compiere per il cinema quello che in gergo militare è noto come HALO Jump, una tecnica di lancio paracadutistico utilizzata dalle forze speciali per infiltrarsi nelle zone nemiche senza essere avvistati. La scena è stata ripetuta ben centosei volte, mettendo a rischio anche la vita del cameraman che lo riprendeva per ottenere le inquadrature necessarie.

Il salto dalla scogliera in moto – Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno (2023)

Nel settimo capitolo della saga, Hunt si lancia con una moto da cross nel vuoto da una scogliera in Norvegia per poi aprire un paracadute. Per prepararla, l’attore ha praticato ben 500 voli in skydiving e più di 13.000 salti con la moto.Secondo Cruise è stata la scena più pericolosa che abbia mai girato. 

Salto da un palazzo all’altro (con infortunio) – Mission: Impossible – Fallout (2018)

Nel saltare da un edificio all’altro, stavolta c’è stato l’infortunio. Nella scena del sesto film, girata a Londra, al seguito di un atterraggio sbagliato, Cruise si è infatti fratturato una caviglia. Ma nonostante l’incidente ha continuato a girare completando così la sequenza. Era previsto uno lungo stop per l’attore, che avrebbe messo a repentaglio la distribuzione del film per i tempi stabiliti. Ma già sei settimane dopo era sul set.

La scena in apnea – Mission: Impossible – Rogue Nation (2015)

Un’altra scena del quinto capitolo vede il protagonista impegnato in una sequenza subacquea molto intensa. Cruise ha infatti trattenuto il respiro sott’acqua per sei minuti. Un record che è stato battuto solo da Kate Winslet, che per Avatar – La via dell’acqua ha raggiunto i sette minuti e quattordici secondi. 

Il pavimento – Mission: Impossible (1996)

La scena che identifica Mission: Impossible. Nel capostipite della saga, diretto da Brian De Palma, Hunt si cala dal soffitto con un cavo metallico, rimanendo immobile a pochissimi centimetri da terra. Durante le riprese, non è mancato però qualche problema tecnico. Non riuscendo a restare in equilibrio quando veniva bruscamente fermato, in quanto rispetto al punto di aggancio dei cavi il peso del suo corpo era sbilanciato in avanti, l’attore ha finito per diversi ciak per sbattere il viso contro il pavimento.

La scena del ponte - Mission: Impossible III (2006)

Cruise si è rotto due costole per girare questa scena di Mission: Impossible III, dopo essere stato scaraventato contro la fiancata di un'auto. La sequenza in questione è quella del ponte, tra le più identificative del film, e riguarda la fuga del villain, il trafficante d’armi Owen Davian, interpretato da Philip Seymour Hoffman.

Dove guardare in streaming i dieci stunt più folli di Tom Cruise

I film della saga di Mission: Impossible sono disponibili su Paramount+ e Prime Video. L’ottavo (e forse ultimo) capitolo, Mission: Impossible: The Final Reckoning, sarà al cinema dal 22 maggio.

Netflix
Disney Plus
Amazon Prime Video
Rakuten TV
Apple TV
Apple TV+
Sky Go
Hayu
Google Play Movies
Paramount Plus
Now TV
Mediaset Infinity
MUBI
Timvision
Infinity+
Rai Play
UCIcinemas
Nexo Plus
GuideDoc
YouTube Premium
Microsoft Store
Discovery+
Discovery+ Amazon Channel
Curiosity Stream
DOCSVILLE
Plex
WOW Presents Plus
Magellan TV
BroadwayHD
Filmzie
Dekkoo
True Story
DocAlliance Films
Hoichoi
Amazon Video
Pluto TV
Eventive
ShortsTV Amazon Channel
Cultpix
Serially
FilmBox+
Infinity Selection Amazon Channel
CG Collection Amazon channel
iWonder Full Amazon channel
Full Action Amazon Channel
Cine Comico Amazon Channel
MUBI Amazon Channel
Hayu Amazon Channel
HistoryPlay Amazon Channel
Paramount+ Amazon Channel
Takflix
Sun Nxt
Netflix Standard with Ads
TV8
Paramount Plus Apple TV Channel
Crunchyroll
Crime+ Investigation Play Amazon Channel
CineAutore Amazon Channel
Anime Generation Amazon Channel
Raro Video Amazon Channel
MIDNIGHT FACTORY Amazon Channel
Shahid VIP
Sony pictures
20th Century Studios
Superfresh Amazon Channel
Far East Amazon Channel
Notorious Cinemas
The Space Cinema
Cinelandia
Starplex
Webtic
Arte
MGM Plus Amazon Channel
CG tv
Stingray Karaoke Amazon Channel
JustWatchTV
Crunchyroll Amazon Channel
Vision Distribution
Lionsgate+ Amazon Channels
Apple TV Plus Amazon Channel
Eagle No Limits Amazon Channel
Eagle Magic Amazon Channel
OUTtv Amazon Channel
TVCortos Amazon Channel
Noggin Amazon Channel
Jolt Film
FOUND TV
Kocowa
MYmovies One
Filtri
  1. Mission: Impossible

    Mission: Impossible

    1996

    # 1

    Una lista, registrata su un floppy disk e del valore di 20 milioni di dollari, rivela le vere identità dei più agguerriti agenti segreti in servizio dopo il 1989. Ethan Hunt e i suoi colleghi dell'IMF le danno la caccia in un giro di dubbie verità, doppi giochi, complotti e tradimenti.

  2. Mission: Impossible 2

    # 2

    L'agente speciale Ethan Hunt è alle prese con una crisi internazionale di proporzioni gigantesche. Al fianco il genio dell'informatica Luther Stickell Ving Rhames e una bellissima ladra Thandie Newton nel cuore, Hunt attraversa l'Australia e la Spagna in una missione che sembra proprio essere impossibile: fermare un gruppo di terroristi tedeschi prima che riescano a mettere in atto il loro piano distruttivo: ossia il rilascio del virus "Chimera".

  3. Mission: Impossible III

    # 3

    Ethan Hunt, in procinto di sposarsi con Julia, ha deciso di ritirarsi dalla squadra operativa della IMF per dedicarsi esclusivamente all'addestramento di nuovi agenti. Acconsente tuttavia a compiere una missione a Berlino per recuperare l'agente Lindsay, che era stata una sua valida allieva. È l'inizio di una serie di fatti che lo vedranno costretto a rischiare tutto ciò che ha di più caro nella lotta contro Owen Davian, un trafficante di armi estremamente pericolose, in combutta con apparati deviati dello stesso IMF.

  4. Mission: Impossible - Protocollo fantasma

    # 4

    Implicati loro malgrado in un gravissimo attentato terroristico al Cremlino l'agente Ethan Hunt e i suoi collaboratori sono messi al bando dal governo americano. Il Presidente lancia l'operazione "Protocollo Fantasma". Hunt e i suoi ufficialmente non agiscono più per conto degli Usa ma tocca a loro, senza alcuna copertura, cercare di fermare chi sta cercando di scatenare una guerra nucleare contando sulla mai sopita diffidenza tra russi e yankee.

  5. Mission: Impossible - Rogue Nation

    # 5

    Con la IMF sciolta, Ethan Hunt (Tom Cruise) e il suo team devono affrontare una nuova missione impossibile: eliminare il Sindacato, un'organizzazione criminale di agenti speciali altamente qualificati incaricati di distruggere la IMF e di creare un nuovo ordine mondiale, uno "stato canaglia", attraverso una serie crescente di attacchi terroristici. Per riuscirci, Ethan riunisce la sua squadra e si allea a Ilsa Faust (Rebecca Ferguson), un'enigmatica ex agente del governo britannico.

  6. Mission: Impossible - Fallout

    # 6

    Ethan Hunt riceve a Belfast l'ordine di una nuova missione impossibile: recuperare una valigia di plutonio e scovare i cattivissimi che immancabilmente vogliono metterci le mani sopra. Sulle tracce di John Lark, il misterioso finanziatore del rapimento di uno scienziato anarchico ed esperto in armi nucleari, ritrova a Berlino i compagni di sempre: Benji e Luther, a cui salva la pelle compromettendo la missione. E adesso tocca riparare, lanciandosi sul cielo di Parigi per (s)mascherare Lark e incontrare la Vedova Bianca, un'intermediaria sexy e letale. Come a ogni missione, niente andrà come previsto.

  7. Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte uno

    # 7

    Ethan Hunt e la sua squadra dell'IMF si trovano di fronte alla sfida più pericolosa che abbiano mai affrontato: trovare e disinnescare una nuova terrificante arma che minaccia l’intera umanità. Con il destino del mondo e il controllo del futuro appesi a un filo, la squadra inizia una frenetica missione in tutto il mondo, per impedire che l’arma cada nelle mani sbagliate. Messo di fronte a un nemico misterioso e onnipotente, tormentato da forze oscure del passato, Ethan sarà costretto a decidere se sacrificare tutto per questa missione, comprese le vite di coloro che gli stanno più a cuore.

  8. Mission: Impossible - The Final Reckoning

    # 8

    La fine del mondo è vicina ma Ethan Hunt non è lontano e riparte da dove aveva lasciato. Recuperata una preziosa chiave crociata, deve raggiungere adesso il Sevastopol, un sottomarino nucleare russo, distrutto dall'Intelligenza Artificiale, che giace sotto la calotta polare. La chiave gli permetterà di recuperare il 'codice sorgente' dell'IA e di disinnescarla. Ormai autonoma e 'cosciente', l'Entità accede a qualsiasi sistema operativo, manipola fatti, dati e persone ed è determinata a sterminare la razza umana. Mentre Hunt cerca una soluzione, l'IA prende progressivamente il controllo delle armi di distruzione di massa. Il tempo stringe, non resta che correre. Ancora e ancora.

    Mission: Impossible - The Final Reckoning non è disponibile per lo streaming.
    Avvisami quando lo puoi guardare