Dragon Trainer (2025) è uscito nelle sale riportando al cinema una figura leggendaria, quella del drago. Un animale mitologico come pochi, il drago è un simbolo di potenza e di pericolosità. Le sue fiamme sono letali contro tutto e tutti, mentre le prodigiose ali lo rendono il re dei cieli. Il cinema, però, ci ha anche abituati a versioni positive di draghi, molte volte in totale sintonia con gli umani.
Questa lista vi porta alla scoperta dei 10 migliori film con i draghi e dove vedere ogni titolo online. Alcune delle piattaforme dove potrete guardare i film sono Disney+, Pluto TV, Netflix e TIMVision. Inoltre, con i filtri di JustWatch potete restringere la selezione in base all’anno di produzione, alle valutazioni IMDb e Rotten Tomatoes, alla durata e molto altro ancora.
10 - Eragon (2006)
Tratto dall’omonimo romanzo di Christopher Paolini, Eragon è il debutto fantasy del regista Stefen Fangmeier. In Alagaesia, un giovane contadino incappa in un uovo di drago. La scoperta cambia la sua vita e lo incammina sulla strada della gloria. Il film di Fangmeier non è certo privo di difetti, con la trama che strizza l’occhio a vari cliché del genere. Tuttavia, Eragon (2006) riesce a convincere grazie alla presenza di un cast d’eccezione e una messa in scena solida. Anche le scene d’azione, seppur presenti in maniera preponderante, sono costruite per garantire il maggior impatto possibile. Una buona introduzione ai film sui draghi.
9 - Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 (2011)
Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 è il capitolo finale della saga cinematografica di Harry Potter, tratta dalla penna di J. K. Rowling. Nel film, Harry è sempre più vicino a confrontarsi un’altra volta con Voldemort. Questa, però, sarà l’ultima. La pellicola vede alla regia David Yates, il quale ha diretto ben quattro film della saga. Il regista conosce al dettaglio i ritmi del franchise e sviluppa appieno le sue potenzialità epiche. Come per Eragon (2006), anche qui il drago è presente in chiave positiva e viene utilizzato da Harry, Hermione e Ron per fuggire dalla banca magica Gringotts.
8 - La storia infinita (1984)
La storia infinita è un classico fantasy senza tempo ed è tratto dall’omonimo romanzo di Michael Ende. La regia del film è affidata a Wolfgang Petersen, qui al suo primo film in lingua inglese. Bastian entra in contatto con un libro speciale chiamato La storia infinita. Il romanzo narra di una terra fantastica chiamata Fantasia dove Bastian segue le gesta del giovane Atreyu. La storia infinita (1984) è quello che ci aspettiamo da una pellicola fantasy: set magnifici, effetti speciali convincenti per l’epoca e avventura a non finire. In più, uno dei personaggi più riusciti è proprio il drago Falkor, animato in maniera formidabile.
7 - La bella addormentata nel bosco (1959)
Se La storia infinita (1984) è un classico, lo stesso si potrebbe dire de La bella addormentata nel bosco. Mossa dalla gelosia, la strega Malefica maledice la principessa Aurora. Quando quest’ultima si addormenta, solo il bacio del suo amato potrà riportarla in vita. Il film della Disney è, prima di tutto, un capolavoro visivo come pochi. La tavolozza di colori utilizzati scandisce le diverse atmosfere del film e dona un tocco quasi psichedelico. Questa volta, il drago che appare nei momenti finali del film non è per niente buono. È, infatti, la stessa Malefica dopo che quest’ultima si è trasformata.
6 - Dragon Trainer (2010)
15 anni prima della versione live-action, il cartone animato Dragon Trainer usciva nelle sale grazie alla regia di Chris Sanders e Dean DeBlois. Animata dalla DreamWorks, la pellicola narra l'inusuale amicizia tra il giovane vichingo Hiccup Horrendous Haddock III e il drago Sdentato. I due, però, vivono in un mondo dove umani e draghi sono nemici giurati. Dragon Trainer (2010) è stata una pellicola di grande successo, sia al botteghino che di critica. A colpire rimangono un’animazione di alto livello e una storia ricca di emozioni e avventura. Similmente a Eragon (2006), Sdentato non è solo uno dei protagonisti, ma anche un drago dalla natura positiva.
5 - Mulan (1998)
Ogni lista sui film con draghi che si rispetta deve contenere Mulan. Se il cinema ci ha abituati a draghi maestosi, possenti e temibili, il film targato Disney introduce Mushu, un draghetto dalle dimensioni ridotte. Quest’ultimo è divertente e senza peli sulla lingua e bilancia le sue dimensioni con un coraggio invidiabile. Mushu aiuta Mulan ad arruolarsi nell’esercito, facendosi passare per uomo, al posto del vecchio padre. Mulan (1998) è un cult Disney amato da tutti. Oltre all’animazione a cinque stelle, il film brilla per le scene d’azione e i colori sorprendenti, a partire da un onnipresente rosso.
4 - Dragonheart (1996)
Dragonheart è forse uno dei film con draghi più famosi e apprezzati di sempre. Al centro della storia troviamo l’ultimo drago sulla Terra e il cacciatore di draghi Sir Bowen. Nonostante le differenze, i due devono unirsi per combattere un re malvagio. Questo fantasy è indimenticabile per la brillante fusione di sequenze d’azione e comicità a non finire. Un’altro punto di forza è, senza dubbio, la chimica instaurata tra Dennis Quaid (Bowen) e Sean Connery, che dona la voce al drago. La creatura, grazie all’attore scozzese, è dotata di un carattere unico e decisamente animato, rendendola uno dei draghi più divertenti di sempre.
3 - Lo Hobbit: La desolazione di Smaug (2013)
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della trilogia de Lo Hobbit, diretta da Peter Jackson e tratta dall’omonimo romanzo epico di J. R. R. Tolkien. Nella pellicola seguiamo Bilbo Baggins (Martin Freeman) mentre aiuta i nani a riprendersi la Montagna Solitaria. All’interno, però, vive il drago Smaug, che non la vuole lasciare. Forte della trilogia de Il Signore degli Anelli, Jackson ritorna al materiale tolkieniano con grande sicurezza. Smaug fa la sua entrata nella parte finale del film, in una scena ad altissima tensione all’interno della montagna. Nascosto tra cumuli d’oro, Smaug dorme e aspetta le sue vittime.
2 - Il regno del fuoco (2002)
Se cercate un film tutto adrenalina e azione, Il regno del fuoco è una visione imperdibile. Il mondo è dominato dai draghi e gli umani non possono far altro che sopravvivere. Quinn (Christian Bale) e la sua comunità cercano di farlo in un castello a Northumberland. Tutto cambia quando l’americano Denton Van Zan (Matthew McConaughey) si presenta con un arsenale invidiabile. Non si può negare che Il regno del fuoco (2002) vada sopra le righe, mescolando la fantascienza con un tocco medievale. Tuttavia, questo cult dei primi 2000 è dotato di alcune caratteristiche che lo rendono irrinunciabile: messa in scena e fotografia da manuale, prove magistrali di Bale e McConaughey e scene d’azione favolose.
1 - La città incantata (2001)
Scritto e diretto da Hayao Miyazaki, La città incantata narra la vicenda di Ogino Chihiro. La bambina si trasferisce con i genitori in un nuovo quartiere. Tuttavia, ben presto si ritrova in un mondo fantastico governato da divinità. Questo film di Miyazaki è uno dei più venerati della sua carriera ed è il primo film non di lingua inglese a vincere l’Oscar al miglior film d'animazione. La città incantata (2001) è ricca della magia che ha reso famoso lo Studio Ghibli. L’animazione disegnata a mano, la storia con risvolti emotivi significativi e il magico mondo dove la protagonista si ritrova sono gli ingredienti fondamentali. Il drago che appare nella seconda metà è unico, in quanto basato sulle raffigurazioni classiche giapponesi e non europee.
Dove vedere in streaming i 10 migliori film con draghi?
Tutti i film che costituiscono questa lista sono consultabili qui sotto. Per ognuno troverete tutte le informazioni streaming. Se uno o più titoli sono disponibili per il noleggio o l’acquisto, JustWatch ve lo farà sapere. Non dimenticatevi di utilizzare i filtri e di costruire la vostra watch list. Così facendo, potrete ricevere notifiche su cosa guardare in base alle vostre preferenze. I draghi e il loro fuoco vi aspettano. Buona visione!