JustWatch PRO
HomeNovitàPiù visti Liste Sportguida
  • Se hai amato Paddington, allora guarda questi 15 film imperdibili per tutta la famiglia!

    Se hai amato Paddington, allora guarda questi 15 film imperdibili per tutta la famiglia!

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Da quando è arrivato sul grande schermo, Paddington ha conquistato il pubblico di tutte le età con il suo mix perfetto di avventura, commedia e un protagonista incredibilmente adorabile. Basata sui libri di Michael Bond, la saga cinematografica segue il dolce orsetto Paddington, che dal profondo del Perù si ritrova a Londra, dove deve affrontare le sfide della vita in città con la sua gentilezza e il suo spirito positivo.

    Oltre alle sue storie ricche di calore e umorismo, Paddington si distingue per la sua estetica vibrante, il messaggio di inclusione e un cast stellare che porta in vita questa favola moderna. Se hai amato Paddington per il suo mix di avventura, ironia e sentimento, e stai aspettando il suo ritorno al cinema con Paddington in Perù dal 20 Febbraio, allora questi 15 film simili a Paddington da guardare in streaming ti conquisteranno!

    TOP 5 film e serie TV simili  Paddington

    1. Peter Rabbit (2018)

    Se ti è piaciuto il mix di avventura e comicità di Paddington, allora Peter Rabbit è la scelta perfetta. Il film, ispirato ai racconti di Beatrix Potter, segue un coniglio birichino e la sua battaglia con il nuovo proprietario del giardino, in una storia dolce e divertente che combina live-action e CGI.

    2. Stuart Little (1999)

    Come Paddington, anche Stuart è un piccolo animale in un mondo umano. Adottato da una famiglia di New York, il topolino Stuart cerca di trovare il suo posto tra mille avventure e sfide. Un film che mescola dolcezza e umorismo, perfetto per chi ama le storie di accettazione e amore familiare.

    3. Winnie the Pooh (2011)

    Se ti è piaciuta la dolcezza e la gentilezza di Paddington, Winnie the Pooh è un classico che non puoi perdere. Il film animato segue le avventure di Pooh e i suoi amici del Bosco dei Cento Acri, con una narrazione affettuosa e un'animazione incantevole.

    4. Il piccolo Nicolas e i suoi genitori (2009)

    Un film francese che, come Paddington, celebra l'infanzia con ironia e affetto. Nicolas è un bambino vivace e fantasioso che si mette spesso nei guai, ma lo fa sempre con un cuore grande e tanto ottimismo.

    5. Ratatouille (2007)

    Un piccolo protagonista che sogna in grande: Ratatouille racconta la storia di Rémy, un topo che vuole diventare chef nella raffinata Parigi. Condivide con Paddington il tema della ricerca di un posto nel mondo e il messaggio di accoglienza e inclusione.

    I 15 film simili a Paddington da guardare in streaming

    Se hai amato Paddington, questi film e serie ti regaleranno altrettante risate, avventure e momenti di pura tenerezza. Dai classici dell'animazione a storie moderne piene di cuore, qui troverai la tua prossima visione perfetta per tutta la famiglia! Ecco l’elenco su dove guardare i 15 film simili a Paddington in streaming in Italia:

  • Se hai amato Love Is Blind (L’amore è cieco), allora guarda questi 10 reality show in streaming

    Se hai amato Love Is Blind (L’amore è cieco), allora guarda questi 10 reality show in streaming

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Da quando Love Is Blind (L’amore è cieco) è arrivato su Netflix, ha rivoluzionato il mondo dei dating show con un format audace e irresistibile. L’idea di far nascere l’amore senza il fattore estetico, permettendo ai concorrenti di conoscersi solo attraverso conversazioni nelle “pods”, ha conquistato milioni di spettatori. Il mix di romanticismo, colpi di scena e drammi emotivi ha reso lo show un vero e proprio fenomeno globale.

    Se hai amato Love Is Blind per il suo approccio unico alle relazioni e le sue emozioni forti, allora questi 10 reality show da guardare in streaming sono perfetti per te!

    Top 5 reality show come Love Is Blind

    1. The Ultimatum: O mi sposi o te ne vai

    Dagli stessi creatori di Love Is Blind, questo reality mette alla prova coppie già esistenti: un partner vuole sposarsi, l’altro non è sicuro. Durante lo show, vengono separati e accoppiati con altri concorrenti per testare la loro relazione. Se ti piacciono le dinamiche complesse e le scelte difficili, The Ultimatum è perfetto per te.

    2. Too Hot to Handle

    Mentre Love Is Blind punta sul legame emotivo, Too Hot to Handle sfida i concorrenti a costruire relazioni profonde senza contatto fisico. I partecipanti devono trattenersi dal baciarsi o toccarsi per vincere un montepremi, mettendo alla prova il vero valore dei sentimenti.

    3. Matrimonio a prima vista

    Se ami il concetto di amore senza conoscenza pregressa, Married at First Sight lo porta a un altro livello: gli esperti accoppiano persone che si sposano al primo incontro. Il percorso delle coppie nel tentativo di far funzionare il matrimonio è ricco di momenti emozionanti e tensioni da non perdere.

    4. Are You The One?

    In questo reality, un gruppo di single deve trovare la propria "anima gemella" tra gli altri concorrenti basandosi su un algoritmo segreto. Se ami i colpi di scena e il dramma relazionale, questo show è un mix perfetto tra dating e gioco strategico.

    5. Love Island

    Un classico tra i dating show, Love Island mette in una villa lussuosa un gruppo di single che devono formare coppie per rimanere in gara. Con nuove entrate e imprevisti continui, il reality regala momenti romantici e drammatici in egual misura.

    Dove guardare i 10 reality show come Love is Blind in streaming

    Se hai amato Love Is Blind, questi reality show ti offriranno altrettante emozioni, colpi di scena e storie d’amore imprevedibili. Dalle connessioni profonde alle strategie per trovare l’amore, ogni show ha un format unico che renderà impossibile smettere di guardare!

    Ecco l’elenco completo su dove guardare i 10 reality show come Love is Blind in streaming:

  • I 15 migliori film e serie TV con Anthony Mackie: un viaggio nella carriera di un talento versatile

    I 15 migliori film e serie TV con Anthony Mackie: un viaggio nella carriera di un talento versatile

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Anthony Mackie è un attore americano nato il 23 settembre 1978 a New Orleans, Louisiana. Dopo essersi diplomato alla prestigiosa Juilliard School, ha iniziato una carriera ricca e diversificata, spaziando dal teatro al cinema e alla televisione. Conosciuto per la sua versatilità e presenza scenica, Mackie ha interpretato una vasta gamma di personaggi, dimostrando una notevole profondità e impegno in ogni ruolo. Negli ultimi anni la sua carriera si è poi consolidata grazie al personaggio di Sam Wilson, prima il The Falcon degli The Avengers e ora proprio Captain America, il primo vendicatore, che ha debuttato al cinema il 12 febbraio con Captain America: Brave New World.

    Dai blockbuster d'azione ai film indipendenti, fino alle serie TV di successo, la sua filmografia è una testimonianza del suo talento e della sua dedizione all'arte della recitazione. Hai voglia di conoscerlo meglio? Nella nostra classifica trovi i 15 migliori film e serie TV con Anthony Mackie da guardare in streaming.

    I migliori film e serie TV con Anthony Mackie

    1. 8 Mile (2002)

    Nel suo debutto cinematografico, Mackie interpreta Papa Doc, il principale rivale del protagonista B-Rabbit, interpretato da Eminem. Il film, ambientato nel mondo delle battaglie rap di Detroit, ha ricevuto ampi consensi e ha messo in luce il talento emergente di Mackie.

    2. Million Dollar Baby (2004)

    Diretto da Clint Eastwood, questo film pluripremiato vede Mackie nel ruolo di Shawrelle Berry, un pugile arrogante che aggiunge tensione alla palestra. La pellicola ha vinto quattro Premi Oscar, tra cui Miglior Film.

    3. The Hurt Locker (2008)

    In questo intenso dramma bellico, Mackie interpreta il sergente JT Sanborn, un membro di una squadra di artificieri dell'esercito americano in Iraq. Il film ha ricevuto sei Premi Oscar, incluso Miglior Film.

    4. Captain America: The Winter Soldier (2014)

    Mackie fa il suo ingresso nel Marvel Cinematic Universe (MCU) nel ruolo di Sam Wilson, alias Falcon, un ex paracadutista dotato di un'avanzata tuta alare. La sua interpretazione ha aggiunto profondità al personaggio, rendendolo un elemento chiave nei successivi film Marvel.

    5. The Falcon and the Winter Soldier (2021)

    In questa miniserie Disney+, Mackie riprende il ruolo di Sam Wilson, affrontando le sfide di assumere il mantello di Captain America. La serie esplora temi di identità, responsabilità e eredità, offrendo una performance intensa e sfumata da parte di Mackie.

    6. Altered Carbon (2020)

    Nella seconda stagione di questa serie di fantascienza di Netflix, Mackie interpreta Takeshi Kovacs, un soldato con la capacità di trasferire la sua coscienza in diversi corpi. La sua interpretazione aggiunge una nuova dimensione al personaggio in un mondo futuristico complesso.

    7. Black Mirror – Episodio "Striking Vipers" (2019)

    In questo episodio della celebre serie antologica, Mackie interpreta Danny, un uomo la cui relazione con un vecchio amico prende una piega inaspettata attraverso un videogioco di realtà virtuale. L'episodio affronta temi di sessualità, identità e realtà virtuale.

    8. Detroit (2017)

    Diretto da Kathryn Bigelow, questo dramma storico vede Mackie nel ruolo di un veterano del Vietnam coinvolto negli eventi dei disordini di Detroit del 1967. Il film offre una visione intensa delle tensioni razziali dell'epoca.

    9. The Banker (2020)

    Basato su una storia vera, Mackie interpreta Bernard Garrett, un imprenditore afroamericano che, negli anni '60, elabora un piano per aggirare le leggi razziali nel settore immobiliare e bancario. Il film esplora temi di razzismo, ingegno e determinazione.

    10. Outside the Wire (2021)

    In questo thriller di fantascienza, Mackie interpreta Leo, un ufficiale androide incaricato di fermare un attacco nucleare. Il film combina azione intensa con riflessioni etiche sulla guerra e la tecnologia.

    11. Synchronic (2019)  

    Un thriller sci-fi diretto da Justin Benson e Aaron Moorhead, in cui Mackie interpreta un paramedico che scopre una droga capace di alterare il tempo. Un film intrigante che mescola scienza e introspezione.

    12. We Have a Ghost (2023)  

    In questa commedia horror prodotta da Netflix, Mackie interpreta un padre che scopre che la sua nuova casa è infestata da un fantasma… che però diventa una star virale sui social! Una storia divertente e originale.

    13. Twisted Metal (2023 - in corso)  

    Serie TV basata sul celebre videogioco, in cui Mackie interpreta un corriere che deve attraversare un’America post-apocalittica, affrontando pericoli e personaggi eccentrici. Un mix di azione, ironia e adrenalina.

    14. Point Blank (2019)  

    Un action-thriller su Netflix in cui Mackie e Frank Grillo interpretano due uomini costretti a collaborare per sopravvivere. Il film offre adrenalina e una dinamica esplosiva tra i protagonisti.

    15. Shelter (2014)  

    Un film drammatico indie diretto da Paul Bettany, in cui Mackie interpreta un senzatetto che instaura un legame speciale con una donna in difficoltà, interpretata da Jennifer Connelly. Un ruolo intenso e commovente.

    Dove guardare i 15 migliori film e serie TV con Anthony Mackie in streaming

    Con questa selezione, abbiamo una panoramica completa della carriera di Anthony Mackie, tra blockbuster d’azione, film impegnati, thriller sci-fi e serie TV di successo, nonché l’essere il grande eroe d’America proprio nei panni di Cap. Un attore versatile e sempre più protagonista di Hollywood! Di seguito, l’elenco su dove guardare i 15 migliori film e serie TV con Anthony Mackie in streaming in Italia:

  • Tutti i film da vedere in streaming prima di Captain America: Brave New World

    Tutti i film da vedere in streaming prima di Captain America: Brave New World

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Sono passati 6 anni da Avengers: Endgame, l’ultima apparizione sul grande schermo di Anthony Mackie nel ruolo di Sam Wilson. L’attore è, però, pronto a tornare nel ruolo di Captain America nell’ultimo film targato Marvel Captain America: Brave New World di Julius Onah. Il film del 2019 aveva sancito il passaggio di testimone tra l’attore di Ghosted e Chris Evans, interprete del supereroe a stelle e strisce in ben 8 film Marvel.

    Questa lista di JustWatch presenta tutti i film da guardare in streaming su piattaforme come Apple TV e Disney+ prima di correre al cinema a gustarsi Brave New World. Con i filtri di JustWatch, inoltre, potrete selezionare il film che più vi interessa in base alle valutazioni IMDb e Rotten Tomatoes, all’anno di produzione, alla durata, all’età consigliata e molto altro. Sam Wilson vi sta aspettando!

    Quali film vedere in streaming prima di Captain America: Brave New World?

    L'Incredibile Hulk (2008)

    Per chi fosse interessato a scoprire le origini di Thaddeus Ross - personaggio interpretato da Harrison Ford in Brave New World - non deve lasciarsi sfuggire L’Incredibile Hulk di Louis Leterrier. Nel film, il generale Ross (William HUrt) vuole in tutti i modi trovare Hulk (Edward Norton) e utilizzare il suo DNA per rafforzare l’esercito statunitense.

    Captain America - Il primo vendicatore (2011)

    Il primo vendicatore è il film d’esordio di Captain America, con Chris Evans protagonista nei panni di Steve Rogers. La pellicola narra le origini del supereroe durante la Seconda Guerra Mondiale, quando Rogers vuole arruolarsi per combattere i nazisti. I suoi problemi di salute glielo impediscono, ma un incontro con lo scienziato Abraham Erskine cambia tutto.

    Il Primo Vendicatore 2: Seconda Guerra (2014)

    Il sequel dei fratelli Russo è uno dei cinecomic più amati dai fan Marvel, oltre ad essere una visione obbligatoria prima di Brave New World. Infatti, il film vede l’esordio di Anthony Mackie nel ruolo di Sam Wilson e ripercorre lo stretto rapporto tra quest’ultimo e Steve Rogers prima del cambio di testimone.

    Captain America: Civil War (2016)

    Brave New World è il sequel diretto di Captain America: Civil War, sempre a cura dei fratelli Russo. Oltre a contenere uno sviluppo della relazione tra Sam Wilson e Steve Rogers, il film del 2016 è fondamentale per capire l’evoluzione nel pensiero di Captain America riguardo al sistema governativo. Infatti, il supereroe si trasforma, qui, da soldato fedelissimo a ribelle. 

    Avengers: Endgame (2019)

    Altro capitolo fondamentale della saga Marvel da vedere assolutamente prima di Brave New World, Endgame è il film che sancisce l’incoronazione di Sam Wilson a nuovo Captain America. Infatti, è proprio Steve Rogers a donare lo scudo a Wilson alla fine del film. Endgame è anche il film Marvel più remunerativo della saga.

    Eternals (2021)

    Diretto da Chloé Zhao, Eternals non può essere tralasciato in preparazione a Brave New World. Infatti, il film mostrava per la prima volta sullo schermo l’adamantio, materiale indistruttibile che farà il suo ritorno nel prossimo capitolo di Captain America. La pellicola del 2021 si concentra sugli Eterni, supereroi alieni che vivono segretamente sulla Terra.

    Dove vedere in streaming tutti i film prima di Captain America: Brave New World?

    Qui sotto trovate la lista completa con i film da vedere assolutamente prima di Captain America: Brave New World. Per ogni titolo troverete tutte le informazioni su dove vedere gli spettacoli in streaming. In più, potrete scoprire quali titoli sono disponibili per il noleggio o l’acquisto. Captain America è pronto a portarvi nel suo mondo. Buona visione!

  • L’amore è cieco (Love is Blind): tutte le versioni del reality show da vedere in streaming

    L’amore è cieco (Love is Blind): tutte le versioni del reality show da vedere in streaming

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Nonostante sia un reality show creato di recente, L’amore è cieco (Love is Blind) ha catturato milioni di spettatori. Inoltre è diventato, in questi anni, uno dei programmi più visti di sempre su Netflix, lanciando anche molteplici versioni. Le regole sono semplici: per dieci giorni, uomini e donne si incontrano in stanze apposite dove possono parlare l’uno con l’altra. Tuttavia, i concorrenti non possono vedersi tra loro. Per farlo, uno dei due partecipanti deve pronunciare una promessa di matrimonio e l’altro o l’altra devono accettare.

    Per guidarvi nello scoprire tutte le versioni di Love is Blind, ecco per voi questa lista di JustWatch. Qui troverete tutte le varianti della serie romantica, con tutte le informazioni su dove guardare in streaming lo show. Inoltre, con i filtri di JustWatch potete ordinare e selezionare più accuratamente ogni titolo in base al paese di produzione, all’anno di uscita, alle valutazioni IMDB e Rotten Tomatoes e molto altro. Perfetto per San Valentino e tante altre occasioni, L’amore è cieco è un format imperdibile.

    Dove guardare in streaming tutte le versioni de L’amore è cieco?

    Dopo l’enorme successo della prima variante statunitense, la serie è uscita anche in altre versioni nazionali, tra cui quelle ambientate in Argentina, Svezia, Giappone e negli Emirati Arabi Uniti. Attraverso culture e modi differenti d’intendere l’amore, il programma ha conquistato cuori e fatto tifare milioni di persone per alcune delle coppie in gara. Allo stesso tempo, i momenti drammatici e tristi hanno ricordato a tutti come una piccola dose di dolore possa essere un prezzo da pagare, talvolta, per una vita d’amore. Ecco di seguito tutte le versioni de L’amore è cieco e tutte le informazioni su dove vederle in streaming, ma anche noleggiarle o acquistarle. Buona visione!

  • I 25 migliori film romantici da vedere a San Valentino

    I 25 migliori film romantici da vedere a San Valentino

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    San Valentino è l’occasione perfetta per trascorrere una serata speciale con la persona amata, e cosa c’è di meglio di un bel film romantico? Il cinema ha raccontato l’amore in tutte le sue sfumature: dalle storie più struggenti a quelle leggere e divertenti, dalle passioni travolgenti ai legami che superano ogni ostacolo.

    Che tu sia in cerca di un grande classico, di una commedia romantica spensierata o di un film che faccia piangere e riflettere, questa lista raccoglie i 25 migliori film romantici da guardare a San Valentino in streaming, per vivere la magia dell’amore attraverso il grande schermo.

    I migliori film romantici per San Valentino

    1 Titanic (1997)


    Un classico intramontabile diretto da James Cameron, che racconta l’indimenticabile storia d’amore tra Jack e Rose, interpretati da Leonardo DiCaprio e Kate Winslet. Ambientato sullo sfondo della tragedia del Titanic, il film mescola passione, dramma e una colonna sonora iconica con My Heart Will Go On di Celine Dion.

    2 Le pagine della nostra vita (2004)

    Basato sul romanzo di Nicholas Sparks, questo film racconta la storia d’amore tra Noah e Allie, interpretati da Ryan Gosling e Rachel McAdams. Un racconto intenso e struggente che esplora il potere del vero amore e della memoria.

    3 Pretty Woman (1990)


    Una delle commedie romantiche più iconiche di sempre, con Richard Gere e Julia Roberts. La storia di un uomo d’affari e di una giovane donna che si innamorano nonostante le differenze di classe ha conquistato generazioni di spettatori.

    4 La La Land (2016)


    Un musical moderno e visivamente spettacolare che segue la storia d’amore tra un’aspirante attrice (Emma Stone) e un musicista jazz (Ryan Gosling) a Los Angeles. Un film che celebra l’amore, i sogni e le scelte che cambiano la vita.

    5 Ghost - Fantasma (1990)


    Una delle storie d’amore più commoventi di sempre, con Patrick Swayze e Demi Moore. Un uomo assassinato cerca di proteggere la donna che ama anche dopo la sua morte, in un mix di romanticismo, dramma e soprannaturale.

    6 Brokeback Mountain (2005)

    Un capolavoro diretto da Ang Lee, con Heath Ledger e Jake Gyllenhaal, che racconta la storia d’amore proibita tra due cowboy negli anni ’60. Un film potente, toccante e indimenticabile, che ha segnato la storia del cinema queer.

    7 Notting Hill (1999)


    Una commedia romantica irresistibile con Julia Roberts e Hugh Grant. La storia d’amore tra una famosa attrice e un libraio londinese ha fatto sognare milioni di spettatori, grazie a momenti iconici e a una colonna sonora emozionante.

    8 One Day (2011)


    Una storia d’amore che si sviluppa nell’arco di vent’anni, con Anne Hathaway e Jim Sturgess. Ogni anno, il 15 luglio, i due amici si incontrano, e il film racconta l’evoluzione del loro rapporto. Un film emozionante e struggente.

    9 Serendipity - Quando l’amore è magia (2001)


    Con John Cusack e Kate Beckinsale, questo film racconta la storia di due sconosciuti che si incontrano per caso e credono che il destino li farà ritrovare. Perfetto per chi ama le storie romantiche con un pizzico di magia.

    10 Colpa delle stelle (2014)

    Un film toccante che racconta la storia di Hazel e Gus, due adolescenti malati di cancro che si innamorano profondamente. Tratto dal romanzo di John Green, è una celebrazione dell’amore e della vita, capace di commuovere ogni spettatore.

    11 Orgoglio e Pregiudizio (2005)


    Adattamento del celebre romanzo di Jane Austen, con Keira Knightley e Matthew Macfadyen nei panni di Elizabeth Bennet e Mr. Darcy. Un film elegante e appassionante, che racconta l’amore nell’Inghilterra dell’Ottocento.

    12 Chiamami col tuo nome (2017)

    Diretto da Luca Guadagnino, questo film racconta l’intensa storia d’amore tra Elio e Oliver, interpretati da Timothée Chalamet e Armie Hammer, durante un'estate nella campagna italiana. Un racconto delicato e struggente sul primo amore e sulla scoperta di sé.

    13 La vita di Adèle (2013)

    Un dramma romantico che esplora la relazione tra Adèle ed Emma, due giovani donne che vivono un amore travolgente e intenso. Diretto da Abdellatif Kechiche, è una delle storie d’amore queer più emozionanti mai raccontate sul grande schermo.

    14 Io prima di te (2016)


    Basato sul libro di Jojo Moyes, il film racconta la storia di Louisa e Will, interpretati da Emilia Clarke e Sam Claflin. Un amore inaspettato tra una giovane piena di vita e un uomo costretto su una sedia a rotelle, con una storia dolce e straziante.

    15 Se solo fosse vero (2005)


    Un film romantico con un tocco di magia, con Reese Witherspoon e Mark Ruffalo. Un architetto scopre che la sua nuova casa è abitata dal fantasma della precedente inquilina, e tra i due nascerà un legame speciale.

    16 10 cose che odio di te (1999)


    Un’adorabile commedia romantica adolescenziale con Heath Ledger e Julia Stiles, ispirata a La bisbetica domata di Shakespeare. Un mix perfetto di ironia, romanticismo e momenti indimenticabili.

    17 Love Actually (2003)


    Un film corale che intreccia diverse storie d’amore durante il periodo natalizio, con un cast stellare che include Hugh Grant, Keira Knightley, Colin Firth e Emma Thompson. Perfetto per chi ama le emozioni e il romanticismo in tutte le sue sfaccettature.

    18 Come un uragano (2008)


    Un’altra trasposizione di un romanzo di Nicholas Sparks, con Richard Gere e Diane Lane. Un incontro inaspettato tra due persone ferite dalla vita si trasforma in un amore profondo e inaspettato.

    19 Il diario di Bridget Jones (2001)

    Una delle commedie romantiche più amate di sempre, con Renée Zellweger, Hugh Grant e Colin Firth. Bridget è una trentenne alla ricerca dell’amore e della felicità, tra gaffe esilaranti e momenti di grande dolcezza. Perfetto per chi vuole ridere e sognare allo stesso tempo.

    20 Carol (2015)

    Con Cate Blanchett e Rooney Mara, questo film racconta la storia d’amore proibita tra due donne negli anni ‘50. Un film elegante, struggente e visivamente magnifico, perfetto per chi cerca una storia d’amore fuori dagli schemi.

    21 A Star Is Born (2018)

    Bradley Cooper e Lady Gaga incantano in questo remake della celebre storia d’amore tra una giovane cantante in ascesa e una star della musica in declino. Un film emozionante con una colonna sonora straordinaria, tra cui la celebre Shallow.

    22 Ricatto d’amore (2009)

    Una commedia romantica esilarante con Sandra Bullock e Ryan Reynolds. Una donna in carriera costringe il suo assistente a sposarla per evitare l’espulsione dal Paese, ma le cose prenderanno una piega inaspettata.

    23 Vi presento Joe Black (1998)

    Brad Pitt e Anthony Hopkins in una storia d’amore mistica e intensa, in cui la Morte prende sembianze umane e si innamora di una giovane donna. Un film romantico con un tocco filosofico e surreale.

    24 Holding the Man (2015)

    Basato su una storia vera, questo film australiano racconta l’amore tra Timothy e John, due ragazzi che si innamorano al liceo e affrontano insieme le difficoltà della vita, inclusa la lotta contro l’HIV. Un film commovente e sincero.

    25 Rafiki (2018)

    Un film keniota che racconta la storia d’amore tra Kena e Ziki, due giovani donne che devono affrontare l’omofobia nella loro comunità. Diretto da Wanuri Kahiu, Rafiki è un inno al coraggio di amare nonostante tutto.

    Dove guardare i migliori film di San Valentino in streaming 

    Che tu voglia rivivere un grande classico o scoprire una nuova storia d’amore, questi film sono la scelta perfetta per un San Valentino speciale. Dal romanticismo struggente di Titanic alla dolce ironia di Notting Hill, il cinema offre infinite sfumature dell’amore, pronte a emozionare e ispirare. Ecco l’elenco su dove guardare i 20 migliori film romantici per San Valentino in streaming. 

    Prepara i popcorn, accendi le candele e scegli il film perfetto per la tua serata romantica!

  • I 10 migliori film sensuali da guardare in streaming a San Valentino

    I 10 migliori film sensuali da guardare in streaming a San Valentino

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    C’è qualcosa di ipnotico nel desiderio, una forza invisibile che scorre tra gli sguardi, tra le mani che esitano prima di sfiorarsi, tra il non detto e il troppo detto. San Valentino non è solo una celebrazione dell’amore, ma anche della passione, del gioco della seduzione, di quella tensione sensuale che incendia la pelle e accende i sensi.

    Il cinema ha sempre saputo catturare questa magia, raccontando storie che vibrano di attesa, di tensione erotica, di connessioni travolgenti. Ci sono film che sfiorano, che suggeriscono, che seducono con il non detto. E poi ci sono quelli che si spogliano delle inibizioni, che sussurrano parole proibite, che ti avvolgono in un’atmosfera elettrica, densa, carnale.

    Se stai cercando una serata che sia più di un semplice film romantico, se vuoi lasciarti trascinare in un viaggio fatto di desiderio, attrazione e passione, ecco i 10 migliori film sensuali da guardare a San Valentino in streaming. Accendi le candele, lascia che la luce si abbassi e preparati a lasciarti trasportare in un mondo in cui l’amore è anche, e soprattutto, fuoco.

    Alcuni dei migliori film sensuali da guardare a San Valentino

    In the Mood for Love (2000)

    Diretto da Wong Kar-wai, questo capolavoro del cinema orientale racconta la storia di due vicini di casa a Hong Kong negli anni '60, che scoprono che i rispettivi coniugi hanno una relazione. Tra loro nasce un legame profondo e carico di tensione erotica, espresso attraverso sguardi e gesti sottili. Un film elegante e poetico che esplora il desiderio e la repressione.

    9 settimane e ½ (1986)

    Un film cult degli anni '80, diretto da Adrian Lyne, con Mickey Rourke e Kim Basinger. Racconta la relazione intensa e sensuale tra un commerciante d'arte e un misterioso uomo d'affari, caratterizzata da giochi erotici e una passione travolgente.

    Eyes Wide Shut (1999)

    L'ultimo film di Stanley Kubrick, con Tom Cruise e Nicole Kidman, esplora i temi della sessualità, della gelosia e del desiderio. Segue le vicende di un medico che, dopo una confessione sconvolgente della moglie, intraprende un viaggio notturno nel sottobosco erotico di New York.

    Chiamami col tuo nome (2017)

    Diretto da Luca Guadagnino, questo film racconta la storia d'amore estiva tra un adolescente e un giovane studente universitario nella campagna italiana degli anni '80. Una narrazione sensuale e toccante sulla scoperta di sé e del primo amore.

    Dove guardare tutti i migliori film sensuali a San Valentino in streaming

    Questi film offrono una varietà di storie che esplorano la sensualità e la passione in modi diversi. Che siate in cerca di un classico intramontabile o di una pellicola contemporanea, questa selezione vi permetterà di vivere un San Valentino all'insegna dell'intensità emotiva e della connessione profonda. Preparatevi a immergervi in racconti che stimoleranno i sensi e il cuore. Ecco l’elenco su dove guardare i 10 migliori film sensuali di San Valentino in streaming.

  • M - Il figlio del secolo: le 15 serie TV simili allo show con Luca Marinelli da vedere in streaming

    M - Il figlio del secolo: le 15 serie TV simili allo show con Luca Marinelli da vedere in streaming

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Per tutto il mese di gennaio 2025, gli occhi sono stati puntati sulla miniserie targata Sky M - Il figlio del secolo di Joe Wright. In otto puntate, lo show basato sull’omonimo romanzo di Antonio Scurati ha ripercorso la violenta ascesa di Benito Mussolini nell’Italia del primo dopoguerra. Ad interpretare il futuro dittatore c’è un impeccabile Luca Marinelli, perfettamente calato nel ruolo del creatore del fascismo.

    La serie colpisce per il forte spessore cinematografico, con una fotografia che cattura il cupo periodo e un reparto scenografico degno dei migliori kolossal storici. Il cast, oltre al protagonista, appare in grandissima forma. Su tutti brillano Benedetta Cimatti e Barbara Chichiarelli, le attrici che interpretano le due donne più vicine a Mussolini: la moglie Rachele Guidi e l’amante Margherita Sarfatti.

    Questa lista di JustWatch presenta 15 serie TV simili a M - Il figlio del secolo da vedere in streaming su piattaforme come Netflix, Rai Play e Amazon Prime Video. Inoltre, i filtri di JustWatch vi aiutano a selezionare la serie a cui siete più interessati in base al genere, alle valutazioni su IMDb e Rotten Tomatoes, all’anno di produzione e molto altro. Di seguito trovate la top 3 delle serie consigliate e, qui sotto, tutti i titoli che compongono questa lista.

    TOP 3 serie TV come M - Il figlio del secolo

    House of Cards (2013)

    Ambientata negli Stati Uniti e decenni dopo la fine di Mussolini, House of Cards è simile sia dal punto di vista della trama che delle scelte artistiche. Kevin Spacey interpreta Frank Underwood, politico democratico pronto al gioco sporco pur di assicurarsi la carica più alta dello Stato. Intrighi, macchinazioni e violenza sono gli ingredienti della sua ascesa. Allo stesso tempo, la scelta della rottura della quarta parete - adottata sia da Spacey che da Marinelli - rende più viscerale e pericoloso il rapporto tra personaggio e pubblico.        

    La lunga notte (2024)

    Se M porta sullo schermo l’inizio dell’incubo fascista, La lunga notte di Giacomo Campiotti si concentra invece sull’ultimo giorno del regime nel luglio 1943, poco prima della deposizione del dittatore. Un cast capitanato da Duccio Camerini nei panni di Mussolini e da Alessio Boni in quelli di Dino Grandi ci portano in una delle notti più lunghe d’Italia. Pur senza la stessa incisività della serie di Joe Wright, La lunga notte è una visione consigliata per chiudere il cerchio della terribile esperienza del ventennio.

    Il giovane Mussolini (1994)

    Con Antonio Banderas ad interpretare Mussolini nei suoi anni giovanili, la serie a cura di Gianluigi Calderone ripercorre la militanza socialista di Benito e la sua progressiva maturazione verso posizioni sempre più estreme. Divisa in tre parti e lunga ben 300 minuti, questa miniserie si abbina a La lunga notte mostrando gli inizi della parabola del dittatore. L’interpretazione dell’attore spagnolo convince, mostrandoci il carattere violento e irruente di Mussolini sin dagli anni in cui lavora come insegnante e poi come politico socialista. 

    Dove vedere in streaming le 15 serie TV come M - Il figlio del secolo?

    Oltre alle serie TV già citate nella top 3, qui sotto troverete tutti i titoli che compongono la lista. Babylon Berlin porta lo spettatore negli anni precedenti all’ascesa di Hitler in Germania, mentre Hotel Portofino mostra la quotidianità di una famiglia inglese durante la trasformazione in chiave dittatoriale dell’Italia. Se invece state cercando una visione completamente alternativa della storia, L’uomo nell’alto castello è la resa sullo schermo dell’omonimo romanzo distopico di Philip K. Dick, nel quale le Forze dell’Asse hanno vinto la guerra. Non resta che mettervi comodi e godervi gli show in streaming. Se non bastasse, troverete anche tutte le informazioni relative a dove acquistare o noleggiare ogni show qui sotto. Buona visione! 

  • Se hai amato Invincible, allora guarda queste 15 serie TV imperdibili in streaming

    Se hai amato Invincible, allora guarda queste 15 serie TV imperdibili in streaming

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Se The Boys ha ridefinito il genere dei supereroi live-action, Invincible ha fatto lo stesso per l’animazione. Basata sul fumetto di Robert Kirkman, questa serie, che sta per tornare con una terza stagione su Prime Video, ha catturato il pubblico grazie alla sua combinazione di azione brutale, narrazione matura e personaggi profondamente sfaccettati. Il viaggio di Mark Grayson, un giovane che scopre di avere poteri simili a quelli del suo padre-eroe Omni-Man, si distingue per il mix di drammi familiari, politica supereroistica e combattimenti estremamente violenti. Se sei alla ricerca di qualcosa di simile, capace di appassionarti, colpirti e tenerti col fiato sospeso, queste sono le 15 migliori serie TV da guardare in streaming se hai amato Invincible.

    TOP 5 serie TV se hai amato Invincible

    1. The Boys

    Se hai apprezzato la violenza cruda e la decostruzione del mito supereroistico in Invincible, allora The Boys è una scelta obbligata. Questa serie live-action esplora un mondo in cui i supereroi non sono i salvatori che sembrano, ma strumenti di potere corrotti e incontrollabili. Le scene d’azione iperrealistiche e la critica al corporativismo supereroistico la rendono perfetta per i fan di Invincible.

    2. Young Justice

    Questa serie animata offre una visione più seria e matura delle giovani generazioni di supereroi della DC Comics. Anche se meno brutale di Invincible, condivide la profondità emotiva e la crescita dei suoi protagonisti in un contesto di politica e tradimenti.

    3. One Punch Man

    Se ti è piaciuta la dinamica tra Mark e Omni-Man, allora One Punch Man è una grande alternativa. La serie segue Saitama, un supereroe così forte da annoiarsi, mentre affronta una società di eroi corrotta e avversari che mettono alla prova il suo codice morale. Il mix di azione e satira è simile a quello di Invincible.

    4. Attack on Titan

    Anche se non parla di supereroi, Attack on Titan ha molto in comune con Invincible: una storia epica di tradimenti, violenza brutale e rivelazioni scioccanti. Se hai amato le sequenze d’azione intense e le sorprese narrative di Invincible, allora questa serie anime è un must.

    5. Harley Quinn

    Se ti è piaciuto l’umorismo nero di Invincible, allora Harley Quinn potrebbe essere la scelta perfetta. Questa serie animata per adulti segue le follie della celebre anti-eroina della DC in un mondo di supercriminali e caos. Condivide con Invincible un tono irriverente e un'azione spettacolare.

    15 migliori serie TV da guardare in streaming se hai amato Invincible

    Se hai amato Invincible, questi show ti offriranno altrettante emozioni, tra supereroi moralmente ambigui, azione brutale e colpi di scena mozzafiato. Che tu preferisca l’animazione, il live-action o l’anime, in questa lista troverai la tua prossima serie da binge-watching! Ecco a te l’elenco completo delle 15 migliori serie TV da guardare in streaming se hai amato Invincible:

  • 15 film da guardare se ti è piaciuto The Brutalist di Brady Corbet

    15 film da guardare se ti è piaciuto The Brutalist di Brady Corbet

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    The Brutalist di Brady Corbet, reduce da ben tre vittorie ai Golden Globes 2025, è un’opera straordinaria che combina narrazione storica, estetica architettonica e introspezione umana. Il film segue László Tóth (Adrien Brody), un architetto ungherese sopravvissuto all’Olocausto, mentre si reinventa negli Stati Uniti del dopoguerra, affrontando le difficoltà dell’emigrazione, la ricerca della propria identità artistica e il peso della memoria.

    La pellicola esplora temi universali come la resilienza, il trauma e la relazione tra arte e vita, immergendo gli spettatori in una riflessione profonda sul ruolo dell’artista in un mondo frammentato. Se hai apprezzato questa pellicola per la sua combinazione di bellezza visiva, narrazione intensa e temi umanistici, ecco 15 film simili a The Brutalis da guardare in streaming che potrebbero conquistarti.

    TOP 5 film simili a The Brutalist

    1. The Grand Budapest Hotel (2014)

    Diretto da Wes Anderson, questo film racconta le avventure del concierge di un hotel europeo durante il tumultuoso periodo tra le due guerre mondiali. Sebbene più leggero nei toni, *The Grand Budapest Hotel* condivide con The Brutalist l’attenzione per i dettagli visivi, i temi legati alla memoria storica e il ritratto di un’epoca in trasformazione.

    2. Schindler's List (1993)

    Il capolavoro di Steven Spielberg esplora le atrocità dell’Olocausto attraverso la storia di Oskar Schindler, un uomo che salvò centinaia di vite. Come The Brutalist, si interroga sull’eredità dell’Olocausto e sull’importanza dell’umanità nei momenti più bui della storia.

    3. Le vite degli altri (2006)

    Ambientato nella Germania dell’Est durante la Guerra Fredda, questo film segue un ufficiale della Stasi che spia una coppia di artisti. Come The Brutalist, esplora la tensione tra il potere repressivo e la resilienza creativa, con un focus sulla relazione tra arte e politica.

    4. Lezioni di piano (1993)

    Ambientato nel XIX secolo, il film racconta la storia di una donna muta che cerca di preservare la sua identità artistica e personale in un ambiente ostile. The Piano condivide con The Brutalist la centralità dell’espressione artistica e la lotta per trovare un posto in un mondo che spesso reprime la creatività.

    5. The Master (2012)

    Diretto da Paul Thomas Anderson, questo film esplora il rapporto complesso tra un leader carismatico e un veterano emotivamente instabile. Sebbene non direttamente legato all’architettura o all’Olocausto, The Master condivide con The Brutalist un’attenzione ai personaggi complessi, alla tensione psicologica e alla ricerca di significato in un mondo post-bellico.

    Altri film simili a The Brutalist da guardare in streaming

    Se dopo la visione al cinema di The Brutalist avete ancora voglia di approfondire il genere, ecco la lista completa dei 15 film simili a The Brutalist e dove guardarli in streaming:

  • Jurassic World: qual è il migliore? Una classifica dei film e serie TV più popolari del franchise e dove guardarli in streaming

    Jurassic World: qual è il migliore? Una classifica dei film e serie TV più popolari del franchise e dove guardarli in streaming

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Il franchise di Jurassic World, nato come estensione dell'iconica saga di Jurassic Park di Steven Spielberg, ha saputo conquistare una nuova generazione di spettatori, ampliando l'universo dei dinosauri con film e serie TV avvincenti. Dalla riapertura del parco a Isla Nublar alle avventure animate, il franchise offre una varietà di contenuti che mescolano azione, avventura e suspense, che stanno per tornare al cinema quest’estate con il quarto capitolo Jurassic World: Rebirth. In questa guida, ti presentiamo una classifica ufficiale dei migliori film e serie TV di Jurassic World da guardare in streaming, basata sulla loro popolarità e impatto culturale.

    La classifica dei migliori film e serie TV di Jurassic World

    1. Jurassic World (2015) -
Il film che ha rilanciato il franchise, diretto da Colin Trevorrow, ci riporta a Isla Nublar, dove il parco a tema dei dinosauri è finalmente operativo. Tuttavia, la creazione di un nuovo ibrido, l'Indominus Rex, porta a conseguenze disastrose. Con protagonisti Chris Pratt e Bryce Dallas Howard, il film ha incassato oltre 1,6 miliardi di dollari al botteghino globale.
    2. Jurassic World - Il regno distrutto (2018) - Questo sequel, diretto da J.A. Bayona, vede i protagonisti tornare a Isla Nublar per salvare i dinosauri da un'imminente eruzione vulcanica. La missione si complica quando emergono oscure cospirazioni. Il film ha continuato il successo del franchise, consolidando la popolarità.
    3. Jurassic World - Il dominio (2022)
- Nel penultimo capitolo della saga, diretto nuovamente da Colin Trevorrow, i dinosauri convivono con gli esseri umani in tutto il mondo, portando a nuove sfide e avventure. Il film riunisce i protagonisti originali di Jurassic Park con i nuovi volti di Jurassic World, offrendo un'esperienza nostalgica e innovativa.
    4. Jurassic World - Nuove avventure (2020-2022) - Questa serie animata di Netflix segue un gruppo di adolescenti che partecipano a un campo avventura su Isla Nublar, proprio durante gli eventi catastrofici del primo film Jurassic World. La serie è stata apprezzata per la sua narrazione coinvolgente e l'approfondimento dell'universo del franchise.
    5. LEGO Jurassic World - La leggenda di Isla Nublar (2018) - Una serie animata LEGO che racconta nuove avventure all'interno del parco di Jurassic World, tra fughe di dinosauri e complotti segreti.
    6. LEGO Jurassic World - Doppio pericolo! (2020)
- Un altro speciale LEGO che combina umorismo e avventura, seguendo le disavventure dei personaggi mentre cercano di gestire il caos causato dai dinosauri fuggiti.
    7. LEGO Jurassic World: La mostra segreta (2018)
- In questo speciale animato, i personaggi di Jurassic World vengono reinterpretati in versione LEGO, offrendo una prospettiva divertente e leggera delle avventure nel parco dei dinosauri.
    8. LEGO Jurassic World - L’evasione di Indominus Rex (2016) - Uno speciale animato LEGO che segue la fuga dell'Indominus Rex e le sue conseguenze all'interno del parco.
    9. Jurassic World: Il dominio - Prologo (2021)
- Questo cortometraggio funge da introduzione al terzo film della trilogia, offrendo uno sguardo al passato preistorico e collegando gli eventi ai giorni nostri.
    10. Jurassic World - Teoria del caos (2024)
- Una serie animata che esplora scenari alternativi e "cosa sarebbe successo se...", offrendo nuove prospettive sugli eventi chiave del franchise.
    11. Battle at Big Rock (2019)
- Un cortometraggio ambientato nell'universo di Jurassic World che mostra le conseguenze della convivenza tra dinosauri e umani, offrendo un'anteprima delle tematiche esplorate in "Il dominio".

    Dove guardare i migliori film e serie TV di Jurassic World in streaming

    Il franchise di Jurassic World ha saputo rinnovare e ampliare l'eredità di Jurassic Park, offrendo ad pubblico sempre più variegato nuove storie avventurose ed emozionanti. Dai blockbuster cinematografici alle serie animate, l'universo di Jurassic World continua a evolversi, mantenendo viva la fascinazione per i dinosauri e le loro interazioni con l'umanità. E mentre aspettiamo il quarto capitolo della saga, qui l’elenco su dove guardare i migliori film e serie TV di Jurassic World in streaming:

  • 15 film da guardare se ti è piaciuto Babygirl di Halina Reijn con Nicole Kidman

    15 film da guardare se ti è piaciuto Babygirl di Halina Reijn con Nicole Kidman

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Babygirl è un thriller erotico, presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia, con protagonista Nicole Kidman, che si addentra nei lati più oscuri e complessi del desiderio, esplorando il potere delle relazioni segrete e le conseguenze delle passioni proibite. La protagonista, una donna d’affari di successo, rischia tutto – carriera, reputazione e stabilità personale – intraprendendo una relazione con il suo giovane assistente.

    Il film si distingue per la sua tensione costante, i dialoghi carichi di sottintesi e una regia che mette in risalto sia il glamour della protagonista sia il lato più vulnerabile del suo carattere. Se hai apprezzato Babygirl per le sue dinamiche di potere, la sensualità e l’intreccio tra passione e pericolo, ecco 15 film simili a Babygirl da guardare in streaming che potrebbero sedurti ancora di più!

    TOP 5 film simili a Babygirl

    1. Basic Instinct (1992) 

    Un thriller erotico cult, diretto da Paul Verhoeven, che segue un detective coinvolto in un’indagine su un omicidio, con una sospettata che manipola tutti con il suo fascino. Il personaggio di Catherine Tramell, interpretato da Sharon Stone, ricorda la protagonista di Babygirl per il suo controllo sul potere seduttivo e la capacità di navigare in situazioni pericolose.

    2. Fatal Attraction (1987) 

    Un avvocato di successo mette a rischio il suo matrimonio e la sua carriera quando intraprende una relazione extraconiugale con una donna che diventa ossessiva. Come Babygirl, esplora le conseguenze di un desiderio incontrollabile e i rischi di attraversare certi confini.

    3. Unfaithful - L’amore infedele (2002)  

    Diane Lane interpreta una donna che intraprende una relazione segreta e passionale con un giovane. Il film, diretto da Adrian Lyne, esplora le complessità emotive del tradimento e la linea sottile tra passione e distruzione, in modo simile a Babygirl.

    4. Eyes Wide Shut (1999) 

    Diretto da Stanley Kubrick, questo thriller psicologico segue una coppia sposata che affronta i propri desideri repressi, con il protagonista che si addentra in un mondo di seduzione e segreti. Le atmosfere cariche di tensione erotica e l’esplorazione del lato oscuro del desiderio lo rendono un parallelo perfetto per Babygirl.

    5. Secretary (2002)  

    Un film che esplora la dinamica di potere in una relazione lavorativa, dove la segretaria di un avvocato sviluppa una connessione intima e non convenzionale con il suo capo. La tensione erotica e le tematiche legate al potere e alla vulnerabilità richiamano quelle di Babygirl.

    Altri film simili a Babygirl da guardare in streaming

    Se dopo la visione al cinema di Babygirl avete ancora voglia di approfondire il genere, ecco la lista completa dei 15 film simili a Babygirl e dove guardarli in streaming:

  • Tutte le nomination ai premi Oscar 2025 e dove vedere i film candidati in streaming

    Tutte le nomination ai premi Oscar 2025 e dove vedere i film candidati in streaming

    Sarah Grossi

    Sarah Grossi

    Editor a JustWatch

    Sono stati annunciati tutti i titoli e gli attori candidati agli Oscar 2025. La 97esima cerimonia di premiazione dei prestigiosi premi statunitensi si terrà il 2 marzo 2025, e vedrà in competizione alcuni dei titoli più acclamati e chiacchierati degli ultimi mesi, tra cui Dune – Parte 2, Wicked, The Brutalist e il musical Emilia Pérez. Ma vediamo quali sono i titoli nominati per ogni categoria, per concludere con una lista che indica dove poter vedere in streaming ogni film candidato grazie alla nostra guida di JustWatch.

    Oscar 2025: tutti i candidati

    Miglior film

    • Conclave
    • Dune – Parte 2
    • The Brutalist
    • Wicked
    • A Complete Unknown
    • Nickel Boys
    • The Substance
    • I’m Still Here
    • Emilia Pérez
    • Anora 

    Miglior regia

    • Sean Baker - Anora
    • Brady Corbet - The Brutalist
    • James Mangold - A Complete Unknown
    • Jacques Audiard - Emilia Pérez
    • Coralie Fargeat - The Substance

    Miglior attore protagonista

    • Adrien Brody - The Brutalist
    • Timothee Chalamet - A Complete Unknown
    • Colman Domingo - Sing Sing
    • Ralph Fiennes - Conclave
    • Sebastian Stan - The Apprentice

    Miglior attrice protagonista

    • Cynthia Erivo - Wicked
    • Karla Sofía Gascón - Emilia Pérez
    • Mikey Madison - Anora
    • Demi Moore - The Substance
    • Fernanda Torres - I’m Still Here

    Miglior attore non protagonista

    • Yura Borisov - Anora
    • Kieran Culkin - A Real Pain
    • Edward Norton - A Complete Unknown
    • Guy Pearce - The Brutalist
    • Jeremy Strong - The Apprentice

    Miglior attrice non protagonista

    • Monica Barbaro - A Complete Unknown
    • Ariana Grande - Wicked
    • Felicity Jones - The Brutalist
    • Isabella Rossellini - Conclave
    • Zoe Saldaña - Emilia Pérez

    Miglior sceneggiatura originale

    • Anora
    • The Brutalist
    • A Real Pain
    • September 5
    • The Substance

    Miglior sceneggiatura non originale

    • A Complete Unknown
    • Conclave
    • Emilia Pérez
    • Nickel Boys
    • Sing Sing

    Miglior colonna sonora

    • The Brutalist
    • Conclave
    • Emilia Pérez
    • Wicked
    • Il robot selvaggio

    Miglior canzone originale

    • "El Mal" - Emilia Pérez
    • "The Journey" - The Six Triple Eight
    • "Like A Bird" - Sing Sing
    • "Mi Camino" - Emilia Pérez
    • "Never Too Late" - Elton John: Never Too Late

    Miglior fotografia

    • The Brutalist
    • Dune - Parte 2
    • Emilia Pérez
    • Maria
    • Nosferatu

    Miglior suono

    • A Complete Unknown
    • Dune - Parte 2
    • Emilia Pérez
    • Wicked
    • The Wild Robot

    Miglior scenografia

    • The Brutalist
    • Conclave
    • Dune - Parte 2
    • Nosferatu
    • Wicked

    Migliori costumi

    • A Complete Unknown
    • Conclave
    • Il gladiatore II
    • Nosferatu
    • Wicked

    Miglior montaggio

    • Anora
    • The Brutalist
    • Conclave
    • Emilia Pérez
    • Wicked

    Miglior trucco e acconciature

    • A Different Man
    • Emilia Pérez
    • Nosferatu
    • The Substance
    • Wicked

    Migliori effetti speciali

    • Alien: Romulus
    • Better Man
    • Dune: Part Two
    • Kingdom of the Planet of the Apes
    • Wicked

    Miglior film internazionale

    • I'm Still Here
    • The Girl with the Needle
    • Emilia Pérez
    • The Seed of the Sacred Fig
    • Flow

    Miglior film d’animazione

    • Inside Out 2
    • Il robot selvaggio
    • Flow
    • Memoirs of a snail
    • Wallace & Gromit – Le piume della vendetta

    Miglior documentario

    • Black Box Diaries
    • No Other Land
    • Porcelain War
    • Soundtrack to Coup D'etat
    • Sugarcane

    Miglior cortometraggio

    • A Lien
    • Anuja
    • I'm Not A Robot
    • The Last Ranger
    • The An Who Could Not Remain Silent

    Miglior cortometraggio d’animazione

    • Beautiful Men
    • In The Shadow of The Cypress
    • Magic Candies
    • Wander to Wonder
    • Yuck!

    Miglior cortometraggio documentario

    • Death by Numbers
    • I Am Ready, Warden
    • Incident
    • Instrumenting of a Beating Heart
    • The Only Girl in the Orchestra

    Dove vedere tutti i film nominati agli Oscar 2025 in streaming?

    Ecco quindi una lista completa di tutti i film nominati agli Oscar nelle diverse categorie, e le piattaforme in cui è possibile guardarli, noleggiarli o acquistarli in streaming. Buona visione!

  • 20 serie TV da guardare in streaming se ti è piaciuto The Night Agent

    20 serie TV da guardare in streaming se ti è piaciuto The Night Agent

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    La seconda stagione di The Night Agent è arrivata sui piccoli schermi. Basata sul romanzo omonimo di Matthew Quirk, la serie TV con protagonista Gabriel Basso nei panni agente dell’FBI Peter Sutherland, coinvolto in un complotto che si estende ai più alti livelli del governo americano, è un  thriller avvincente che ha conquistato gli spettatori con una trama ricca di intrighi, cospirazioni politiche e azione.  Con un mix di suspense, colpi di scena e personaggi complessi, The Night Agent è diventato un punto di riferimento per i fan dei thriller politici e delle storie adrenaliniche. Se ti è piaciuta la tensione costante e le dinamiche di potere della serie, in questa guida vi consigliamo 20 serie TV simili a The Night Agent da guardare in streaming.

    Top 5 serie TV simili a The Night Agent

    1. 24

    La serie che ha ridefinito il genere del thriller politico. 24 segue Jack Bauer, un agente della CTU (Counter Terrorist Unit), in una corsa contro il tempo per fermare complotti terroristici. Con una narrazione in tempo reale, azione incessante e colpi di scena, 24 condivide con The Night Agent lo stesso senso di urgenza e tensione.

    2. Designated Survivor

    Quando un attacco terroristico distrugge il governo degli Stati Uniti, un membro del gabinetto di basso livello diventa improvvisamente presidente. Designated Survivor mescola intrighi politici e minacce alla sicurezza nazionale, proprio come The Night Agent, esplorando anche la resilienza umana di fronte a sfide insormontabili.

    3. Bodyguard

    Questo thriller britannico segue un veterano di guerra incaricato di proteggere un ministro controverso. Con una trama ricca di suspense e personaggi sfaccettati, Bodyguard è un must per i fan di The Night Agent, grazie alla sua intensa esplorazione di lealtà e tradimenti.

    4. The Blacklist

    Raymond "Red" Reddington, un ex criminale internazionale, si consegna all’FBI con l’offerta di aiutare a catturare pericolosi terroristi. The Blacklist combina cospirazioni, personaggi ambigui e azione, rendendolo una scelta naturale per chi ama le dinamiche misteriose di The Night Agent.

    5. Homeland

    Un thriller che segue la vita di Carrie Mathison, un’agente della CIA che cerca di bilanciare la sua lotta contro il terrorismo con le sue battaglie personali. Con una trama intricata e personaggi profondamente umani, Homeland condivide con The Night Agent l’attenzione alle cospirazioni politiche e alla tensione psicologica.

    Altre serie TV simili a The Night Agent da guardare in streaming

    Se ti è piaciuto The Night Agent, queste serie TV offrono un mix di suspense, azione e intrighi che ti terranno incollato allo schermo. Che si tratti di cospirazioni governative, corse contro il tempo o personaggi complessi, troverai sicuramente una nuova storia da amare in questa lista. Di seguito, l’elenco su dove guardare le 20 serie TV simili a The Night Agent in streaming in Italia:

  • Da Moulin Rouge Rouge a Babygirl: i 25 migliori film di Nicole Kidman da guardare in streaming

    Da Moulin Rouge Rouge a Babygirl: i 25 migliori film di Nicole Kidman da guardare in streaming

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Nicole Kidman è una delle attrici più iconiche del nostro tempo, capace di combinare eleganza e intensità emotiva in ogni ruolo che interpreta. In questa guida vi consigliamo i 25 migliori film di Nicole Kidman e dove guardarli in streaming.

    Nata a Honolulu, Hawaii, nel 1967 e cresciuta in Australia, Kidman ha iniziato la sua carriera negli anni '80, raggiungendo la fama internazionale grazie a film che hanno evidenziato il suo straordinario talento. Con un premio Oscar, numerosi Golden Globe e una filmografia che spazia tra generi diversi, Nicole Kidman è una vera camaleonte del cinema. Ha dimostrato la sua abilità nel passare da ruoli drammatici e intensi a commedie, thriller e film d’autore. Che si tratti di lavorare con registi di fama mondiale o di esplorare storie personali e complesse, Kidman porta sempre profondità e autenticità ai suoi personaggi. 

    Al cinema sta per arrivare il suo ultimo film, Babygirl, thriller erotico che la vede nei panni di una potente donna d'affari che mette a repentaglio la sua vita professionale e personale quando intraprende una relazione segreta e intensa con il suo giovane assistente. Per questo ruolo ha vinto la Coppa Volpi come Miglior Attrice al Festival del Cinema di Venezia, e ottenuto una candidatura ai Golden Globe Awards.

    Come anticipato, in questa guida esploriamo i 25 dei migliori film di Nicole Kidman, che hanno definito il suo status come una delle attrici più rispettate e talentuose del panorama cinematografico, da guardare in streaming.

    1. Moulin Rouge! (2001)

    In questo spettacolare musical diretto da Baz Luhrmann, Kidman interpreta Satine, una cantante di cabaret che si innamora di un giovane scrittore. La sua performance energica e commovente le è valsa una nomination all’Oscar.

    2. The Hours (2002)

    Nicole Kidman ha vinto il suo primo Oscar per il ruolo di Virginia Woolf in questo dramma corale che intreccia le vite di tre donne. La sua interpretazione intensa e trasformativa ha catturato la complessità emotiva della scrittrice.

    3. Eyes Wide Shut (1999)

    Diretto da Stanley Kubrick, questo film esplora la complessità del desiderio e del matrimonio. Kidman, al fianco dell’allora marito Tom Cruise, offre una performance intensa e psicologicamente ricca.

    4. The Others (2001)

    Questo thriller gotico ha consolidato Kidman come regina del mistero. Nel ruolo di Grace, una madre protettiva che vive in una casa infestata, Nicole offre una performance carica di suspense e vulnerabilità.

    5. Big Little Lies (2017-2019)

    In questa serie TV acclamata dalla critica, Kidman interpreta Celeste Wright, una donna che affronta il trauma e la violenza domestica. La sua interpretazione intensa le è valsa un Emmy Award e un Golden Globe.

    6. To Die For (1995)

    Nicole Kidman brilla nel ruolo di Suzanne Stone, una donna ambiziosa che farà di tutto per raggiungere il successo. Questo film nero, diretto da Gus Van Sant, ha mostrato per la prima volta la sua capacità di interpretare personaggi complessi.

    7. The Northman (2022)

    In questa epica saga vichinga diretta da Robert Eggers, Kidman interpreta la regina Gudrún, una donna enigmatica e manipolatrice. La sua performance aggiunge intensità emotiva a un film visivamente spettacolare.

    8. Australia (2008)

    In questo dramma romantico di Baz Luhrmann, Kidman interpreta una donna inglese che eredita una fattoria nel remoto outback australiano. La chimica con Hugh Jackman e i paesaggi mozzafiato rendono il film un’esperienza unica.

    9. Lion - La strada verso casa (2016)

    Nicole Kidman interpreta Sue Brierley, una madre adottiva che cerca di aiutare il figlio a ritrovare le sue radici. La sua interpretazione emotiva le è valsa una nomination all’Oscar.

    10. Bombshell (2019)

    In questo dramma basato su eventi reali, Kidman interpreta Gretchen Carlson, la giornalista che ha denunciato le molestie sessuali a Fox News. La sua performance incisiva mette in evidenza il coraggio del personaggio.

    11. Dogville (2003)

    Diretto da Lars von Trier, questo esperimento cinematografico ambientato in un set minimale vede Kidman nel ruolo di Grace, una donna in fuga che cerca rifugio in una piccola comunità. La sua interpretazione è straordinariamente intensa.

    12. Ritorno a Cold Mountain (2003)

    Nicole Kidman interpreta Ada Monroe, una donna che lotta per sopravvivere durante la Guerra Civile americana. Il film, diretto da Anthony Minghella, le è valso un grande apprezzamento critico.

    13. Paddington (2014)

    Kidman interpreta la cattiva Millicent Clyde in questa deliziosa commedia per famiglie. La sua performance è ironica e divertente, dimostrando la sua versatilità.

    14. Aquaman (2018)

    Nel ruolo della regina Atlanna, Kidman aggiunge regalità e gravitas al mondo di questo blockbuster DC, diventando uno dei personaggi più amati del film.

    15. Destroyer (2018)

    Nicole Kidman si trasforma completamente per interpretare una poliziotta consumata dal senso di colpa. Questo thriller intenso mette in evidenza la sua incredibile dedizione ai ruoli complessi.

    16. The Interpreter (2005)

    In questo thriller politico, Kidman interpreta una traduttrice delle Nazioni Unite coinvolta in un complotto internazionale. Il film è un mix di suspense e dramma.

    17. Stoker (2013)

    In questo thriller psicologico diretto da Park Chan-wook, Kidman interpreta Evelyn Stoker, una madre misteriosa e ambigua. La sua performance è ipnotica e disturbante.

    18. Nine (2009)

    In questo musical ispirato a 8½ di Federico Fellini, Kidman interpreta Claudia, la musa del protagonista. La sua eleganza e il suo talento musicale brillano sullo schermo.

    19. La donna perfetta (2004)

    Questa commedia nera vede Kidman nel ruolo di Joanna, una donna che scopre un inquietante segreto nella perfetta cittadina di Stepford.

    20. The Paperboy (2012)

    Kidman interpreta Charlotte, una donna complessa coinvolta in un caso di omicidio. Il film esplora temi di desiderio, ossessione e moralità.

    21. Vita da Strega (2005)

    In questa commedia romantica, Kidman interpreta una strega che cerca di vivere come una donna normale. Il film è un omaggio alla classica serie TV degli anni ’60.

    22. Far and Away (Cuori ribelli) (1992)

    Questo dramma romantico vede Kidman recitare accanto a Tom Cruise in una storia epica sull’immigrazione e l’amore.

    23. Malice (1993)

    In questo thriller psicologico, Kidman interpreta una moglie il cui passato nasconde segreti oscuri.

    24. Batman Forever (1995)

    Nicole Kidman interpreta la dottoressa Chase Meridian, interesse amoroso di Bruce Wayne in questo capitolo del franchise di Batman.

    25. Birthday Girl (2001)

    Kidman interpreta una donna russa coinvolta in una rete di crimini. Questo film è un mix intrigante di thriller e commedia nera.

    Di seguito l’elenco completo sul dove guardare i migliori film di Nicole Kidman in streaming: 

  • Da Il Pianista a The Brutalist: i 20 migliori film di Adrien Brody da guardare in streaming

    Da Il Pianista a The Brutalist: i 20 migliori film di Adrien Brody da guardare in streaming

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Tra gli attori più affascinanti e talentuosi del cinema contemporaneo sicuramente non possiamo non menzionare Adrien Brody, tra poco nuovamente al cinema con The Brutalist di Brady Corbet. In questa guida vi consigliamo i 20 migliori film di Adrien Brody e dove guardarli in streaming.

    Nato a New York nel 1973, Brody ha raggiunto la fama internazionale grazie alla sua straordinaria interpretazione in Il Pianista, che gli è valsa l’Oscar come Miglior Attore nel 2003. A soli 29 anni, è diventato il più giovane attore a ricevere questo riconoscimento, un traguardo che ha segnato l’inizio di una carriera ricca di ruoli intensi e diversificati. Con il suo carisma magnetico e la capacità di trasformarsi per ogni ruolo, Brody ha lavorato con alcuni dei registi più prestigiosi di Hollywood, tra cui Roman Polanski, Wes Anderson e Peter Jackson. La sua filmografia spazia dai drammi strazianti ai film d'azione, dai thriller psicologici alle commedie surreali.

    Come anticipato, in questa guida esploreremo 20 dei migliori film della carriera di Adrien Brody da guardare in streaming, dimostrando la versatilità e il talento di un attore che non smette mai di sorprendere.

    1. Il Pianista (2002)

    Adrien Brody ha raggiunto l'apice della sua carriera con il ruolo di Władysław Szpilman, un pianista ebreo che lotta per sopravvivere durante l'occupazione nazista in Polonia. La sua performance straordinaria e toccante gli è valsa l'Oscar come Miglior Attore.

    2. The Grand Budapest Hotel (2014)

    Brody ha collaborato con Wes Anderson in questo film corale, interpretando il ruolo dell'antagonista Dmitri. Il suo carisma oscuro e le sue sfumature comiche si integrano perfettamente nello stile surreale del regista.

    3. King Kong (2005)

    In questo epico remake di Peter Jackson, Brody interpreta Jack Driscoll, uno scrittore che si trova coinvolto in una missione pericolosa sull'isola del teschio. Il film combina azione e dramma, e Brody offre una performance emozionante.

    4. Detachment - Il distacco (2011)

    Brody interpreta Henry Barthes, un insegnante supplente che lotta con la solitudine e il senso di impotenza. Questo dramma intenso è stato elogiato per la sua rappresentazione cruda delle sfide dell'istruzione e della vita personale.

    5. Midnight in Paris (2011)

    In questa commedia romantica di Woody Allen, Brody ha un cameo memorabile nel ruolo di Salvador Dalí, aggiungendo eccentricità e umorismo al film.

    6. Blonde (2022)

    In questo controverso biopic su Marilyn Monroe, Adrien Brody interpreta Arthur Miller, il celebre drammaturgo e uno dei mariti dell'iconica attrice. La sua interpretazione offre un ritratto delicato e riflessivo di un uomo complesso, aggiungendo profondità emotiva a un film che esplora la vita di Marilyn attraverso una lente audace e stilisticamente innovativa.

    7. Un treno per il Darjeeling (2007)

    Un'altra collaborazione con Wes Anderson, Brody interpreta Peter, uno dei tre fratelli che intraprendono un viaggio spirituale attraverso l'India. La sua interpretazione è delicata e commovente.

    8. Hollywoodland (2006)

    Brody interpreta Louis Simo, un detective che indaga sulla misteriosa morte dell'attore George Reeves. Questo noir moderno offre un interessante mix di dramma e suspense.

    9. La sottile linea rossa (1998)

    In questo film corale di Terrence Malick, Brody interpreta il caporale Fife, uno dei tanti soldati coinvolti nella battaglia di Guadalcanal durante la Seconda Guerra Mondiale.

    10. S.O.S. Summer of Sam - Panico a New York (1999)

    Diretto da Spike Lee, Brody interpreta Richie, un giovane coinvolto nelle turbolenze sociali e culturali di New York durante l'estate del 1977, mentre il serial killer Son of Sam terrorizza la città.

    11. Splice (2009)

    In questo thriller di fantascienza, Brody interpreta uno scienziato che, insieme alla sua collega, crea un ibrido umano-animale con conseguenze terrificanti.

    12. Bread and Roses (2000)

    In questo dramma sociale diretto da Ken Loach, Brody interpreta un attivista sindacale che cerca di migliorare le condizioni di lavoro dei custodi di un grattacielo a Los Angeles.

    13. Manolete (2008)

    Brody interpreta Manuel Laureano Rodríguez Sánchez, noto come Manolete, un leggendario torero spagnolo. Il film esplora la sua vita e la sua relazione con Lupe Sino, interpretata da Penélope Cruz.

    14. The Jacket (2005)

    In questo thriller psicologico, Brody interpreta un veterano di guerra che si ritrova coinvolto in esperimenti mentali che alterano la percezione del tempo.

    15. Clean (2004)

    Brody interpreta un uomo che lotta con la perdita e il desiderio di riscatto in questo dramma intimo.

    16. Harrison’s Flowers (2000)

    In questo dramma di guerra, Brody interpreta un fotografo che documenta gli orrori del conflitto jugoslavo.

    17. The Experiment (2010)

    In questo remake del film tedesco Das Experiment, Brody interpreta uno dei partecipanti a un inquietante studio psicologico che sfugge al controllo.

    18. Asteroid City (2023)

    In questa commedia drammatica diretta da Wes Anderson, Adrien Brody interpreta uno dei personaggi che popolano la cittadina immaginaria di Asteroid City, teatro di un insolito festival scientifico.

    19.  Predators (2010)

    In questo sequel del classico d'azione, Brody interpreta Royce, un mercenario che guida un gruppo di guerrieri intrappolati su un pianeta alieno. Il suo ruolo mostra un lato più fisico e d'azione della sua carriera.

    20. The Village (2004)

    Thriller psicologico diretto da M. Night Shyamalan dove Adrien Brody interpreta Noah Percy, un uomo con disabilità intellettive che gioca un ruolo cruciale nello sviluppo della trama.

    Di seguito l’elenco dei 20 migliori film di Adrien Brody e dove guardarli in streaming in Italia:

  • 25 serie TV simili a Scissione da vedere in streaming

    25 serie TV simili a Scissione da vedere in streaming

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Scissione è stata una delle serie TV più acclamate da critica e pubblico, dopo l’uscita della prima stagione ad inizio 2022. La creatura di Dan Erickson ha rivoluzionato il mondo delle serie TV portando sullo schermo un thriller fantascientifico mai visto prima. Al centro della storia c’è, infatti, un gruppo di lavoratori della Lumon, una multinazionale biotecnologica. Questi impiegati hanno accettato di sottoporsi alla procedura di “scissione”, che divide i loro ricordi lavorativi da quelli privati. La scissione fa sì che il lavoratore viva due vite separate, una interna con i ricordi dell’impiego, e una esterna con quelli personali.

    Oltre alla brillante sceneggiatura, questa serie TV targata Apple TV+ si è fatta notare per l’egregia fotografia di Jessica Lee Gagné e Matt Mitchell, una regia glaciale ed essenziale a cura di Ben Stiller e Aoife McArdle e un cast perfettamente nella parte, a partire da Adam Scott, Britt Lower e Patricia Arquette. Se Scissione vi ha fatto impazzire, JustWatch vi presenta 25 serie TV simili da vedere in streaming su piattaforme come Amazon Prime Video, Netflix e Apple TV+. Inoltre, con i filtri potrete selezionare ciò che fa per voi in base alle valutazioni di Rotten Tomatoes e IMDb, al genere, all’anno di produzione, al prezzo e molto altro.

    Top 3 serie TV simili a Scissione

    Upload (2020)

    Ambientata in un futuro prossimo, la serie sci-fi Upload si svolge in due mondi separati proprio come Scissione. È il 2033 e Nathan (Robbie Amell) muore in maniera misteriosa con la sua auto a guida autonoma. Per sopravvivere, la sua coscienza viene caricata in un paradiso digitale, dove Nathan può fare quello che vuole. Upload di Greg Daniels si distingue per il tocco comico e una regia impeccabile, riuscendo a convincere ulteriormente grazie ad un cast perfettamente selezionato.

    Devs (2020)

    Devs è il debutto sul piccolo schermo di un peso massimo della fantascienza contemporanea, ovvero Alex Garland (Civil War, Ex Machina). Lo stile visionario dell’autore inglese si adatta in maniera ineccepibile anche nel formato miniserie e il connubio tra stile e forma vive anche in questo sforzo sci-fi. La software engineer Lily Chan (Sonoya Mizuno) lavora per la compagnia Amaya, guidata dal CEO Forest (Nick Offerman). Ben presto i toni si tingono di nero, quando il suo fidanzato muore al primo giorno di lavoro nella compagnia.  

    Mr. Robot (2015)

    Una delle serie più acclamate degli ultimi vent’anni, Mr. Robot è perfetta per coloro che hanno amato il lato corporate thriller di Scissione. Questo techno-thriller descrive la realtà di Elliot (Rami Malek), un hacker assoldato dall’insurrezionalista Mr. Robot (Christian Slater) con lo scopo di cancellare tutti i debiti dei cittadini. Un reparto tecnico perfetto si unisce ad una storia avvincente, basata sui temi della paranoia, del capitalismo finanziario e del rapporto tra uomo e tecnologia. Un must see per tutti i fan di Scissione.  

    Dove guardare in streaming le migliori serie TV come Scissione?

    Oltre ai titoli che compongono la top 3, qui sotto troverete tutta la lista completa delle migliori serie TV simili a Scissione. La serie antologica Black Mirror vi terrà con gli occhi attaccati allo schermo con il suo spettacolo distopico. Lo stesso si potrebbe dire dello show western fantascientifico Westworld, della commedia psicologica Maniac e della serie crime psicologica MindHunter. Non vi resta che mettervi comodi ed esplorare le 25 migliori serie TV come Scissione, con la possibilità di vederle in streaming oltre che noleggiarle o comprarle. Buona visione!     

  • 20 serie TV da guardare in streaming se ti è piaciuto XO, Kitty

    20 serie TV da guardare in streaming se ti è piaciuto XO, Kitty

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    XO, Kitty ha conquistato il cuore degli spettatori con la sua miscela di romanticismo, crescita personale e cultura pop coreana. La serie, spin-off della popolare trilogia di film Tutte le volte che ho scritto ti amo (To All the Boys I’ve Loved Before), segue le avventure di Kitty Song Covey mentre si trasferisce in Corea per frequentare un’accademia internazionale e scoprire di più sulle sue radici e sull’amore.

    La combinazione di ambientazioni suggestive, dinamiche adolescenziali e una colonna sonora coinvolgente rende XO, Kitty una serie irresistibile per gli amanti delle storie di formazione e delle emozioni romantiche. Se ami follemente questo genere di romance, allora ecco 20 serie TV simili a XO, Kitty da guardare in streaming che ti faranno innamorare ancora di più.

    TOP 5 serie TV simili a XO, Kitty

    1. To All the Boys I’ve Loved Before (trilogia di film)

    Ok, non proprio una serie TV ma… Se non hai ancora visto i film originali che hanno introdotto Kitty al pubblico, questa trilogia è un must, nonché le basi! Le storie di Lara Jean, la sorella maggiore di Kitty, sono piene di romanticismo, fraintendimenti e momenti dolci che ricordano il tono di XO, Kitty. Entrambi esplorano le dinamiche familiari e i primi amori in modo sincero e coinvolgente.

    2. Non ho mai…

    Creata da Mindy Kaling, questa serie segue Devi, un’adolescente indiana-americana che cerca di bilanciare le sue radici culturali con il desiderio di essere popolare a scuola. Come XO, Kitty, offre una prospettiva multiculturale con momenti di commedia e dramma adolescenziale.

    3. Heartstopper

    Basata sulla graphic novel di Alice Oseman, Heartstopper è una dolce storia di amore adolescenziale tra due ragazzi che scoprono i loro sentimenti reciproci. Le sue tematiche di scoperta personale e il calore emotivo lo rendono perfetto per i fan di XO, Kitty.

    4. Emily in Paris

    Sebbene i protagonisti siano più grandi, Emily in Paris condivide con XO, Kitty la tematica del trasferirsi in un nuovo paese, affrontando nuove culture e scoprendo l’amore. L’energia leggera e i momenti romantici ricordano il tono della serie.

    5. L’estate nei tuoi occhi 

    Adattata dai romanzi di Jenny Han, autrice anche di To All the Boys I’ve Loved Before, questa serie esplora l’amore adolescenziale, i triangoli amorosi e la crescita personale. Perfetta per chi cerca emozioni estive e dolci drammi romantici.

    Altre serie TV simili a XO, Kitty da guardare in streaming

    Se hai amato le avventure romantiche e le dinamiche familiari di XO, Kitty, e il romance è il tuo pane quotidiano, queste serie TV ti offriranno altrettante emozioni, risate e momenti di riflessione. Tra storie di adolescenti che trovano il loro posto nel mondo, dolci momenti romantici e sfide personali, troverai sicuramente la tua prossima maratona televisiva! Di seguito l’elenco su dove guardare le 20 serie TV simili a XO, Kitty in streaming: 

  • Harley Quinn: in che ordine guardare tutti i film e le serie TV con la celebre antieroina DC in streaming

    Harley Quinn: in che ordine guardare tutti i film e le serie TV con la celebre antieroina DC in streaming

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Harley Quinn, nata come un personaggio secondario nella serie animata Batman: The Animated Series del 1992, è diventata una delle figure più iconiche, amate e riconoscibili dell’universo DC. Creata da Paul Dini e Bruce Timm, Harley è passata dal ruolo di assistente e amante del Joker a un personaggio indipendente, con storie che esplorano la sua complessa personalità, il suo umorismo caotico e il suo lato profondamente umano.

    Grazie alla sua crescita come personaggio, Harley è apparsa in numerosi adattamenti, dai cartoni animati ai film live-action, fino alla serie animata omonima che ha ridefinito il suo ruolo come protagonista autonoma. In occasione dell’uscita della quinta stagione della serie animata Harley Quinn, ecco una guida completa su come guardare ogni film e serie con Harley Quinn in streaming.

    Come guardare Harley Quinn in ordine cronologico d’uscita

    Batman: The Animated Series (1992-1995) (Serie animata)

    Harley Quinn fa il suo debutto in questa serie, nell’episodio "Joker’s Favor". La sua relazione con il Joker viene esplorata, ma la serie getta anche le basi per il suo sviluppo come personaggio indipendente.

    Batman: La maschera del fantasma (Batman: Mask of the Phantasm, 1993) (Film animato)

    Sebbene Harley non appaia direttamente, il film si colloca nell’universo della serie animata e aiuta a comprendere il contesto in cui è nata.

    The New Batman Adventures (1997-1999) (Serie animata)

    Harley ritorna in questa continuazione di Batman: The Animated Series, con episodi che approfondiscono il suo rapporto con il Joker e la sua natura caotica.

    Batman Beyond: Il ritorno del Joker (Batman Beyond: Return of the Joker, 2000) (Film animato)

    Ambientato nel futuro, il film rivela che Harley ha lasciato il crimine e si è ritirata, ma il suo impatto sulla storia di Gotham è ancora tangibile.

    Birds of Prey (2002-2003) (Serie TV live-action)

    Harley Quinn è l’antagonista principale, interpretata da Mia Sara. La serie segue la lotta delle Birds of Prey contro i suoi piani malvagi a Gotham.

    Batman: Assault on Arkham (2014) (Film animato)

    Questo film esplora Harley come membro della Suicide Squad, mostrando il suo lato letale e il suo rapporto tossico con il Joker.

    Suicide Squad (2016) (Film live-action)

    Margot Robbie debutta nel ruolo di Harley Quinn, rubando la scena con il suo carisma. Il film esplora la relazione tossica con il Joker e introduce la sua dinamica con la Suicide Squad.

    LEGO Batman - Il film (The LEGO Batman Movie, 2017) (Film animato)

    Harley compare in questa versione comica, con un’interpretazione più leggera del personaggio.

    Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn (2020) (Film live-action)

    Questo film segna la trasformazione di Harley in una protagonista indipendente. Dopo aver lasciato il Joker, Harley si unisce alle Birds of Prey per proteggere una giovane ragazza.

    The Suicide Squad - Missione suicida (2021) (Film live-action)

    Margot Robbie torna nei panni di Harley Quinn, questa volta con un ruolo più centrale e con un equilibrio tra caos, umorismo e momenti di cuore.

    Harley Quinn (2019-in corso) (Serie animata)

    Una serie animata irriverente che esplora Harley come personaggio autonomo, con il supporto di un cast straordinario, tra cui Poison Ivy. Con un mix di umorismo nero e dramma, la serie è diventata un must per i fan di Harley.

    LEGO DC Super Hero Girls: Super-Villain High (2018) (Film animato)

    Harley compare in questa versione pensata per un pubblico giovane, con un’interpretazione giocosa e leggera.

    Harley Quinn: A Very Problematic Valentine’s Day Special (2023) (Speciale animato)

    Un episodio speciale che esplora le follie romantiche di Harley e Ivy durante San Valentino.

    Come guardare Harley Quinn in ordine cronologico degli eventi

    Per seguire la sua evoluzione come personaggio, si consiglia di seguire l’ordine di uscita, poiché ogni adattamento aggiunge nuovi strati alla sua storia. Tuttavia, per chi volesse concentrarsi sui momenti principali:

    1. Batman: The Animated Series (1992-1995)
    2. Batman: La maschera del fantasma (1993)
    3. Birds of Prey (2002-2003) (Serie live-action)
    4. Batman: Assault on Arkham (2014) (Film animato)
    5. Suicide Squad (2016) (Film live-action)
    6. Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn (2020) (Film live-action)
    7. Harley Quinn (2019-in corso) (Serie animata)
    8. The Suicide Squad - Missione suicida (2021) (Film live-action)

    Dove guardare Harley Quinn in streaming in Italia

    Harley Quinn ha compiuto un viaggio straordinario da spalla comica del Joker a icona dell’emancipazione e dell’indipendenza. Con l’uscita della quinta stagione della serie animata Harley Quinn, il personaggio continua a evolversi e a conquistare il pubblico. Non resta che fare un gran bel recupero in attesa della nuova stagione; quindi, ecco dove guardare tutti i film e serie TV con Harley Quinn in streaming. 

  • Paddington: in che ordine guardare in streaming i film e le serie dell’orsetto più amato di sempre

    Paddington: in che ordine guardare in streaming i film e le serie dell’orsetto più amato di sempre

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Da oltre 60 anni, Paddington è uno dei personaggi più amati della letteratura e del cinema per bambini. Nato dalla penna di Michael Bond nel 1958, Paddington è un orsetto peruviano che arriva a Londra con un cappello rosso e una valigia piena di marmellata di arance. La sua gentilezza e il suo modo ingenuo di affrontare le avventure hanno conquistato generazioni di lettori e spettatori.

    Dal suo debutto letterario, Paddington è stato protagonista di diverse trasposizioni televisive e cinematografiche. I film live-action del 2014 e del 2017 hanno portato l’orsetto su una nuova scala globale, guadagnandosi l’amore del pubblico e il plauso della critica. Con l’arrivo al cinema di Paddington in Perù, il terzo capitolo della saga, è il momento perfetto per riscoprire questo adorabile personaggio e immergersi nel suo universo. In questa guida vi diciamo come guardare in ordine cronologico i film e le serie TV di Paddington in streaming. 

    Come guardare Paddington in ordine cronologico d’uscita

    Paddington Bear (1976-1980, serie animata)

    Una delle prime serie animate dedicate a Paddington, con uno stile artistico unico che mescola stop-motion e animazione bidimensionale. Segue le sue classiche avventure tratte dai libri di Michael Bond.

    Arriva Paddington (1997-2013, serie animata)

    Questa versione aggiornata introduce un Paddington più moderno ma rimane fedele al tono delle storie originali. Ogni episodio esplora la vita quotidiana dell’orsetto e le sue esilaranti interazioni con la famiglia Brown.

    Paddington (2014)

    Questo primo film live-action racconta l’arrivo di Paddington a Londra, dove viene accolto dalla famiglia Brown. Tra disavventure comiche e momenti commoventi, l’orsetto deve affrontare una tassidermista che vuole aggiungerlo alla sua collezione. Un mix perfetto di humor, azione e dolcezza.

    Paddington 2 (2017)

    Paddington è ormai parte integrante della famiglia Brown e si impegna per regalare un libro pop-up speciale alla sua amata zia Lucy. Tuttavia, il libro viene rubato e Paddington viene accusato ingiustamente. Questa avventura è considerata uno dei migliori sequel mai realizzati, pieno di momenti esilaranti e toccanti.

    Le avventure di Paddington (2019-in corso, serie animata)

    Una serie animata moderna, pensata per una nuova generazione, che segue Paddington in nuove avventure con uno stile visivo accattivante. Perfetta per i bambini, ma anche per i nostalgici.

    Paddington in Perù (2025) 

    Paddington farà ritorno al suo paese d’origine, il Perù, per una nuova avventura. Sebbene i dettagli siano ancora scarsi, il film promette di mantenere il cuore e l’umorismo che hanno caratterizzato i primi due capitoli.

    Come guardare Paddington in ordine cronologico degli eventi

    Per seguire la storia di Paddington in ordine narrativo, l’ordine è semplice, poiché i film live-action e le serie animano episodi autoconclusivi che non interferiscono con la continuità della trama:

    1. Paddington Bear (1976-1980) (Serie animata classica)
    2. Arriva Paddington (1997-2013)
    3. Paddington (2014) (Primo film live-action)
    4. Paddington 2 (2017) (Sequel)
    5. Paddington in Perù (2025) (Terzo capitolo)
    6. The Adventures of Paddington (2019-in corso) (Serie animata moderna)

    Dove guardare Paddington in streaming in Italia

    Con il suo mix di humor, dolcezza e valori universali, Paddington è un personaggio che ha saputo attraversare generazioni, adattandosi ai tempi senza mai perdere la sua essenza. Ecco dove guardare i film e le serie TV di Paddington in streaming in Italia per essere prontissimi all’arrivo di Paddington in Perù al cinema. Ah, non dimenticatevi di preparare la marmellata di arance!

  • Tutti i film della A24 da vedere in streaming

    Tutti i film della A24 da vedere in streaming

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Dalla sua fondazione nel 2012, la A24 ha scalato il mondo di Hollywood diventando una delle case di produzione di riferimento del cinema arthouse a stelle e strisce. Ultimamente, la casa di produzione ha visto il trionfo di The Brutalist, con Adrien Brody, ai prestigiosi Golden Globes.

    Ma è ormai da anni che A24 produce film rivelazione come la commedia tinta di crime Spring Breakers - Una vacanza da sballo con Selena Gomez, Vanessa Hudgens, James Franco e Gucci Mane, il thriller sci-fi Ex Machina di Alex Garland e il dramma ambientato in Alaska Minari, di Lee Isaac Chung.

    L’ascesa della casa di produzione fondata da Daniel Katz, David Fenkel e John Hodges trova il suo culmine nel 2022, con l’uscita di Everything Everywhere All At Once. Diretto dal duo registico formato da Daniel Kwan e Daniel Scheinert, conosciuti come The Daniels, il film è un’esplosione di generi e di universi. Candidata per molteplici categorie agli Oscar 2023, la pellicola porta a casa ben sette statuette, incluse quelle per Miglior film, Miglior regia e Miglior sceneggiatura.

    Questa guida di JustWatch vi aiuta a navigare tutta la produzione della A24, con più di 150 titoli tra cui scegliere qui sotto. Per restringere la ricerca, i filtri di JustWatch vi aiutano a selezionare le pellicole in base all’anno di produzione, alla valutazione, ai generi e molto altro. Inoltre, troverete tutte le informazioni sulla possibilità di acquistare o noleggiare i film e sull’eventualità che essi siano disponibili in forma gratuita.

    Dove guardare tutti i film della A24 in streaming?

    Oltre ai film già citati, il catalogo della A24 comprende anche il documentario sugli Oasis Supersonic, il meraviglioso neo-noir firmato David Robert Mitchell Under The Silver Lake, il dramma romantico Past Lives con Greta Lee, Teo Yoo e John Magaro e l’agghiacciante folk horror Midsommar di Ari Aster. Qui sotto trovate tutta la lista di film, oltre che le informazioni su dove vedere ogni titolo su piattaforme come Amazon Prime Video, Now, AppleTV e Netflix. Buona visione!

  • Da Avatar a Emilia Pérez: i 15 migliori film di Zoe Saldana da vedere in streaming

    Da Avatar a Emilia Pérez: i 15 migliori film di Zoe Saldana da vedere in streaming

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Neo vincitrice del Golden Globe come Miglior Attrice per la sua eccezionale perfomance nel film Emilia Pérez, film vincitore del Premio della Giuria al Festival di Cannes e vincitori di altri quattro Globes nell’edizione di quest’anno, Zoe Saldana è una delle attrici più talentuose e riconoscibili di Hollywood, conosciuta per la sua straordinaria versatilità e per la sua capacità di trasformarsi in personaggi unici in alcuni dei film più iconici degli ultimi due decenni. Nata nel 1978 nel New Jersey, con origini dominicane e portoricane, Zoe ha iniziato la sua carriera come ballerina e attrice teatrale, approdando successivamente al grande schermo con ruoli che hanno messo in risalto la sua presenza scenica magnetica.

    Nel corso della sua carriera, Saldana è diventata sinonimo di franchise leggendari come Avatar, Guardiani della Galassia e Star Trek, dimostrando di essere una forza dominante nell’industria cinematografica. La sua abilità nel passare da ruoli emotivamente intensi a blockbuster spettacolari l'ha resa una delle attrici più amate e rispettate del nostro tempo. Adesso al cinema con l’arrivo Emilia Pérez abbiamo l’occasione di scoprirla in una veste nuova e ancora più intensa. In questo articolo, esploreremo i 15 migliori film di Zoe Saldana da vedere in streaming che hanno definito la sua carriera e lasciato un segno indelebile nel cinema mondiale.

    1. Avatar (2009)  

    Zoe Saldana interpreta Neytiri, una guerriera Na’vi nel rivoluzionario film di James Cameron. Avatar è diventato un fenomeno globale, ridefinendo il cinema grazie alle sue tecnologie all’avanguardia e alla sua narrativa immersiva. La performance emotiva di Saldana, che ha combinato il lavoro fisico con la motion capture, è stata fondamentale per il successo del film.

    2. Avatar: La via dell’acqua (2022) 

    Nel sequel del capolavoro di Cameron, Zoe torna nei panni di Neytiri, esplorando nuovi aspetti del personaggio in un contesto ancora più emozionante. Il film approfondisce i temi della famiglia, del sacrificio e della sopravvivenza, offrendo a Saldana l’opportunità di brillare in un’interpretazione intensa e commovente.

    3. Guardiani della Galassia (2014)  

    Nel Marvel Cinematic Universe, Zoe Saldana interpreta Gamora, un’assassina letale in cerca di redenzione. Con il suo carisma e la sua profondità emotiva, Gamora è diventata uno dei personaggi preferiti dai fan, e Saldana ha contribuito a rendere il primo film dei *Guardiani* un successo globale.

    4. Avengers: Endgame (2019) 

    In questo epico capitolo finale della saga degli Avengers, Zoe Saldana riprende il ruolo di Gamora, aggiungendo una nuova sfumatura al personaggio grazie a un arco narrativo coinvolgente e sorprendente.

    5. Star Trek (2009)  

    Zoe Saldana porta sullo schermo una versione moderna e affascinante di Uhura, un personaggio iconico della saga di Star Trek. La sua interpretazione unisce intelligenza, forza e sensibilità, rendendola una parte fondamentale del reboot di successo diretto da J.J. Abrams.

    6. Star Trek: Into Darkness (2013)  

    Nel secondo capitolo della saga di Star Trek, Saldana approfondisce il ruolo di Uhura, esplorando la complessità delle sue relazioni personali e della sua dedizione alla missione. La sua presenza scenica si distingue in un cast corale stellare.

    7. Colombiana (2011) 

    Zoe Saldana interpreta Cataleya Restrepo, una giovane donna determinata a vendicare la morte dei suoi genitori. Questo thriller d'azione mette in risalto le sue abilità fisiche e la sua capacità di interpretare personaggi intensi e determinati, cementando il suo status di protagonista in film d’azione.

    8. The Losers (2010)

    In questo adattamento di un fumetto DC, Saldana interpreta Aisha, una donna enigmatica e letale che si unisce a un gruppo di mercenari per portare a termine una missione impossibile. Il film mescola azione, umorismo e dinamiche di squadra, e il ruolo di Zoe aggiunge fascino e grinta alla storia.

    9. Drumline (2002)

    Uno dei primi ruoli di Saldana, Drumline è un film che esplora il mondo delle marching band universitarie negli Stati Uniti. Nel ruolo di Laila, Zoe mostra il suo talento in un contesto leggero ma significativo, portando autenticità e dolcezza al suo personaggio.

    10. Star Trek Beyond (2016)

    Nel terzo capitolo della saga Star Trek, Zoe Saldana continua a brillare nel ruolo di Uhura, contribuendo a mantenere alto il livello di energia e drammaticità del franchise. La sua performance sottolinea la forza e l’intelligenza del personaggio.

    11. Takers (2010)

    In questo film d’azione corale, Zoe interpreta Lilly, una donna legata a uno dei membri di una banda di rapinatori. Sebbene il suo ruolo sia secondario, la sua interpretazione aggiunge complessità emotiva alla trama.

    12. Il funerale è servito (2010)

    In questa commedia nera, Zoe Saldana interpreta Elaine, una donna coinvolta in situazioni assurde durante un funerale caotico. Il film mostra il lato comico di Zoe, che si dimostra all’altezza di un cast di grandi commedianti.

    13. Out of the Furnace (2013)

    In questo dramma cupo, Saldana interpreta Lena, la fidanzata del protagonista interpretato da Christian Bale. Il film esplora temi di vendetta e disperazione, e Zoe offre una performance intensa in un ruolo carico di emozioni.

    14. Teneramente folle (2014)

    In questo toccante dramma familiare, Saldana interpreta Maggie, una madre che cerca di bilanciare la carriera e la cura dei suoi figli mentre affronta le difficoltà causate dalla malattia mentale del marito. La sua interpretazione è calorosa e autentica.

    15. Il ritmo del successo (2000)

    In uno dei suoi primi ruoli, Zoe interpreta Eva, una ballerina ribelle e talentuosa in questo film ambientato nel mondo competitivo della danza classica. Il ritmo del successo offre un assaggio delle radici artistiche di Zoe e della sua versatilità come attrice.

    Dove vedere i migliori film di Zoe Saldana

    Dai blockbuster epici come Avatar e Guardiani della Galassia ai drammi intensi come Out of the Furnace fino al recentissimo Emilia Pérez, ogni sua interpretazione è una dimostrazione della sua versatilità e dedizione. Di seguito l’elenco su dove vedere i migliori film di Zoe Saldana in streaming in Italia: 

  • Fantasmi: in che ordine guardare il franchise horror tra film cult e sequel

    Fantasmi: in che ordine guardare il franchise horror tra film cult e sequel

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Fantasmi è uno dei franchise horror più singolari e longevi della storia del cinema. Nato nel 1979 dalla mente di Don Coscarelli, il film originale è diventato un cult grazie al suo mix di surrealismo, paura e narrativa onirica. Al centro della saga ci sono Mike, suo fratello Jody, il loro amico Reggie e il misterioso Tall Man, un’iconica figura antagonista che manipola i confini tra vita e morte con i suoi misteriosi sfere volanti.

    Nel corso di cinque film, Fantasmi ha costruito un universo unico, con una trama che intreccia horror, fantascienza e simbolismo psicologico. Per chi si avvicina al franchise per la prima volta, capire l’ordine migliore per guardare i film può essere fondamentale per apprezzare la storia nel suo complesso. Ecco una guida completa su come guardare Fantasmi in streaming.

    Come guardare Fantasmi in ordine cronologico d’uscita

    1. Fantasmi (1979)

    Il primo film introduce il giovane Mike, che scopre che il Tall Man, un direttore di pompe funebri, sta trasformando i cadaveri in strane creature per servire il suo regno oscuro. Con il suo stile surreale e scene inquietanti, è considerato uno dei grandi classici dell’horror indipendente.

    2. Fantasmi II (1988) 

    Un sequel più orientato all’azione, con Mike e Reggie che partono in un viaggio attraverso gli Stati Uniti per fermare il Tall Man. Il film amplia la mitologia del franchise e introduce nuovi elementi soprannaturali.

    3. Fantasmi III: Lord of the Dead (1994) 

    Mike, Reggie e Jody (ora in una forma soprannaturale) continuano la loro battaglia contro il Tall Man. Questo capitolo mescola horror, umorismo e un ulteriore approfondimento dei poteri e delle origini del Tall Man.

    4. Fantasmi IV: Oblivion (1998)  

    Più oscuro e riflessivo, il quarto film esplora le origini del Tall Man e il passato di Mike, con un tono che richiama il surrealismo del primo capitolo. Molte domande vengono sollevate, ma poche trovano risposta, mantenendo l’aura di mistero della saga.

    5. Fantasmi V: Ravager (2016)  

    L’ultimo capitolo della saga vede Mike e Reggie affrontare la loro ultima battaglia contro il Tall Man. Il film chiude la storia in modo ambiguo, lasciando ai fan il compito di interpretare i significati più profondi della serie.

    Dove guardare Fantasmi in streaming in Italia

    Fantasmi è molto più di un semplice franchise horror; è un’esperienza cinematografica che sfida le convenzioni del genere. Grazie alla visione di Don Coscarelli e all’interpretazione inquietante di Angus Scrimm nel ruolo del Tall Man, la saga ha lasciato un’impronta indelebile nell’horror indipendente. Per i fan dell’horror che amano storie ambiziose e fuori dagli schemi, il viaggio attraverso il mondo di Fantasmi è un’avventura imperdibile.

    Vi lasciamo l’elenco sul dove guardare Fantasmi in streaming in Italia:

  • Tutti i film e le serie TV con Lily-Rose Depp da vedere in streaming

    Tutti i film e le serie TV con Lily-Rose Depp da vedere in streaming

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Lily-Rose Depp ha saputo ritagliarsi uno spazio tutto suo all’interno dell’industria cinematografica, riuscendo a trasformarsi da semplice “figlia di” a stella della settima arte. Dopo il suo esordio come comparsa in Tusk di Kevin Smith, Depp ha continuato la sua ascesa interpretando personaggi sempre più complessi e variegati.

    Con questa lista di JustWatch potrete scoprire tutti i film di Lily-Rose Depp e dove vederli in streaming. Con i filtri, inoltre, potrete selezionare i titoli che più vi interessano e restringere la ricerca in base all’anno di produzione, al genere, alla valutazione e molto altro. Infine, per ogni film, JustWatch vi aiuta a scoprire se sia possibile noleggiarlo o acquistarlo. 

    Top 3 film con Lily-Rose Depp

    Nosferatu (2024)

    Robert Eggers continua a confermarsi come uno dei registi più creativi e significativi degli ultimi vent’anni. Il moderno maestro dell’horror torna al cinema con la rilettura di un classico del genere. Ambientazioni spettrali, una sceneggiatura ricca di tensione e un reparto tecnico impeccabile la fanno da padroni. Il cast mozzafiato - che comprende Nicholas Hoult, Bill Skarsgård e Willem Dafoe - vede Lily-Rose Depp interpretare in maniera sublime Ellen Hutter, la giovane donna che stringe un legame psichico con Nosferatu.

    L’uomo fedele (2018)

    Il secondo film di Louis Garrel come regista è una classica commedia romantica francese, con ampi tocchi drammatici. Un intreccio amoroso vede coinvolti Abel (Garrel), la sua ex fidanzata ora di nuovo compagna Marianne (Laetitia Casta) e Ève (Depp), sorella del migliore amico di Abel. Il film vive del suo animo leggero, della regia posata e invisibile, oltre che delle prove convincenti del cast. Lily-Rose Depp è perfettamente a suo agio e dimostra la capacità poliedrica di recitare in generi diversi, oltre che in una delle sue lingue madri.  

    Il re (2019)

    Il re è un film storico che vi lascerà con il fiato sospeso grazie ai giochi di potere che animano l’Inghilterra del 1400. Hal (Timothée Chalamet) è uno dei molti figli di Enrico IV. Essendo il più vecchio, è per diritto il pretendente al trono, anche se preferisce vivere tra il popolo e in maniera esuberante. Quando il padre muore, la vita di Hal cambia repentinamente. Diretto da David Michôd, Il re ipnotizza lo spettatore con scenografie curate nei minimi dettagli e una trama coinvolgente. Depp arriva verso la fine del film, nel ruolo ben riuscito di Caterina di Valois.

    Dove vedere in streaming tutti i film e le serie TV con Lily-Rose Depp?

    Oltre ai film citati, qui sotto trovate tutti gli altri titoli che compongono la lista. Ogni spettacolo è disponibile su piattaforme streaming come Amazon Prime Video, Apple TV e Netflix. Inoltre, JustWatch vi mostra dove noleggiare o comprare ogni film e serie TV. Non vi resta che mettervi comodi e godervi tutti i film e le serie TV con Lily-Rose Depp. Buona visione!

  • Da The VVitch e Nosferatu: tutti i migliori film di Robert Eggers da guardare in streaming

    Da The VVitch e Nosferatu: tutti i migliori film di Robert Eggers da guardare in streaming

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Robert Eggers è uno dei registi più innovativi e influenti del panorama cinematografico contemporaneo. Nato nel 1983 nel New Hampshire, ha iniziato la sua carriera nel teatro come scenografo e costumista, esperienze che hanno profondamente influenzato il suo approccio meticoloso alla ricostruzione storica e all'estetica visiva nei suoi film. A breve al cinema arriverà il suo quarto film, l’attesissimo Nosferatu, un nuovo adattamento dell’iconico film del 1922 di F.W. Murnau, liberamente tratto dal celebre romanzo gotico Dracula di Bram Stoker. In occasione di questa uscita, vi proponiamo la nostra guida su tutti i film di Robert Eggers da guardare in streaming.

    Il suo stile distintivo si caratterizza per un'attenzione maniacale ai dettagli storici, una fotografia evocativa e un'atmosfera immersiva che spesso esplora i confini tra realtà e soprannaturale. Eggers trae ispirazione dal folklore, dall'occultismo, dalla letteratura gotica e dal cinema espressionista tedesco, creando opere che sono al contempo visivamente affascinanti e psicologicamente profonde. Tra le sue influenze dichiarate, Eggers ha menzionato film come, ovviamente, Nosferatu di F.W. Murnau,  di cui aveva anche realizzato una rappresentazione teatrale a soli 17 anni, Il Settimo Sigillo di Ingmar Bergman e Andrej Rublëv di Andrej Tarkovskij. 

    Queste influenze si riflettono nella sua capacità di creare atmosfere dense e nel suo interesse per temi esistenziali e metafisici.

    Fin dal suo debutto, Eggers si è distinto come un narratore che combina la ricerca meticolosa con un immaginario inquietante e spesso mitologico. Le sue influenze spaziano dal folklore e dall’occultismo alla letteratura gotica e al teatro espressionista. Le sue opere sono profondamente radicate nella psiche dei personaggi, spesso immersi in ambientazioni storiche ricreate con un rigore quasi ossessivo.

    Oggi, Eggers è considerato uno dei registi più promettenti e visionari di Hollywood, in grado di creare esperienze cinematografiche immersive che sfidano le convenzioni del cinema commerciale. I suoi film sono sia un piacere visivo che una riflessione filosofica sui temi universali della paura, della fede, del potere e dell’ossessione. Ma quali sono i film di questo grande cineasta? Siamo pronti a parlarvene in questa guida su tutti i migliori film di Robert Eggers da guardare in streaming, esplorando il loro significato, il loro stile unico.

    I migliori film di Robert Eggers da guardare in streaming

    1. The VVitch (2015)

    Il debutto cinematografico di Robert Eggers, The VVitch, è un horror folk ambientato nel New England del XVII secolo. Il film segue una famiglia puritana che, dopo essere stata esiliata dalla loro comunità, si trasferisce in una fattoria isolata ai margini di una foresta minacciosa. La giovane Thomasin (interpretata da Anya Taylor-Joy, nel suo primo ruolo importante) si trova al centro di una serie di eventi inquietanti che minano le fondamenta della famiglia.

    Con The VVitch, Eggers ha dimostrato il suo talento unico nel ricreare ambientazioni storiche con incredibile autenticità, utilizzando dialoghi basati su documenti storici e un design sonoro che aumenta il senso di terrore psicologico. Questo film ha ridefinito l’horror moderno, diventando un cult istantaneo.

    2. The Lighthouse (2019)

    Con The Lighthouse, Eggers ha portato il suo stile visionario a nuovi livelli. Girato in bianco e nero con un rapporto d’aspetto quasi quadrato, il film racconta la storia di due guardiani di un faro (interpretati magistralmente da Willem Dafoe e Robert Pattinson) che affrontano la solitudine, la follia e le forze soprannaturali su un’isola remota.

    Ispirato dalla letteratura marinaresca, dal folklore e dall’arte espressionista, The Lighthouse è una meditazione sulla psiche umana e sulle dinamiche di potere. Il film è stato acclamato per la sua fotografia evocativa e per le interpretazioni intense dei protagonisti, cementando Eggers come uno dei registi più innovativi della sua generazione.

    3. The Northman (2022)

    Con il suo terzo lungometraggio, The Northman, Eggers si cimenta in un’epica saga vichinga ispirata alla leggenda che ha influenzato l’Amleto di Shakespeare. Il film segue Amleth (interpretato da Alexander Skarsgård), un principe determinato a vendicare l’omicidio del padre.

    The Northman è un film visivamente maestoso, che combina la brutalità della cultura vichinga con elementi mitologici. Con un cast stellare che include Nicole Kidman, Anya Taylor-Joy, Ethan Hawke e Willem Dafoe, Eggers crea un’epopea che mescola la ricerca storica con un’immaginazione sfrenata. Il film ha ricevuto elogi per la sua ambizione visiva e narrativa, consolidando Eggers come uno dei registi più audaci del nostro tempo.

    4. Nosferatu (2025)

    Il prossimo progetto di Robert Eggers è il remake del classico horror muto del 1922, Nosferatu. Questo film, in uscita nei cinema italiani dal 1 Gennaio 2025, è una rivisitazione del capolavoro espressionista che ha definito il cinema horror. Eggers ha descritto Nosferatu come un progetto passionale e personale, un film che riporta il vampiro direttamente alle sue radici più brutali, sanguinose e folkloriche. Un incubo di estasi, meraviglia e terrore dove il vampiro si sposa, ancora una volta, per essere perfetta metafora dei mali che affliggono il nostro mondo. Nel cast figurano Bill Skarsgård nel ruolo del Conte Orlok e Lily-Rose Depp in quelli di Ellen Hutter, la vera protagonista di questa nuova trasposizione, oltre a Nicholas Hoult, Willem Dafoe, Aaron Taylor Johnson ed Emma Corrin.

    Dove guardare i migliori film di Robert Eggers in streaming

    Robert Eggers è un maestro del cinema moderno che combina ricerca storica, estetica visiva e narrazione psicologica per creare esperienze cinematografiche uniche. Dalla tensione inquietante di The VVitch alla follia claustrofobica di The Lighthouse, fino all’epica brutalità di The Northman, ogni film di Eggers è una testimonianza del suo straordinario talento e della sua visione artistica. Con il futuro Nosferatu, Eggers sembra destinato a continuare il suo viaggio come uno dei registi più audaci e innovativi della sua generazione. Non ci resta che attendere e quale modo migliore se non immergendoci nella sua filmografia? Ecco dove guardare tutti i migliori film di Robert Eggers in streaming:

  • 30 film da vedere se ti è piaciuto Nosferatu di Robert Eggers

    30 film da vedere se ti è piaciuto Nosferatu di Robert Eggers

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Robert Eggers si è affermato come uno dei registi più innovativi e visionari del cinema contemporaneo. Dopo il successo di The Witch e The Lighthouse, Eggers ha dimostrato una straordinaria capacità di fondere narrativa, estetica e ricerca storica in film che sono allo stesso tempo opere d’arte e racconti profondamente immersivi.

    Con Nosferatu, Eggers affronta una delle pietre miliari del cinema horror, reinterpretando il leggendario film muto di F. W. Murnau del 1922. La sua versione non è solo un omaggio, ma una rielaborazione che unisce la tradizione del gotico con una modernità che enfatizza temi di isolamento, passione e perversioni. L’estatica fotografia dagli echi espressionisti, i dialoghi essenziali e l’atmosfera carica di tensione ed inquietudine, nonché la maniacale attenzione al dettaglio storico, alla messa in scena realistica e accurata, ne fanno un’opera che va oltre il semplice remake, posizionandosi come un’esperienza cinematografica a sé stante.

    Se hai amato l’approccio stilistico e narrativo di Nosferatu di Eggers, che dal 1 Gennaio è disponibile al cinema, ecco una selezione di 30 film simili a Nosferatu da guardare in streaming che condividono le sue atmosfere oscure, la sua profondità tematica e la sua estetica ipnotica.

    TOP 5 film simili a Nosferatu 

    1. Nosferatu il vampiro (1922)  

    Il capolavoro di F. W. Murnau è un pilastro del cinema espressionista tedesco e uno dei primi grandi classici dell’horror. La storia segue il conte Orlok, un vampiro che porta morte e distruzione. La performance di Max Schreck è leggendaria, con la sua fisicità inquietante e il volto spettrale che incarnano alla perfezione l’immagine del non morto. Eggers riprende molte delle atmosfere di questo film, dalla fotografia in chiaroscuro agli scenari gotici, rendendolo una tappa obbligata per comprendere l’origine del mito.

    2. Nosferatu, il principe della notte (1979)  

    Werner Herzog rende omaggio al capolavoro di Murnau con una rivisitazione poetica e visivamente sbalorditiva. Klaus Kinski interpreta un conte Dracula decadente e tragico, che cerca disperatamente un contatto umano pur essendo condannato all’eternità. L’estetica di Herzog, con paesaggi desolati e una colonna sonora ipnotica, ricorda l’approccio visivo di Eggers. Questo *Nosferatu* è allo stesso tempo un tributo al passato e un’opera che riflette il genio visionario del suo regista.

    3. Possession (1981) 

    Diretto da Andrzej Żuławski, Possession è un film surreale e disturbante che mescola orrore psicologico e metafore sulla crisi coniugale. La storia segue una coppia in crisi, la cui relazione si disintegra in un crescendo di follia, creature mostruose e violenza. L’interpretazione di Isabelle Adjani è magnetica e inquietante, mentre la regia di Żuławski crea un’atmosfera carica di tensione. Simile a Nosferatu di Eggers, il film esplora i confini tra l’umano e il mostruoso, immergendosi in un abisso emotivo e visivo.

    4. Bram Stoker’s Dracula (1992) 

    Francis Ford Coppola porta sullo schermo una versione sontuosa e barocca del mito del vampiro, arricchita da una fotografia teatrale e un cast di livello mondiale. Gary Oldman interpreta un Dracula tormentato, spinto dall’amore e dalla disperazione. Come Nosferatu di Eggers, questo film mescola gotico e romanticismo, esplorando il vampirismo non solo come orrore, ma anche come condizione tragica.

    5. The Witch (2015) 

    Il primo lungometraggio di Robert Eggers è un horror folk ambientato nel New England puritano. La storia segue una famiglia che cade vittima di superstizioni, forze oscure e delirio religioso. Come Nosferatu, il film di Eggers si distingue per il suo realismo storico, l’uso della luce naturale e l’atmosfera opprimente. Entrambi i film esplorano il terrore dell’ignoto e la vulnerabilità dell’uomo di fronte a forze più grandi di lui.

    Altri film simili a Nosferatu da guardare in streaming

    Con il suo Nosferatu, Robert Eggers ha dimostrato ancora una volta di essere uno dei registi più interessanti del nostro tempo, riportando in auge l’horror gotico con uno stile inconfondibile. Se ti è piaciuto questo capolavoro, questi 30 film simili a Nosferatu da guardare in streaming ti trasporteranno in mondi altrettanto oscuri, affascinanti e pieni di tensione. Tra vampiri tormentati, atmosfere espressioniste e orrori psicologici, troverai esperienze cinematografiche che non dimenticherai facilmente.

  • 15 show da guardare assolutamente se ti è piaciuto Beast Games

    15 show da guardare assolutamente se ti è piaciuto Beast Games

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Su Prime Video è finalmente approdato Beast Games, il game-show firmato da MrBeast, lo youtuber di fama mondiale noto per le sue imprese spettacolari e i video in cui dona somme di denaro stratosferiche, spesso senza chiedere nulla in cambio, o realizza sfide incredibili come triturare una Lamborghini.

    Il programma mette in competizione 1000 concorrenti, impegnati in una serie di prove avvincenti che combinano abilità fisiche, mentali e sociali. Settimana dopo settimana, i partecipanti devono dimostrare forza, astuzia e determinazione per rimanere in gioco, con l’obiettivo di conquistare il premio finale da capogiro: ben 5 milioni di dollari.

    A condurre lo show c’è lo stesso Jimmy Donaldson, vero nome di MrBeast, affiancato dai co-creatori e produttori esecutivi, che aggiungono un tocco unico e personale a questa emozionante competizione.

    Se sei appassionato di questo genere, ti consigliamo 15 show simili a Beast Games da guardare in streaming che ti lasceranno a bocca aperta. 

    TOP 5 show simili a Beast Games

    1. Takeshi’s Castle

    Il game show per eccellenza. Un vero e proprio fenomeno cult, Takeshi’s Castle è un game show giapponese che mette i partecipanti di fronte a sfide fisiche esilaranti, spesso surreali, in un contesto fortemente comico. I concorrenti devono affrontare percorsi a ostacoli assurdi e prove che richiedono agilità e resistenza, con la comicità degli incidenti a fare da protagonista. Sebbene più leggero rispetto a Beast Games, è ugualmente avvincente per chi ama l’azione e il divertimento.

    2. Ninja Warrior

    Un punto di riferimento nel mondo degli show di competizione fisica. Ninja Warrior propone percorsi a ostacoli estremamente impegnativi, dove agilità, forza e determinazione sono fondamentali per avanzare. Come Beast Games, celebra il superamento dei limiti umani.

    3. Ultimate Beastmaster

    Con un format globale e un percorso ispirato al mondo animale, Ultimate Beastmaster è perfetto per chi ha amato le sfide fisiche intense di Beast Games. L’aspetto internazionale e la spettacolarità delle prove lo rendono un’esperienza imperdibile.

    4. The Titan Games

    Creato da Dwayne "The Rock" Johnson, questo show esalta non solo la forza fisica, ma anche la resilienza mentale. Come Beast Games, mette in luce storie personali ispiratrici dei concorrenti, oltre a prove straordinarie.

    5. Physical: 100

    In questo show sudcoreano, 100 atleti con fisici straordinari si sfidano in prove che testano forza, resistenza e strategia. La spettacolarità delle competizioni e l’attenzione ai dettagli ricordano molto le dinamiche di Beast Games.

    Altri show simili a Beast Games da guardare in streaming

    Se hai amato Beast Games, questi show ti offriranno emozioni altrettanto intense, celebrando la forza fisica, la strategia e lo spirito di squadra. Dalle sfide individuali ai percorsi di squadra, troverai sicuramente il tuo prossimo show preferito! Ecco a te un elenco completo dei 15 show simili a Beast Games da guardare in streaming in Italia:

  • 15 serie TV da vedere in streaming se ti è piaciuto Avatar: The Last Airbender

    15 serie TV da vedere in streaming se ti è piaciuto Avatar: The Last Airbender

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Avatar: The Last Airbender ha affascinato milioni di spettatori grazie alla sua narrazione emozionante, i personaggi memorabili e il mondo ricco di mitologia e leggende. Se sei rimasto incantato dalle battaglie epiche legate ai quattro elementi, dai temi filosofici e dalle avventure fantastiche, ecco una lista di 15 serie TV come Avatar: The Last Airbender da guardare in streaming che potrebbero essere perfette per te.

    TOP 5 serie TV simili a Avatar: The Last Airbender

    The Legend of Korra

    Seguito diretto di Avatar, segue le avventure della nuova Avatar, Korra, in un mondo in continua evoluzione. Condivide lo stesso universo e approfondisce tematiche più mature.

    Il principe dei Draghi

    Dai creatori di Avatar, questa serie segue la storia di un regno diviso e la lotta per la pace tra umani ed elfi. L’ambientazione fantasy e i legami emotivi ricordano molto Avatar.

    Fullmetal Alchemist: Brotherhood

    Due fratelli intraprendono un viaggio per riparare gli errori commessi con l’alchimia. La combinazione di filosofia, azione e magia lo rende una scelta ideale per i fan di Avatar.

    She-Ra e le principesse guerriere

    Un gruppo di giovani eroine usa poteri elementali e magia per combattere le forze del male. Temi di amicizia e crescita personale lo avvicinano all’atmosfera di Avatar.

    Wakfu

    Una serie francese che mescola magia e avventura, segue le vicende di un giovane alla ricerca delle sue origini. Il suo mondo fantastico e il tono epico richiamano Avatar.

    Altre serie TV simili a Avatar: The Last Airbender e dove guardarle in streaming

    Le proposte, però, non sono finite qui. Se sei ancora alla ricerca, o se non ne hai mai abbastanza, ecco a te un elenco su dove guardare 15 serie TV come Avatar: The Last Airbender in streaming in Italia:

  • Le 10 serie TV più popolari del 2024 e dove vederle in streaming

    Le 10 serie TV più popolari del 2024 e dove vederle in streaming

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Il 2024 sta per volgere al termine. Quest’anno ci ha regalato molto in fatto di serie TV, con nuove uscite e nuove stagioni che hanno fatto scintille in streaming. Questa lista vi presenta le 10 serie TV più popolari del 2024 secondo i dati di JustWatch. In questo modo, potrete coronare la fine dell’anno vedendo gli show che più hanno catturato l’immaginario delle persone e celebrarne il successo.

    Qui sotto trovate tutte le serie TV che compongono la top 10 degli show più popolari e visti in streaming, una classifica che abbiamo stilato in base all'attività degli utenti di JustWatch. Per ogni serie potrete scoprire dove sia disponibile in streaming, ma anche se ci sia la possibilità di acquistarla o noleggiarla.

    Quali sono le serie TV più viste in streaming nel 2024?

    Il mondo delle serie TV è stato testimone dell’incontrastato dominio a stelle e strisce, con nove serie su dieci prodotte in America. Il genere drammatico ha accomunato quasi tutti i titoli, ad eccezione dell’ultra-satirico The Boys. A scalare la vetta è stato il post-apocalittico Fallout, ambientato nel 2296 in una Los Angeles completamente devastata dal nucleare. I due posti minori sul podio sono occupati da due serie tormentone degli ultimi anni: il dramma tra i fornelli di The Bear e lo show antologico True Detective. 

    La voglia di epica si è fatta sentire con la presenza della serie rivelazione Shōgun con Hiroyuki Sanada e Cosmo Jarvis e del prequel de Il trono di spade House of the Dragon. L’unica serie nella top 10 non prodotta negli Stati Uniti è The Gentlemen, una delle ultime fatiche di Guy Ritchie. Quest’ultima ha espanso l’universo creato nell’omonimo film con Matthew McConaughey e Colin Farrell.

    Dove si trovano i film più popolari sui servizi di streaming nel 2024?

    Tutte le serie TV citate che formano la top 10 possono essere viste su piattaforme streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, Sky e molte altre. Qui sotto trovate tutte le informazioni necessarie su dove vedere in streaming ogni titolo. Non resta che mettersi comodi e iniziare una maratona. Buona visione!

  • I 10 film più popolari del 2024 e dove vederli in streaming

    I 10 film più popolari del 2024 e dove vederli in streaming

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Il 2024 è stato un anno ricco per gli amanti dei film che attendevano i loro titoli preferiti in streaming. Per celebrare un altro anno di spettacoli imperdibili, quinid, abbiamo stilato una classifica dei 10 film più popolari e visti in streaming, basandoci sull'attività degli utenti su JustWatch.

    Qui sotto troverete ogni titolo e tutte le informazioni che vi aiuteranno a scoprire dove guardare tutti i film in streaming, oltre che noleggiarli o comprarli. Allo stesso tempo, con i filtri di JustWatch potete selezionare ciò che più vi piace in base all’anno di uscita, alla valutazione, all’età consigliata e molto altro.

    Quali sono i film più visti in streaming nel 2024?

    A dominare l’attenzione del pubblico italiano è stato il genere epico, qui presente in una serie di film come Killers of the Flower Moon e Civil War. È Oppenheimer di Christopher Nolan, tuttavia, ad essersi aggiudicato il primo posto tra i film più visti in streaming. La pellicola ha coniugato l’epicità all’interno di un contesto storico e ha brillato per le performance strepitose di Cillian Murphy, Robert Downey Jr. ed Emily Blunt. Al secondo posto, Dune di Denis Villeneuve ha unito l’epica alla fantascienza portando sullo schermo l’adattamento dell’omonimo romanzo di Frank Herbert. Un altro adattamento, questa volta da Alasdair Gray, è Povere creature! di Yorgos Lanthimos, che si è aggiudicato il terzo posto. Infine, le produzioni americane hanno dominato l’anno, ad eccezione del francese Anatomia di una caduta, del nippo-tedesco Perfect Days e del nostrano C’è ancora domani di Paola Cortellesi. 

    Dove si trovano i film più popolari sui servizi di streaming nel 2024?

    Tutti i film citati e gli altri titoli che compongono la classifica dei titoli più visti in streaming nel 2024 sono consultabili qui sotto. Per ogni titolo troverete tutte le informazioni su dove noleggiarli o acquistarli. Inoltre, i link di tutte le piattaforme streaming dove sono presenti i titoli - come Prime Video, Disney+, Now, Netflix, Paramount+ e Sky - vi condurranno direttamente al film scelto. Buona visione!

  • Da “Downton Abbey” a “Chiamatemi Anna”: le 20 migliori serie TV da vedere se ti è piaciuto "Bridgerton"

    Da “Downton Abbey” a “Chiamatemi Anna”: le 20 migliori serie TV da vedere se ti è piaciuto "Bridgerton"

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Da quando Bridgerton ha debuttato su Netflix nel 2020, il mondo dei period drama non è più stato lo stesso. Con i suoi costumi sontuosi, i balli scintillanti e le storie d’amore piene di passione e scandali, la serie prodotta da Shonda Rhimes ha conquistato un pubblico globale, trasformando un genere di nicchia in un fenomeno pop. Lo spin-off Queen Charlotte (2023) ha dimostrato che la sete di drammi storici romantici è tutt’altro che placata, anzi: c’è sempre più voglia di universi narrativi in cui le emozioni si intrecciano con i giochi di potere e le rigide regole sociali. Se anche tu hai amato le avventure dei Bridgerton e cerchi altre serie capaci di farti rivivere lo stesso mix di romanticismo, intrighi e atmosfera d’epoca, ecco dieci titoli che non ti deluderanno.

    Cominciamo con un approfondimento sulle 10 serie imperdibili per i fan di Bridgerton; chiude il pezzo la lista completa delle 20 migliori.

    1. Downton Abbey (2010–2015)

    Con sei stagioni e un successo internazionale, Downton Abbey è forse la serie che più si avvicina a Bridgerton per eleganza e attenzione al dettaglio. Ambientata nella campagna inglese del primo ’900, segue la famiglia Crawley e i loro domestici tra intrighi, scandali e cambiamenti sociali. Come Bridgerton, combina romanticismo, lotte di potere e dinamiche di classe, ma con un tono più sobrio e realistico. È una visione imprescindibile per chi ama storie corali in cui ogni personaggio, dall’aristocrazia ai servitori, ha un ruolo chiave. Perfetta per chi cerca dialoghi brillanti, costumi spettacolari e il fascino senza tempo delle grandi case inglesi.

    2. Sanditon (2019–2023)

    Tratta da un romanzo incompiuto di Jane Austen, Sanditon porta sullo schermo il mondo della scrittrice con un approccio moderno e appassionato. Ambientata in una località balneare in crescita, racconta storie d’amore, ambizioni e scandali che ricordano da vicino l’atmosfera di Bridgerton. Le tre stagioni esplorano personaggi femminili forti e indipendenti, spesso in lotta con le convenzioni sociali. L’estetica raffinata, i dialoghi brillanti e i colpi di scena romantici la rendono un must per i fan delle storie in costume. È perfetta per chi vuole un mix tra fedeltà alla tradizione austeniana e un tocco contemporaneo capace di parlare al pubblico odierno.

    3. Victoria (2016–2019)

    Victoria racconta gli anni giovanili della regina più iconica della storia britannica, interpretata con grazia da Jenna Coleman. Con tre stagioni, la serie alterna fedeltà storica e licenze narrative, offrendo uno sguardo intimo sulle difficoltà e i trionfi della giovane sovrana. Come Bridgerton, mescola storie d’amore appassionate con giochi di potere e splendidi costumi d’epoca. È consigliata a chi apprezza i drammi storici che coniugano grandezza regale e conflitti emotivi personali. Le dinamiche di corte, gli intrighi politici e i dilemmi romantici richiamano lo stesso mix irresistibile di glamour e tensione che ha reso celebre la serie Netflix.

    4. The Gilded Age (2022–presente)

    Creata da Julian Fellowes, lo stesso autore di Downton Abbey, The Gilded Age esplora l’alta società di New York alla fine dell’Ottocento. Con due stagioni già disponibili, racconta la contrapposizione tra vecchia e nuova aristocrazia, offrendo una cornice lussuosa fatta di palazzi, balli e rivalità sociali. Come Bridgerton, è una serie in cui moda, status e relazioni sentimentali si intrecciano continuamente. È ideale per chi ama i drammi corali in cui le alleanze e i tradimenti sono all’ordine del giorno. Il fascino sta nel mostrare un’epoca di grandi cambiamenti, con donne determinate a ritagliarsi un ruolo in un mondo dominato dagli uomini.

    5. Outlander (2014–presente)

    Con le sue sette stagioni (e un’ottava in arrivo), Outlander è un colosso del romanticismo storico. Racconta la storia di Claire, un’infermiera del XX secolo che viaggia indietro nel tempo fino alla Scozia del ’700, dove vive un amore epico con Jamie Fraser. Come Bridgerton, combina passione, intrighi e costumi d’epoca spettacolari, ma aggiunge una componente fantasy che amplifica il senso di avventura. È consigliata a chi cerca una narrazione intensa e travolgente, capace di mescolare dramma storico e sentimenti universali. Le scene d’amore sono appassionate e curate, rendendola un punto di riferimento per chi ama le storie che uniscono cuore e storia.

    6. The Great (2020–2023)

    Con Elle Fanning e Nicholas Hoult, The Great è una satira storica liberamente ispirata all’ascesa di Caterina la Grande. A differenza di Bridgerton, non punta solo sul romanticismo, ma su un’ironia tagliente che svela il lato più assurdo delle corti reali. Tuttavia, condivide lo stesso gusto per i costumi sontuosi, i dialoghi brillanti e i personaggi femminili al centro dell’azione. Le tre stagioni offrono una visione fresca e anticonvenzionale della storia, ideale per chi cerca una serie in costume che non prenda troppo sul serio sé stessa. È perfetta per chi ha amato l’approccio moderno di Bridgerton al genere storico.

    7. Reign (2013–2017)

    Reign segue la vita di Mary Stuart, regina di Scozia, mescolando storia e finzione in quattro stagioni piene di intrighi, passioni e tragedie. È una serie che condivide con Bridgerton il focus sui giovani reali e sulle dinamiche amorose ambientate in una corte sontuosa. Sebbene più melodrammatica e fantasy rispetto ad altre serie storiche, ha conquistato un pubblico giovane grazie al ritmo veloce e ai colpi di scena continui. È perfetta per chi cerca un’esperienza coinvolgente, con protagonisti che oscillano tra dovere e desiderio. Intrighi politici, amori proibiti e costumi spettacolari creano un’atmosfera irresistibile per i fan di Bridgerton.

    8. The Buccaneers (2023–presente)

    Adattata dall’ultimo romanzo incompiuto di Edith Wharton, The Buccaneers racconta l’arrivo di giovani ereditieri americani nella Londra vittoriana, determinate a conquistare mariti aristocratici. La serie, con la sua prima stagione, si colloca perfettamente accanto a Bridgerton: amori segreti, tensioni sociali e balli scintillanti riempiono ogni episodio. Ciò che la distingue è la prospettiva americana, che introduce freschezza e ribellione in un mondo rigidamente codificato. È consigliata a chi ha apprezzato la miscela di scandalo e romanticismo di Bridgerton e vuole riviverla in un contesto altrettanto affascinante, ma con un accento diverso.

    9. The Spanish Princess (2019–2020)

    Divisa in due parti per un totale di 16 episodi, The Spanish Princess racconta la storia di Caterina d’Aragona, la principessa spagnola che diventerà regina d’Inghilterra. Come Bridgerton, mette al centro una giovane donna determinata, che affronta amori, tradimenti e giochi di potere all’interno della corte inglese. È una serie che colpisce per la cura nei costumi e per la capacità di bilanciare storia e dramma romantico. Consigliata a chi cerca una narrazione storica intensa, in cui l’ascesa al potere e le passioni personali si intrecciano continuamente. Un mix di accuratezza e pathos che richiama lo spirito di Bridgerton.

    10. Chiamatemi Anna (Anne with an E, 2017–2019)

    Ispirata al classico romanzo Anna dai capelli rossi, questa serie canadese reinterpreta la storia con un approccio moderno e sensibile. Chiamatemi Anna, segue le vicende della giovane Anna, adottata da due fratelli anziani, mentre affronta pregiudizi, sogni e prime emozioni. Sebbene ambientata in un contesto diverso, condivide con Bridgerton l’attenzione per la crescita personale, l’importanza dei legami e il ruolo delle convenzioni sociali. Le tre stagioni esplorano temi come identità, femminismo e inclusione, rendendola una serie storica dal cuore contemporaneo. È perfetta per chi cerca la stessa miscela di dolcezza, emozione e critica sociale che ha reso unica la serie Netflix.

  • Da Shōgun a The Brutalist, tutti i candidati e i vincitori dei Golden Globes 2025

    Da Shōgun a The Brutalist, tutti i candidati e i vincitori dei Golden Globes 2025

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Si è svolta la cerimonia dei Golden Globes 2025, uno dei massimi riconoscimenti nel settore cinematografico e televisivo insieme al premio Oscar (cinema) e premio Emmy (televisione). La cerimonia di premiazione si è tenuta il 6 gennaio 2025.

    Ha trionfato The Brutalist con Adrien Brody, aggiudicandosi il premio come miglior film drammatico e la miglior performance dell'attore protagonista; notte di vittorie anche per il musical drammatico Emilia Pérez, miglior film musical/commedia dell'anno, nonché miglior film internazionale. Si aggiudica il Globo d'Oro come miglior attrice protagonista in una commedia Demi Moore, per il chiacchierato horror comico The Substance. Per quanto riguarda la televisione, trionfa alla cerimonia l'acclamato Shōgun, premiato per gli attori protagonisti e non protagonisti, e come miglior serie TV drammatica.

    Ma ecco qui di seguito una lista di tutti i nominati e i vincitori ai Golden Globes 2025. Infine, proponiamo una lista di tutti i film menzionati e dove è possibile guardare ogni titolo in streaming.

    Golden Globes 2025: i candidati e i vincitori per il cinema

    MIGLIOR FILM DRAMMATICO

    • The Brutalist (VINCITORE)
    • A Complete Unknown
    • Conclave
    • Dune: Part Two
    • Nickel Boys
    • September 5

    MIGLIOR FILM COMMEDIA O MUSICAL

    • Anora
    • Challengers
    • Emilia Pérez (VINCITORE)
    • A Real Pain
    • The Substance
    • Wicked

    MIGLIOR REGISTA

    • Jacques Audiard – Emilia Pérez
    • Sean Baker – Anora
    • Edward Berger – Conclave
    • Brady Corbet – The Brutalist (VINCITORE)
    • Coralie Fargeat – The Substance
    • Payal Kapadia – All We Imagine as Light

    MIGLIOR SCENEGGIATURA

    • Jacques Audiard – Emilia Pérez
    • Sean Baker – Anora
    • Brady Corbet, Mona Fastvold – The Brutalist
    • Jesse Eisenberg – A Real Pain
    • Coralie Fargeat – The Substance
    • Peter Straughan – Conclave (VINCITORE)

    MIGLIORE ATTORE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICAL

    • Jesse Eisenberg – A Real Pain
    • Hugh Grant – Heretic
    • Gabriel LaBelle – Saturday Night
    • Jesse Plemons – Kinds of Kindness
    • Glen Powell – Hit Man
    • Sebastian Stan – A Different Man (VINCITORE)

    MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UN FILM COMMEDIA O MUSICAL

    • Amy Adams – Nightbitch
    • Cynthia Erivo – Wicked
    • Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
    • Mikey Madison – Anora
    • Demi Moore – The Substance (VINCITRICE)
    • Zendaya – Challengers

    MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO

    • Adrien Brody – The Brutalist (VINCITORE)
    • Timothée Chalamet – A Complete Unknown
    • Daniel Craig – Queer
    • Colman Domingo – Sing Sing
    • Ralph Fiennes – Conclave
    • Sebastian Stan – The Apprentice

    MIGLIOR ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO

    • Pamela Anderson – The Last Showgirl
    • Angelina Jolie – Maria
    • Nicole Kidman – Babygirl
    • Tilda Swinton – The Room Next Door
    • Fernanda Torres – I’m Still Here (VINCITRICE)
    • Kate Winslet – Lee

    MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA 

    • Selena Gomez – Emilia Perez
    • Ariana Grande – Wicked
    • Felicity Jones – The Brutalist
    • Zoe Saldana – Emilia Pérez (VINCITRICE)
    • Margaret Qualley – The Substance
    • Isabella Rossellini – Conclave

    MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

    • Yura Borisov – Anora
    • Kieran Culkin – A Real Pain (VINCITORE)
    • Edward Norton – A Complete Unknown
    • Guy Pearce – The Brutalist
    • Jeremy Strong – The Apprentice
    • Denzel Washington – Il Gladiatore II

    MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

    • Flow (VINCITORE)
    • Inside Out 2
    • Memoir of a Snail
    • Moana 2
    • Wallace & Gromit: Vengeance Most Fowl
    • The Wild Robot

    MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

    • All We Imagine Light
    • Emilia Pérez (VINCITORE)
    • The Girl With The Needle
    • I’m Still Here
    • The Seed Of The Sacred Fig
    • Vermiglio

    MIGLIOR COLONNA SONORA

    • Conclave
    • The Brutalist
    • The Wild Robot
    • Emilia Perez
    • Challengers (VINCITORE)
    • Dune: Part Two

    MIGLIOR CANZONE

    • “El Mal” – Emilia Pérez (VINCITORE)
    • “Beautiful That Way” – The Last Showgirl
    • “Compress/Repress” – Challengers
    • “Forbidden Road” – Better Man
    • “Kiss The Sky” – The Wild Robot
    • “Mi Camino” – Emilia Pérez

    CINEMATIC AND BOX OFFICE ACHIEVEMENT

    • Alien: Romulus
    • Beetlejuice Beetlejuice
    • Deadpool & Wolverine
    • Gladiator 2
    • Inside Out 2
    • Twisters
    • Wicked (VINCITORE)
    • The Wild Robot
    • Golden Globes 2025: i candidati per la televisione

    Golden Globes 2025: i candidati e i vincitori per la televisione

    MIGLIORE SERIE TV DRAMMATICA

    • The Day of the Jackal
    • The Diplomat
    • Mr. and Mrs. Smith
    • Shōgun (VINCITORE)
    • Slow Horses
    • Squid Game

    MIGLIORE SERIE TV COMMEDIA O MUSICAL

    • Abbott Elementary
    • The Bear
    • The Gentlemen
    • Hacks (VINCITORE)
    • Nobody Wants This
    • Only Murders in the Building

    MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE TV DRAMMATICA

    • Donald Glover – Mr. and Mrs. Smith
    • Jake Gyllenhaal – Presunto innocente
    • Gary Oldman – Wild Horses
    • Eddie Redmayne – The Day of the Jackal
    • Hiroyuki Sanada – Shogun (VINCITORE)
    • Billy Bob Thornton – Landman

    MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE TV DRAMMATICA

    • Kathy Bates – Matlock
    • Emma D’Arcy – House of the Dragon
    • Maya Erskine – Mr. and Mrs. Smith
    • Keira Knightley – Black Doves
    • Anna Sawai – Shōgun (VINCITRICE)
    • Keri Russell – The Diplomat

    MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE TV COMMEDIA O MUSICAL

    • Adam Brody – Nobody Wants This
    • Ted Danson – A Man on the Inside
    • Steve Martin – Only Murders in the Building
    • Jason Segel – Shrinking
    • Martin Short – Only Murders in the Building
    • Jeremy Allen White – The Bear (VINCITORE)

    MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE TV COMMEDIA O MUSICAL

    • Kristen Bell – Nobody Wants This
    • Quinta Brunson – Abbott Elementary
    • Ayo Edebiri – The Bear
    • Selena Gomez – Only Murders in the Building
    • Kathryn Hahn – Agatha All Along
    • Jean Smart – Hacks (VINCITRICE)

    MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE TV 

    • Tadanobu Asano – Shōgun (VINCITORE)
    • Javier Bardem – Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story
    • Harrison Ford – Shrinking
    • Jack Lowden – Slow Horses
    • Diego Luna – La Maquina
    • Ebon Moss-Bachrach – The Bear

    MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE TV

    • Liza Colón-Zayas – The Bear
    • Hannah Einbinder – Hacks
    • Dakota Fanning – Ripley
    • Jessica Gunning – Baby Reindeer (VINCITRICE)
    • Allison Janney – The Diplomat
    • Kali Reis – True Detective: Night Country

    MIGLIORE MINISERIE O FILM TV

    • Baby Reindeer (VINCITORE)
    • Disclaimer
    • Monsters
    • The Penguin
    • Ripley
    • True Detective: Night Country

    MIGLIOR ATTORE IN UNA MINISERIE O FILM TV

    • Colin Farrell – The Penguin (VINCITORE)
    • Richard Gadd – Baby Reindeer
    • Kevin Kline – Disclaimer
    • Cooper Koch – Monsters
    • Ewan McGregor – A Gentleman in Moscow
    • Andrew Scott – Ripley

    MIGLIOR ATTRICE IN UNA MINISERIE O FILM TV

    • Cate Blanchett – Disclaimer
    • Jodie Foster – True Detective: Night Country (VINCITRICE)
    • Cristin Milioti – The Penguin
    • Sofía Vergara – Griselda
    • Naomi Watts – Feud: Capote vs. The Swans
    • Kate Winsle – The Regime

    Dove guardare i film e le serie TV candidate ai Golden Globes 2025

    Ecco quindi una guida su dove guardare, noleggiare o acquistare tutti i film e serie TV candidati ai Golden Globes 2025 in streaming:

  • Dove vedere in streaming le migliori serie TV simili a Gossip Girl

    Dove vedere in streaming le migliori serie TV simili a Gossip Girl

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Gossip Girl è ormai una serie cult, con milioni di appassionati e di fanatici. Le vite documentate dal misterioso blog “Gossip Girl” hanno tenuto gli spettatori incollati allo schermo, in primis per scoprire l’identità del blogger. Al centro della serie TV c’è, infatti, un gruppo di studenti che frequentano una scuola superiore d’elite nell’Upper East Side di New York. Tra loro ci sono Serena (Blake Lively), Blair (Leighton Meester), Dan (Penn Badgley), Nate (Chace Crawford), Chuck (Ed Westwick). Basata sull’omonima serie di romanzi di Cecily von Ziegesar, Gossip Girl è uno degli esempi migliori del genere teen drama e una visione imperdibile.

    Per tutti coloro che avessero divorato Gossip Girl e volessero avventurarsi in serie TV simili, questa lista di JustWatch fa al caso vostro. Qui troverete tutte le migliori serie TV come Gossip Girl da noleggiare, comprare o vedere in streaming su Netflix, Amazon Prime Video, Sky TV e molte altre. I filtri di JustWatch, inoltre, vi aiutano a restringere la ricerca selezionando i titoli in base all’anno di produzione, alla valutazione, al genere e altri indicatori. Di seguito trovate la top 3 con le tre scelte più consigliate e, successivamente, la lista completa con tutte le serie TV come Gossip Girl.  

    Top 3 serie TV simili a Gossip Girl

    Gossip Girl (2021)

    Per chi volesse rimanere nel mondo di Gossip Girl, il reboot del 2021 è il punto di partenza più consigliato. Creato dal produttore esecutivo dello show originale Joshua Safran, questa serie in due stagioni è incentrata ancora una volta su un gruppo di studenti provenienti da alcune famiglie abbienti di New York. Il revival di HBO Max si concentra sull’uso dei social media da parte di Gossip Girl per la sua campagna di pettegolezzi. Il cast corale comprende Jordan Alexander, Tavi Gevinson, Whitney Peak, Eli Brown, Emily Alyn Lind e Thomas Doherty.    

    Euphoria (2019)

    Basata sull’omonima serie di Ron Leshem e Daphna Levin, Euphoria è un’esplorazione sulle molte problematiche che affliggono i teenager. Queste tematiche, in maniera meno viscerale, sono presenti anche in Gossip Girl, ricco di momenti drammatici e tensivi. Euphoria è diventato, ben presto, un tormentone, forte delle prove eccelse del cast capitanato da Zendaya e da uno stile visuale definito e a tratti psichedelico. Allo stesso tempo, la regia sperimentale di Sam Levinson, anche sceneggiatore dell’opera, colpisce per la sua fluidità e il suo impatto.     

    The O.C. (2003)

    Prima di Gossip Girl, c’era The O.C.. Ancora una volta creata da Josh Schwartz, questa serie dei primi anni 2000 ha fatto impazzire un numero incalcolabile di teenager. Ambientato nella ricca Orange County in California, lo show vede come protagonista lo scapestrato Ryan Atwood (Ben McKenzie). Dopo essere stato cacciato di casa, Ryan finisce per andare a vivere con la ricca famiglia del suo avvocato. The O.C. ha tenuto gli spettatori incollati allo schermo con le vicissitudini amorose dei protagonisti, i molteplici guai con la legge di Ryan, oltre che la vita tormentata di Marissa (Mischa Burton).

    Dove guardare in streaming le serie TV simili a Gossip Girl? 

    Oltre ai titoli già citati, questa lista comprende anche altri cult anni 2000 come One Tree Hill con Chad Michael Murry e Dawson’s Creek, che ha reso famosi James Van Der Beek e Katie Holmes. Per chi, invece, volesse vedere altre serie ambientate alle scuole superiori, non può farsi sfuggire La vita segreta di una teenager americana, Elite e Glee. Qui sotto trovate la lista completa di tutte le migliori serie TV simili a Gossip Girl e tutte le info che vi aiuteranno a capire dove noleggiare, comprare o vedere in streaming ogni titolo.

  • I 20 migliori film e serie TV di Amy Adams: guida completa allo streaming

    I 20 migliori film e serie TV di Amy Adams: guida completa allo streaming

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Amy Adams è una delle attrici più talentuose e versatili del nostro tempo. Con sei nomination agli Oscar e innumerevoli interpretazioni iconiche, ha saputo attraversare generi e personaggi con straordinaria grazia e intensità. In attesa dell’uscita di Nightbitch, pellicola tratta dall’omonimo romanzo di Rachel Yoder che la vedrà nei panni di una donna che durante la notte si trasforma in cane, esploriamo i suoi 20 migliori film e serie TV da vedere in streaming che hanno definito la sua straordinaria carriera.

    1. Arrival (2016)  

    In questo capolavoro di Denis Villeneuve, Amy Adams interpreta Louise Banks, una linguista incaricata di comunicare con misteriosi visitatori alieni. Il film combina emozione, fantascienza e riflessione filosofica, e Adams brilla con una performance intensa e umanissima.  

    2. Sharp Objects (2018)  

    In questa serie TV basata sul romanzo di Gillian Flynn, Amy Adams interpreta Camille Preaker, una giornalista con un passato traumatico che torna nella sua città natale per indagare su un omicidio. La sua interpretazione è straordinaria, piena di profondità e vulnerabilità.  

    3. Animali Notturni (2016)  

    Diretta da Tom Ford, Amy Adams interpreta Susan Morrow, una gallerista tormentata da un manoscritto scritto dal suo ex compagno. Questo thriller psicologico è un’opera inquietante e visivamente elegante, in cui Adams offre una performance enigmatica e potente.  

    4. American Hustle (2013)  

    Nel ruolo di Sydney Prosser, una truffatrice sofisticata, Amy Adams regala una performance seducente e multilivello in questo dramma di David O. Russell. La sua interpretazione le è valsa una nomination all’Oscar.  

    5. Doubt (Il dubbio) (2008)  

    Amy Adams tiene testa a giganti come Meryl Streep e Philip Seymour Hoffman in questo dramma intenso. La sua interpretazione di una giovane suora ingenua e tormentata le ha guadagnato una nomination agli Oscar.  

    6. The Fighter (2010)  

    Nel ruolo di Charlene Fleming, Amy Adams interpreta la forte e determinata fidanzata del pugile interpretato da Mark Wahlberg. La sua performance, al tempo stesso dura ed emotiva, le ha fatto guadagnare un’altra nomination all’Oscar.

    7. Julie & Julia (2009)  

    Adams porta sullo schermo la storia vera di Julie Powell, una scrittrice che decide di cucinare tutte le ricette del libro di Julia Child. Il suo carisma e la sua dolcezza bilanciano la performance energica di Meryl Streep.

    8. The Master (2012)  

    Diretto da Paul Thomas Anderson, Adams interpreta Peggy Dodd, la moglie devota di un enigmatico leader religioso. La sua performance fredda e calcolatrice ha ricevuto grande apprezzamento dalla critica.

    9. Enchanted (Come d’incanto) (2007)  

    Nel ruolo della principessa Giselle, Amy Adams ha conquistato il pubblico con una performance brillante e ironica, dimostrando il suo talento comico e musicale.

    10. Her (2013)  

    In questo capolavoro di Spike Jonze, Adams interpreta Amy, una donna in cerca di connessione in un mondo dominato dalla tecnologia. La sua interpretazione, sebbene secondaria, aggiunge calore e autenticità alla trama.

    11. Man of Steel (2013)

    Amy Adams reinterpreta Lois Lane, la giornalista intraprendente e partner di Superman, nel reboot della saga. La sua performance dona un tocco moderno e realistico al personaggio iconico.

    12. Elegia Americana (2020)

    In questo dramma familiare, Adams interpreta Bev Vance, una madre complessa e problematica. Sebbene il film abbia ricevuto recensioni contrastanti, la sua performance è stata elogiata per la sua intensità emotiva.

    13. Una notte al museo 2: La Fuga (2009)

    Amy Adams si unisce al cast del secondo capitolo della serie che renderebbe avventuroso ed epico qualsiasi museo, interpretando Amelia Earhart, portando energia e carisma al ruolo.

    14. La Guerra di Charlie Wilson (2007)

    In questo dramma politico, Adams interpreta Bonnie Bach, l’assistente del protagonista interpretato da Tom Hanks. La sua performance, anche se secondaria, è stata apprezzata per la sua solidità.

    15. Prova a prendermi (2002)

    In uno dei suoi primi ruoli cinematografici, Adams interpreta Brenda Strong, una giovane donna ingenua coinvolta nel piano del truffatore interpretato da Leonardo DiCaprio.

    16. Una proposta per dire sì (2010)

    In questa commedia romantica, Adams interpreta Anna, una donna che viaggia in Irlanda per proporre al suo fidanzato di sposarla. Il film è una leggera variazione rispetto ai suoi soliti ruoli drammatici.

    17. Caro Evan Hansen (2021)

    Adams interpreta Cynthia Murphy, una madre in lutto che cerca di riconnettersi con il figlio attraverso il protagonista Evan. Sebbene il film abbia diviso la critica, la sua performance è stata intensa e commovente.

    18. Big Eyes (2014)

    Amy Adams interpreta Margaret Keane, una pittrice che lotta per il riconoscimento del suo lavoro. La sua interpretazione delicata e appassionata le ha fatto vincere un Golden Globe.

    19. Sunshine Cleaning (2008)

    In questo dramma indipendente, Adams interpreta Rose, una madre single che avvia un’impresa di pulizie di scene del crimine con la sorella. La sua performance è al tempo stesso comica ed emotiva.

    20. Vice - L’uomo nell’ombra (2018)

    Nel biopic su Dick Cheney, Amy Adams interpreta Lynne Cheney, la moglie ambiziosa e determinata del protagonista. La sua performance le è valsa un’altra nomination all’Oscar.

    Dove vedere tutti i migliori film di Amy Adams in streaming

    Con una carriera straordinaria che abbraccia più di due decenni, Amy Adams si è affermata come una delle attrici più versatili e talentuose di Hollywood. Dai ruoli drammatici ai film di fantascienza, passando per commedie e musical, ogni sua interpretazione è un capolavoro di profondità ed emozione. Come guardarli tutti? Ecco una lista su dove guardare i 20 migliori film e serie TV di Amy Adams in streaming in Italia:

  • 20 anime da guardare in streaming se ti è piaciuto L’Attacco dei Giganti

    20 anime da guardare in streaming se ti è piaciuto L’Attacco dei Giganti

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    L’Attacco dei Giganti (Attack on Titan) è uno degli anime più iconici degli ultimi anni. È quasi del tutto impossibile non conoscerlo, amato soprattutto per un intreccio complesso e mai banale, scene d’azione che sanno sempre come tenere alta l'attenzione e, soprattutto, emozioni che sanno far sciogliere anche il più rigido dei cuori di pietra. Se ti sei appassionato alle lotte disperate dell’umanità contro i giganti e ai complessi intrighi che caratterizzano la serie, ecco 20 anime simili a L’Attacco dei giganti da guardare in streaming che ti conquisteranno.

    TOP 5 anime e serie TV simili a L’Attacco dei Giganti

    1. Tokyo Ghoul. Un giovane scopre di essere diventato un ghoul, un predatore che vive nutrendosi di carne umana. Tokyo Ghoul condivide con Attack on Titan temi di sopravvivenza, sacrificio e umanità contro un nemico apparentemente insormontabile.
    2. Fullmetal Alchemist: Brotherhood. Questa serie segue due fratelli che cercano di recuperare i loro corpi attraverso l’alchimia. Come Attack on Titan, esplora temi di perdita, sacrificio e la complessità del bene e del male.
    3. Code Geass. Un giovane geniale acquisisce il potere di comandare chiunque e lo usa per ribaltare l’impero che domina il suo paese. Intrighi politici e combattimenti strategici richiamano l’atmosfera tesa di Attack on Titan.
    4. Parasyte: The Maxim. Quando parassiti alieni invadono la Terra e si impossessano degli umani, un ragazzo si ritrova a convivere con uno di loro. L’anime esplora temi simili di lotta per la sopravvivenza e coesistenza con l’ignoto.
    5. Death Note. Un giovane ottiene il potere di uccidere chiunque scrivendo il loro nome in un quaderno. Come Attack on Titan, offre una riflessione sui limiti della giustizia e sull’oscurità dell’animo umano.

    Altri anime e serie TV simili da vedere

    Ovviamente la scelta è molto più vasta di così; infatti, tra alcuni degli anime che meglio sanno combinare la stessa azione epica e i legami emotivamente forti de L’Attacco dei Giganti troviamo anche Demon Slayer: Tanjiro combatte demoni per vendicare la sua famiglia e salvare sua sorella. Altra pietra miliare nel panorama degli anime è sicuramente Berserk del sensei Kentarō Miura: La storia di Guts, un guerriero solitario, è un’epopea oscura e violenta che esplora temi di vendetta e sopravvivenza. 

    Se ciò che cercate è qualcosa che sappia emozionarvi, caricarvi di hype con battaglie spettacolari ed epiche, lo spirito di sacrificio, la vendetta e la lotta alla sopravvivenza, oltre ad un ventaglio di personaggi ben caratterizzati e approfonditi, ecco una lista di 20 anime come L’Attacco dei Giganti da guardare in streaming che vi soddisferanno!

  • Le 45 migliori commedie di Natale di sempre da vedere in streaming sotto l’albero

    Le 45 migliori commedie di Natale di sempre da vedere in streaming sotto l’albero

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Il Natale è sinonimo di magia, famiglia e, perché no, risate. Le commedie di Natale hanno un posto speciale nel cuore degli spettatori, offrendo intrattenimento per grandi e piccini, con storie che mescolano umorismo e valori tipici delle feste. Che si tratti di un classico senza tempo come Mamma, ho perso l’aereo o di pellicole più recenti come Spirited, ogni film riesce a catturare l’essenza del Natale con un tocco di leggerezza e divertimento.

    Questi film sono il modo perfetto per trascorrere una serata in famiglia o per rilassarsi durante le vacanze. Alcuni, come Una poltrona per due, sono diventati appuntamenti immancabili della programmazione natalizia, mentre altri, come Il Grinch, si distinguono per le interpretazioni iconiche e le risate che sanno strappare. Senza dimenticare i successi più romantici come Love Actually, che combinano rom-com e spirito natalizio.

    Ecco una selezione delle 45 migliori commedie di Natale di sempre da guardare in streaming.

    Top 5 migliori commedie di Natale di sempre

    1. Mamma, ho perso l’aereo (Home Alone, 1990)  

    Questo classico di Natale con Macaulay Culkin è una combinazione perfetta di umorismo e avventura. Seguiamo il piccolo Kevin, dimenticato a casa durante le vacanze natalizie, mentre affronta due goffi ladri con una serie di trappole ingegnose. Mamma, ho perso l’aereo è uno di quei film che non stancano mai, capace di far ridere tutta la famiglia.

    2. Elf - Un elfo di nome Buddy (2003) 

    Will Ferrell è irresistibile nei panni di Buddy, un essere umano cresciuto al Polo Nord che parte alla scoperta di New York per trovare la sua famiglia. La sua ingenuità e il suo spirito natalizio contagiano tutti, rendendo Elf uno dei film di Natale più amati degli ultimi decenni.

    3. Una poltrona per due (Trading Places, 1983)  

    Questo cult con Eddie Murphy e Dan Aykroyd è una commedia brillante ambientata durante il periodo natalizio. La storia di uno scambio di vite orchestrato da due ricchi banchieri è piena di situazioni esilaranti e critiche sociali, che lo rendono un classico intramontabile.

    4. Love Actually - L’amore davvero (2003)  

    Una commedia romantica corale che intreccia diverse storie d’amore e amicizia durante il periodo natalizio. Con un cast stellare, tra cui Hugh Grant, Emma Thompson e Alan Rickman, Love Actually è diventato un appuntamento fisso per le feste grazie al suo mix di emozioni e risate.

    5. Il Grinch (2000)  

    Jim Carrey brilla in questa rivisitazione del classico di Dr. Seuss. Con il suo carisma e una dose abbondante di humor, il film trasforma la storia del burbero Grinch che odia il Natale in una commedia visivamente straordinaria e divertente.

    Ecco una selezione delle 45 migliori commedie natalizie e dove vederli in streaming, tra titoli più moderni o classici senza tempo, questi film riescono a combinare l'umorismo con il calore tipico delle feste. Qualunque sia il vostro stile preferito, c’è sempre un film pronto a regalarvi risate sotto l’albero!

  • Dove guardare in streaming i migliori film simili a Wicked

    Dove guardare in streaming i migliori film simili a Wicked

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Wicked è uscito nei cinema settimana scorsa, portando sullo schermo il magico mondo di “Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta” di Gregory Maguire. Diretto da Jon M. Chu, il film narra della strana amicizia tra due giovani donne apparentemente opposte: l’outsider dalla pelle verde Elphaba Thropp (Cynthia Erivo) e la popolare e ricca Galinda Upland (Ariana Grande). Sulla loro strada troveranno il mago di Oz, un Jeff Goldblum impeccabile per il ruolo. Wicked brilla per i momenti musicali magnifici, una scenografia e fotografia curate fino ai minimi dettagli e un cast d’eccezione, a partire dalle prove delle due protagoniste.

    Per tutti coloro che stessero cercando altri film come Wicked, JustWatch è qui per voi per aiutarvi a scoprire tutte le migliori pellicole da vedere dopo il film di Jon M. Chu. Qui troverete la top 3 dei film simili e poi, sotto, la lista completa con tutte le informazioni su dove noleggiare, comprare o vedere in streaming ogni titolo su piattaforme come Disney+, Netflix, Amazon Prime Video. I filtri di JustWatch, inoltre, aiutano a selezionare i film in base all’anno di produzione, alla valutazione, all’età consigliata e molto altro.   

    Top 3 film simili a Wicked (scelte del redattore)

    Il mago di Oz (1939)

    Il primo adattamento cinematografico del classico “Il meraviglioso mago di Oz” di L. Frank Baum è una scelta scontata ma obbligatoria. Uno dei film più iconici della storia, Il mago di Oz di Victor Fleming colpisce tuttora per la coloratissima fotografia e il pregiato mix di commedia e musical, rendendolo una visione perfetta dopo Wicked. Il film narra la vicenda di Dorothy Gale, una ragazzina che si ritrova in un mondo magico dopo essere stata trasportata, con la sua casa, da un tornado.

    L’Accademia del Bene e del Male (2022) 

    Per chi cercasse un’atmosfera magica e un’ambientazione accademica, L’Accademia del Bene e del Male di Paul Feig dovrebbe essere tra le prime visioni dopo Wicked. Questa speciale accademia, fondata dai fratelli-rivali Rhian e Rafal, crea gli eroi e i cattivi delle fiabe. Ben presto, le due giovani amiche Sophie e Agatha si ritrovano in questa scuola sui generis. A colpire lo spettatore, oltre che le scenografie, c’è un cast fuori dal comune che comprende Sophia Anne Caruso, Sofia Wylie, Michelle Yeoh, Kerry Washington, Cate Blanchett e Charlize Theron.   

    Cinderella (2021)

    La stessa resilienza che trovate nel personaggio di Elphaba Thropp è riscontrabile anche in quello di Ella, interpretata nel 2021 da Camila Cabello in Cinderella di Kay Cannon. Ella sogna di creare abiti per vivere, ma la sua vita è schiacciata dalla malvagità della matrigna e delle sorellastre Malvoglia e Narissa. La sua vita prende una traiettoria inaspettata quando il principe Robert (Nicholas Galitzine) si innamora di lei. Questo musical energetico vi sorprenderà per i numeri musicali basati su canzoni conosciute e le interpretazioni convincenti di tutto il cast.

    Dove vedere in streaming tutti i film come Wicked?

    Per chi fosse interessato a rispolverare altri classici come Il mago di Oz, non può perdersi Xanadu del 1980 con Olivia Newton-John e Gene Kelly o I’m Magic con Michael Jackson. Allo stesso tempo, la lista contiene anche spettacoli più recenti come Frozen - Il regno di ghiaccio, Ella Enchanted - Il magico mondo di Ella e Into the Woods. Qui sotto trovate la lista completa con i 35 migliori film simili a Wicked e tutte le informazioni su dove comprare, noleggiare o vedere in streaming ogni titolo. Buona visione!

  • Wicked e tutti i migliori film e serie TV di Ariana Grande da guardare in streaming

    Wicked e tutti i migliori film e serie TV di Ariana Grande da guardare in streaming

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Ariana Grande, una delle pop star più iconiche del nostro tempo, ha anche una carriera da attrice che, pur limitata rispetto alla sua discografia, merita di essere esplorata. In occasione del suo debutto sul grande schermo con Wicked, scopriamo i migliori film e serie TV di Ariana Grande da guardare in streaming. 

    I migliori film e serie TV di Ariana Grande da guardare in streaming

    1. Victorious (2010-2013)

    Ariana Grande ha raggiunto la fama interpretando Cat Valentine nella popolarissima serie di Nickelodeon Victorious. Questo ruolo l’ha resa celebre tra i giovani spettatori, grazie alla sua performance dolce e comica. La sua voce unica e il suo stile inconfondibile hanno spiccato, contribuendo al successo della serie.

    2. Sam & Cat (2013-2014)

    Dopo il successo di Victorious, Ariana ha ripreso il ruolo di Cat Valentine nella sitcom Sam & Cat, uno spin-off che l'ha vista condividere lo schermo con Jennette McCurdy (Sam di iCarly). La serie ha consolidato la sua popolarità tra i fan, mescolando commedia e situazioni stravaganti.

    3. Scream Queens (2015)

    In questa serie TV di Ryan Murphy, Ariana Grande interpreta Chanel #2, una delle ragazze dell’esclusiva confraternita Kappa Kappa Tau. Anche se il suo ruolo è breve, la performance di Ariana è stata memorabile, dimostrando il suo talento in una produzione dark e satirica.

    4. Hairspray Live! (2016)

    Ariana Grande ha mostrato le sue doti canore e recitative nel ruolo di Penny Pingleton nella produzione televisiva Hairspray Live!. Il musical, trasmesso in diretta, ha ricevuto ottime recensioni, e Ariana è stata lodata per la sua performance energica e accattivante.

    5. Don’t Look Up (2021)

    In questa satira di Adam McKay, Ariana Grande interpreta Riley Bina, una pop star che ironizza sul mondo dello spettacolo e sulla cultura delle celebrità. Anche se il suo ruolo è piccolo, la performance di Ariana è stata esilarante, soprattutto grazie alla canzone originale “Just Look Up” che ha cantato nel film.

    6. Le avventure di Fiocco di Neve (2011)  

    Nel film d’animazione Le avventure di Fiocco di Neve, Ariana presta la sua voce al personaggio di Snowflake nella versione inglese. Questo progetto è stato uno dei primi passi di Ariana nel mondo del cinema, dimostrando il suo talento anche come doppiatrice.

    7. Excuse Me, I Love You (2020)

    Questo documentario offre uno sguardo dietro le quinte del Sweetener World Tour, mescolando esibizioni live e momenti intimi con Ariana Grande. Anche se non è una produzione recitata, mostra il carisma e l’impegno dell’artista, rendendolo un must per i suoi fan.

    8. Wicked: Parte Uno (2024)

    Ariana Grande debutterà sul grande schermo con un ruolo importante nel musical Wicked, adattamento dell’omonimo successo di Broadway. Interpreterà Glinda, la Strega Buona, al fianco di Cynthia Erivo. Questo ruolo promette di mettere in luce sia le sue doti vocali che recitative in una delle produzioni più attese del 2024.

    Dove guardare i migliori film e serie TV di Ariana Grande in streaming?

    Ariana Grande ha dimostrato di essere più di una semplice pop star, costruendo una carriera variegata anche nel mondo della recitazione. Dai ruoli comici e dolci nelle sitcom agli impegni musicali e ai progetti cinematografici, la sua presenza è sempre carismatica e coinvolgente. Per chi ancora deve vederla al cinema con Wicked o l'ha già fatto e vuole scoprire più titoli, ecco la lista su dove guardare tutti i migliori film e serie TV di Ariana Grande in streaming in Italia:

  • Cosa guardare questa settimana in streaming?

    Cosa guardare questa settimana in streaming?

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Ogni settimana la scelta di cosa vedere può diventare sempre più ardua. Inoltre, tra nuove uscite, vecchi classici da riscoprire e nuove stagioni da non perdere, la decisione è complicata. Ecco perché qui a JustWatch abbiamo selezionato alcuni titoli tra film e serie TV da non lasciarsi scappare questa settimana. Tutti i titoli presi in considerazione possono essere visti in streaming su piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video e Paramount+.

    Con i filtri di JustWatch, inoltre, potrete selezionare i film o le serie TV che più vi interessano in base al genere, alla valutazione, all’età consigliata e molto altro. Come vedrete, la lista comprende nuove uscite in streaming ma anche film capolavoro che hanno ammaliato il pubblico per decenni. Buona visione!

    Cosa vedere in streaming questa settimana (18 - 24 novembre)  

    Il gladiatore (ora in streaming) 

    Gli occhi sono tutti puntati su Il gladiatore 2, in uscita questa settimana e forte di un cast stellare composto da Paul Mescal, Denzel Washington e Pedro Pascal. Per questo motivo, la visione del capolavoro del 2000 di Ridley Scott è automatica. 

    Il mistero di Sleepy Hollow (ora in streaming) 

    A quasi trent’anni di distanza dal suo debutto da regista, Johnny Depp presenta questa settimana Modi - Tre giorni sulle ali della follia con Riccardo Scamarcio. Il mistero di Sleepy Hollow di Tim Burton con un Depp stratosferico calza a pennello per l’occasione.

    Bastardi senza gloria (ora in streaming) 

    Questa settimana torna al cinema, fino al 20 novembre, uno dei film più belli di sempre, Pulp Fiction. Coloro che fossero in astinenza da Tarantino e volessero continuare ad immergersi nei suoi mondi possono star certi che il tenente Aldo Raine li aspetta per una missione in territorio nemico.

    Buy Now - L'inganno del consumismo (20 novembre)

    Diretto dal premio Emmy Nic Stacey, Buy Now è un documentario dal taglio provocatorio e investigativo sul meccanismo del consumismo. Tra interviste ad esperti e inchieste, questo documentario cerca di fare luce su questo processo sempre più controverso.

    Jersey Shore Family Vacation stagione 7 (20 novembre)

    Dal 2018, Jersey Shore Family Vacation ha riportato sugli schermi i leggendari personaggi di Jersey Shore Pauly D., Vinny, JWoww, Mike e Deena. La nuova stagione alle porte ci offre quel peccato di gola che non vogliamo fare ma che, sotto sotto, tutti desideriamo.

    Rhythm + Flow stagione 2 (20 novembre)

    I nuovi giudici DJ Khaled, Latto e Ludacris sono alla ricerca di una nuova superstar dell’hip-hop. La sfida di barre tra i partecipanti porterà all’incoronazione di un solo vincitore. Tra i guest ci saranno Busta Rhymes, Glorilla ed Eminem. 

    Cruel Intentions stagione 1 (21 novembre)

    Chi ha amato serie culto come The O.C. e Gossip Girl non rimarrà insoddisfatto dalla prima stagione di Cruel Intentions, in uscita il 21 novembre su Amazon Prime Video. Ambientata a Washington D. C., la serie esplora i rapporti di forza e i meccanismi sociali in un college elitario.    

    Per scoprire i titoli più popolari della settimana, puoi consultare le classifiche streaming di JustWatch!

  • 20 serie TV da guardare in streaming se ti è piaciuto Dune: Prophecy

    20 serie TV da guardare in streaming se ti è piaciuto Dune: Prophecy

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Dune: Prophecy, lo spin-off sulle Bene Gesserit del film Dune di Denis Villeneuve basato sull’omonima saga di Frank Herbert, ha appena debuttato su Sky, conquistando già gli spettatori con il suo mix unico di intrighi politici, battaglie per il potere e ambientazioni futuristiche. Ambientato in un universo ricco e complesso, la serie TV espande ancora di più il world building di Dune, concentrandosi soprattutto su uno degli aspetti più interessanti della saga. Se sei un fan di questo tipo di atmosfere, storie epiche con ambientazioni fantascientifiche e profonde dinamiche di potere, ecco 20 serie TV come Dune: Prophecy da guardare in streaming.

    TOP 5 serie TV simili a Dune: Prophecy da guardare in streaming

    1. Foundation (2021-presente). Basata sui romanzi di Isaac Asimov, Foundation esplora la lotta per il futuro dell’umanità mentre un impero galattico si avvia al declino. Intrighi politici e visioni epiche la rendono una scelta naturale per i fan di Dune: Prophecy.
    2. The Expanse (2015-2022). Ambientata in un futuro in cui l’umanità ha colonizzato il sistema solare, The Expanse mescola intrighi politici, tensioni sociali e conflitti spaziali. La sua complessità e profondità sono perfette per chi ama le dinamiche di Dune.
    3. Battlestar Galactica (2004-2009). Questa serie iconica segue i sopravvissuti umani in fuga dai Cyloni, androidi ribelli, alla ricerca di una nuova casa. Come Dune, offre una riflessione su religione, politica e destino.
    4. Raised by Wolves (2020-2022). Una serie che esplora temi di fede, sopravvivenza e tecnologia, ambientata su un pianeta misterioso. Perfetta per chi cerca una narrazione filosofica con sfumature visivamente spettacolari.
    5. Altered Carbon (2018-2020).
In un futuro in cui le coscienze umane possono essere trasferite tra corpi, Altered Carbon esplora il significato dell’identità e del potere. La sua estetica e i suoi temi profondi richiamano il mondo di Dune.

    Altre serie TV come Dune: Prophecy da guardare in streaming

    Esplorando ancora in panorama tematico e di genere legato a Dune: Prophecy, potresti apprezzare Westworld, un parco a tema futuristico con androidi consapevoli di sé stessi diventa teatro di ribellioni e riflessioni filosofiche. Oppure Star Trek: Discovery, una delle saghe più celebri della fantascienza, con avventure nello spazio e dilemmi morali complessi. Altrimenti, sempre esplorando universi celebri, come quello di Star Wars, ci sarebbe The Mandalorian, serie TV che mescola esplorazione, battaglie e una forte narrazione incentrata sui personaggi.

    Che tu preferisca viaggiare nello spazio, immergerti in conflitti filosofici o scoprire nuovi mondi, tra queste 20 serie TV come Dune: Prophecy da guardare in streaming potresti trovare la tua prossima serie preferita:

  • I 50 migliori film storici action di sempre: epiche battaglie e grandi storie che hanno segnato il cinema da vedere in streaming

    I 50 migliori film storici action di sempre: epiche battaglie e grandi storie che hanno segnato il cinema da vedere in streaming

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Con l’arrivo al cinema di Il Gladiatore 2, diretto ancora una volta da Ridley Scott, l'interesse per il genere epico-storico è tornato al centro della scena. Oggi in questa guida vogliamo consigliarvi i 50 migliori film storici action da vedere in streaming.

    Il Gladiatore del 2000 è stato uno dei film che ha ridefinito il genere, portando al cinema una Roma brutale e affascinante, in un’epoca in cui i grandi film storici sembravano appartenere al passato. Russell Crowe, nei panni di Massimo Decimo Meridio, ha incantato il pubblico con una performance che ha contribuito a rendere il film un classico moderno. L'attesa per questo sequel non potrebbe essere più alta, e la speranza è che Scott possa riportare al cinema lo stesso livello di azione, dramma e grandiosità che ha reso il primo film un capolavoro.

    Ma Il Gladiatore è solo uno dei tanti film che hanno saputo unire una trama storica affascinante a spettacolari scene di battaglia. Altri capolavori hanno lasciato un’impronta indelebile nel cinema: pellicole come Braveheart di Mel Gibson, con una Scozia ribelle e fiera, o Apocalypto, che esplora la caduta della civiltà Maya in un crescendo di azione e adrenalina. I sette samurai, invece, è un classico che ha ispirato generazioni di cineasti, grazie alla sua narrazione coinvolgente e alla regia impeccabile di Akira Kurosawa. E come dimenticare Salvate il soldato Ryan di Steven Spielberg, che ha portato sugli schermi la crudezza della Seconda Guerra Mondiale con un realismo senza precedenti? Infine, Troy ha trasportato gli spettatori nell'antica Grecia, raccontando il mito dell’Iliade con un cast stellare e intense scene di battaglia.

    Dove vedere in streaming tutti i migliori film storici action?

    Ecco una selezione dei 50 migliori film storici action e dove vederli in streaming, dai classici intramontabili ai titoli più recenti, per un’immersione totale nelle grandi epoche e nelle epiche battaglie che hanno segnato il cinema.

  • Da Stranger Things a Mercoledì: le 20 serie TV più attese del 2025

    Da Stranger Things a Mercoledì: le 20 serie TV più attese del 2025

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Il 2025 sarà un anno entusiasmante per i fan delle serie TV in Italia, con tante attese novità che coprono una varietà di generi, dalle produzioni storiche ai grandi ritorni, fino alle atmosfere di fantasia e thriller. Dalle saghe epiche e antologiche come A Knight of the Seven Kingdoms e The White Lotus, fino a successi di culto come Stranger Things e The Last of Us, ogni uscita promette momenti imperdibili per gli appassionati di televisione. In questo elenco abbiamo raccolto le 20 serie più attese in ordine di uscita e dove guardarle in streaming, per aiutarti a tenere traccia delle nuove avventure che ti aspettano nel 2025.

    Scissione (Stagione 2)

    Il thriller psicologico di Apple TV+ continua a esplorare le vite dei dipendenti della Lumon Industries, dove la separazione tra vita lavorativa e personale assume connotati inquietanti. 

    A Knight of the Seven Kingdoms

    Prequel di "Game of Thrones", la serie segue le avventure di Ser Duncan l'Alto e del giovane Aegon V Targaryen, ambientata circa un secolo prima degli eventi originali. 

    The White Lotus (Stagione 3)

    La terza stagione della serie antologica di successo, che esplora le dinamiche tra ospiti e staff in un lussuoso resort, questa volta ambientata in una nuova location esotica. 

    Andor (Stagione 2)

    La serie prequel di "Rogue One: A Star Wars Story" continua a seguire le avventure di Cassian Andor, approfondendo le origini della Ribellione contro l'Impero. 

    Black Mirror (Stagione 7)

    La serie antologica che esplora le inquietanti interazioni tra tecnologia e società ritorna con nuovi episodi che promettono di sorprendere e far riflettere.

    Welcome to Derry

    Serie prequel basata sull'universo di “IT” di Stephen King, che esplora le origini del male nella cittadina di Derry e la comparsa di Pennywise.

    Il Gattopardo

    Adattamento televisivo prodotto da Netflix del celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che narra le vicende della nobiltà siciliana durante il Risorgimento.

    Sandman (Stagione 2)

    La serie basata sul fumetto di Neil Gaiman continua a seguire le avventure di Morfeo, il Signore dei Sogni, in un mondo tra realtà e fantasia.

    Stranger Things (Stagione 5)

    La quinta e ultima stagione della serie cult di Netflix, che promette di concludere le avventure di Eleven e del gruppo di Hawkins.

    Mercoledì (Stagione 2)

    La seconda stagione della serie dedicata a Mercoledì Addams, interpretata da Jenna Ortega, che continuerà a esplorare i misteri della Nevermore Academy.

    The Last of Us (Stagione 2)

    La serie HBO basata sul celebre videogioco, con Pedro Pascal e Bella Ramsey, prosegue con una seconda stagione che esplorerà ulteriormente il mondo post-apocalittico.

    Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo (Stagione 2)

    La serie Disney+ basata sui romanzi di Rick Riordan continua con una seconda stagione, seguendo le avventure del giovane semidio Percy mentre affronta nuove sfide mitologiche.

    Daredevil: Born Again

    Il vigilante cieco di Hell's Kitchen ritorna in una nuova serie Marvel, con Charlie Cox che riprende il ruolo di Matt Murdock, affrontando nuove minacce nel sottobosco criminale di New York.

    Black Rabbit

    Mini serie di Netflix con Jason Bateman e Jude Law nei panni di due fratelli coinvolti in una trama drammatica e misteriosa.

    M. Il Figlio del Secolo

    Adattamento dell'omonimo romanzo di Antonio Scurati, la serie Sky Original racconta la nascita del fascismo in Italia e l'ascesa al potere di Benito Mussolini, interpretato da Luca Marinelli.

    Ironheart

    Riri Williams, alias Ironheart, appare all'interno del Marvel Cinematic Universe, interpretata da Dominique Thorne. È una giovane e brillante inventrice che ha creato un'armatura che rivaleggia con quella costruita da Tony Stark (Iron Man), e amica di Shuri (Pantera Nera).

    Alien

    Ambientata pochi anni prima di Prometheus (2093) e circa 30 anni prima dell'originale Alien di Ridley Scott del 1979, tratta dell'ascesa della Weyland-Yutani Corporation e della corsa tra le corporazioni per creare un nuovo androide.

    Eyes of Wakanda

    Serie animata che seguirà i coraggiosi guerrieri incaricati di viaggiare per il mondo recuperando pericolosi manufatti di vibranio nel corso della storia del Wakanda.

    Sakamoto Days

    Anime incentrato su un ex sicario ormai ritiratosi da tempo dall’attività nella quale era particolarmente stimato e rispettato. Ora è un padre di famiglia un po’ bolso ed è costretto a proteggere i suoi cari da minacce e pericoli.

    The Witcher (Stagione 4)

    Dopo il cambio da Henry Cavill a Liam Hemsworth, siamo pronti a tornare a seguire il Witcher Geralt di Rivia e le avventure che lo attendono per il continente.

    Per restare aggiornati sul dove e come guardare le 20 serie TV più attese dell’anno in streaming, vi consigliamo di tenere d’occhio il nostro elenco costantemente aggiornato:

  • Dove guardare in streaming le migliori serie TV simili a Silo

    Dove guardare in streaming le migliori serie TV simili a Silo

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Una delle serie TV più acclamate degli ultimi anni, Silo di Graham Yost ha sbalordito tutti con la sua narrazione distopica di una comunità di umani che vivono sottoterra. Come il mito di Platone, questo gruppo di persone è ormai abituato alla propria realtà e teme il mondo esterno. A complicare le cose, un fitto regime di regole fa sì che non ci sia alcuna possibilità di sfidare lo status quo. Nonostante ciò, l’informatica Allison Becker (Rashida Jones) e, successivamente, l’ingegnere Juliette Nichols (Rebecca Ferguson) iniziano a dubitare delle condizioni in cui si trovano.

    Questa guida di JustWatch è perfetta per chi ha amato Silo e vi porta alla scoperta di 25 serie TV simili da vedere in streaming su piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video e AppleTV+. Inoltre, la lista comprende anche tutte le informazioni su dove noleggiare o comprare ogni titolo. I filtri di JustWatch, per finire, vi aiuteranno a selezionare la serie che più vi interessa o restringere il campo di ricerca in base al genere, alla valutazione, all’età consigliata e molto altro.

    Top 3 serie TV simili a Silo

    Snowpiercer (2020)

    Basato sul film Snowpiercer di Bong Joon-ho e sull’omonimo fumetto di Jacques Lob, Benjamin Legrand e Jean-Marc Rochette, Snowpiercer è ambientato in un post-apocalittico 2026. La terra ha subito una nuova glaciazione e l’umanità sopravvissuta vive su un treno in perenne movimento intorno al globo. Le carrozze sono organizzate per classe sociale e una rigida disuguaglianza regna sovrana. Come Silo, la serie del 2020 narra di una popolazione isolata, di un mondo devastato e dell’utilizzo dei temi della sicurezza e della paura per scopi politici di controllo.

    The Last of Us (2023)

    Una delle serie rivelazione del 2023, The Last of Us porta sullo schermo una versione post-apocalittica del mondo che piacerà di sicuro a chi ha amato Silo. Una mutazione del fungo cordyceps scatena una pandemia a livello globale che annichilisce la società. Negli Stati Uniti divisi da zone di quarantena, un contrabbandiere di nome Joel (Pedro Pascal) è incaricato di portare la quattordicenne Ellie (Bella Ramsey) a Boston. L’impresa sarà più ardua del previsto. The Last of Us è simile a Silo in quanto si posiziona a cavallo tra thriller politico e drama sci-fi.

    Under the Dome (2013)

    Under The Dome, basato sull’omonimo romanzo di Stephen King, è ambientato a Chester's Mill, Maine. Questa cittadina è totalmente circondata da un campo di forza che impedisce agli abitanti di uscire. In questo contesto, un gruppo di persone cerca di sopravvivere e di scoprire cosa si celi dietro il campo di forza. Isolamento, desiderio di fuga e divisioni interne sono al centro di questo show sci-fi con Mike Vogel, Rachelle Lefèvre, Dean Norris ed Eddie Cahill. Questi elementi rendono Under the Dome una visione tra le più consigliate per i fan di Silo. 

    Dove guardare in streaming le migliori serie TV simili a Silo?

    Di seguito trovate tutta la lista completa, dove potrete scegliere se guardare in streaming, noleggiare o comprare ogni titolo. Oltre alle serie TV già citate, i migliori show simili a Silo comprendono anche il sottovalutato 1899, l’incredibile Severance e il classico intramontabile di Lost. Buona visione!

  • Dove guardare in streaming tutti i film simili a Uno Rosso

    Dove guardare in streaming tutti i film simili a Uno Rosso

    Andrea Ballerini

    Andrea Ballerini

    Editor a JustWatch

    Con il Natale alle porte, quale momento migliore per farsi una scorpacciata di film a tema. Con gli anni, la sete di film alternativi sulla festività è cresciuta, tanto da portare sul grande schermo film d’azione, horror o thriller a tema natalizio. Tra questi, il blockbuster Uno Rosso con Dwayne Johnson e Chris Evans ha puntato tutto sulla miscela vincente di azione e comicità. Dopo che Babbo Natale (J. K. Simmons) viene rapito, un team capitanato dal capo della sicurezza di Santa Claus lo cerca disperatamente.

    Questa guida di JustWatch vi porta a scoprire tutti i film simili a Uno Rosso da vedere in streaming. Per ogni titolo presente, JustWatch elenca tutte le piattaforme streaming come Netflix, Amazon Prime Video e NOW dove è possibile guardare lo spettacolo. Inoltre, in caso siate interessati, vi mostra dove noleggiare o comprare i film. Come se non bastasse, con i filtri potrete selezionare uno o più titoli in base ad una serie di indicatori, tra cui l’anno di produzione, il genere, la valutazione e molto altro.

    Top 3 film come Uno Rosso

    Trappola di cristallo (1988)

    Il re indiscusso dei film di Natale alternativi non poteva mancare dalla lista. Trappola di cristallo - conosciuto anche con il titolo originale di Die Hard - è una sicurezza quando si tratta di intrattenimento natalizio. Lo sbirro di New York John McClane (Bruce Willis) vola a Los Angeles per passare le vacanze con la moglie e i figli. Quando un gruppo di terroristi occupa il piano dove Holly lavora, McClane deve far uso di tutte le sue capacità per fermare l’azione. Per chi non può rinunciare alle esplosioni neppure a Natale, il film di John McTiernan è perfetto.

    Arma Letale (1987)

    Un anno prima di Die Hard, il regista Richard Donner rilasciava nelle sale Arma Letale, primo di una serie di film incentrati sulla strana coppia di poliziotti formata da Martin Riggs (Mel Gibson) e Roger Mortaugh (Danny Glover). Mentre il primo è pazzo e radicale, il secondo vive una vita tranquilla tra casa e lavoro. Nonostante le differenze, i due devono diventare partner per lavorare a un caso di prostituzione e omicidio. L’ilare ed esplosiva sceneggiatura di Shane Black e le innumerevoli scene d’azione stile anni ‘80 cattureranno di sicuro gli amanti di Uno Rosso.

    Guardiani della Galassia (2014)

    Prodotto dalla Marvel e creato dalla mente fuori dal comune di James Gunn, Guardiani della Galassia è ormai un classico moderno nell’ambito dei film sui supereroi. Il team dei Guardiani è animato da un cast da capogiro formato da Chris Pratt, Zoe Saldaña, Dave Bautista, Vin Diesel e Bradley Cooper. La pellicola li vede impegnati a scappare dopo essere entrati in possesso dell’Orb, una sfera misteriosa. Il tono avventuroso e frenetico, oltre che lo spirito ottimista, rendono il film Marvel un’accoppiata vincente con Uno Rosso.   

    Dove guardare in streaming tutti i film come Uno Rosso?

    Oltre alla top 3, questa guida contiene altri film come il classico dell’89 National Lampoon's Christmas Vacation - Un Natale esplosivo!, lo scorrettissimo Babbo bastardo o il sempreverde Elf - Un elfo di nome Buddy. Di seguito trovate la lista completa e tutte le informazioni su dove guardare in streaming, noleggiare o comprare ogni titolo. Buona visione!

  • I 10 migliori film di Rebecca Ferguson e dove vederli in streaming

    I 10 migliori film di Rebecca Ferguson e dove vederli in streaming

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Rebecca Ferguson, attrice svedese dallo straordinario talento e versatilità, ha conquistato il grande schermo con interpretazioni intense e personaggi memorabili. La sua carriera si è affermata grazie a ruoli significativi in film d'azione, drammi storici e thriller, rendendola una presenza magnetica e indispensabile in ogni produzione. Mentre si continua a parlare di lei per il ruolo di Lady Jessica in Dune e dopo il successo della prima stagione di Silo, la cui seconda stagione sta per arrivare, ripercorriamo i 10 migliori film che l’hanno vista protagonista e scopriamo dove è possibile vederli in streaming.

    1. Mission: Impossible – Rogue Nation (2015)

    Rebecca Ferguson interpreta l’affascinante e misteriosa Ilsa Faust, un'agente segreta dalle abilità straordinarie. Con questa performance, Ferguson si è guadagnata un posto di rilievo accanto a Tom Cruise, offrendo scene d'azione memorabili che dimostrano il suo talento fisico e attoriale.

    2. Mission: Impossible – Fallout (2018)

    In questo capitolo della saga, Ferguson ritorna nei panni di Ilsa Faust, rendendo il suo personaggio ancora più complesso e intrigante. La sua interpretazione si evolve, arricchendo la trama e aggiungendo tensione emotiva alle già adrenaliniche sequenze d'azione.

    3. Dune (2021)

    In "Dune," Ferguson interpreta Lady Jessica, un ruolo che ha richiesto grande intensità emotiva. Il film, diretto da Denis Villeneuve, è un’epica di fantascienza dove il personaggio di Ferguson aggiunge profondità alla storia, incarnando con maestria l'enigmatica madre del protagonista Paul Atreides.

    4. La Ragazza del Treno (2016)

    In questo thriller psicologico, Ferguson interpreta Anna, una delle protagoniste coinvolte in una storia di inganni e misteri. La sua performance riesce a mantenere alta la tensione emotiva, dando al pubblico una versione vulnerabile e intensa del suo personaggio.

    5. Florence (2016)

    In Florence, Ferguson recita accanto a Meryl Streep e Hugh Grant, interpretando un ruolo che si distingue per la sua sobrietà e compostezza. Questo film drammatico offre un’interessante variazione rispetto ai ruoli d’azione che spesso l’hanno resa celebre, mettendo in luce la sua versatilità.

    6. The Greatest Showman (2017)

    In questo musical, Ferguson interpreta Jenny Lind, una cantante d'opera famosa per il suo talento e il suo fascino. Anche se non canta realmente nel film, la sua performance è carismatica e la rende una delle figure più magnetiche della pellicola.

    7. Doctor Sleep (2019)

    Sequel dell'iconico Shining, questo film la vede nei panni della spietata Rose the Hat, leader di un gruppo che si nutre dell'energia di bambini dotati di poteri psichici. La sua interpretazione intensa e minacciosa aggiunge un tocco oscuro alla sua carriera.

    8. Silo (2023 - in corso)

    In Silo, Ferguson interpreta Juliette Nichols, un’ingegnera coraggiosa che vive in un mondo distopico all'interno di un silo sotterraneo, un luogo in cui la verità è avvolta dal mistero. Questa serie sci-fi ha conquistato il pubblico per la sua trama coinvolgente e il talento di Ferguson, che ha saputo dare profondità e umanità al suo personaggio. Il ritorno con la seconda stagione è già attesissimo!

    9. Life – Non Oltrepassare il Limite (2017)

    In questo thriller fantascientifico, Ferguson interpreta Miranda, una scienziata in missione su una stazione spaziale dove un alieno minaccia la sopravvivenza dell'equipaggio. Il film è un'intensa esperienza claustrofobica che dimostra ancora una volta le doti di Ferguson nel generare tensione.

    10. Reminiscence – Frammenti dal Passato (2021)

    Nel ruolo di Mae, una misteriosa cantante con un passato complesso, Ferguson offre un’interpretazione carica di mistero e seduzione. Questo thriller fantascientifico, sebbene abbia ricevuto recensioni contrastanti, mette in risalto la sua capacità di sostenere anche ruoli enigmatici e affascinanti.

    Di seguito potete consultare la guida completa sui 10 migliori film e serie TV di Rebecca Ferguson e dove vederli in streaming:

  •  20 film epici da guardare in streaming se ti è piaciuto Il Gladiatore 2

     20 film epici da guardare in streaming se ti è piaciuto Il Gladiatore 2

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Il Gladiatore ha segnato un’epoca per il genere storico epico, con scene di combattimento indimenticabili, un’atmosfera drammatica e un protagonista carismatico, Maximus Decimus Meridius. Con l'uscita di Il Gladiatore II, con protagonisti Pedro Pascal e Paul Mescal, molti appassionati desiderano immergersi nuovamente in quel mondo fatto di battaglie e intrighi. Se sei uno di questi, ecco 20 film che condividono il fascino e l’epicità de Il Gladiatore da guardare in streaming.

    TOP 5 film simili a Il Gladiatore 2

    1. Braveheart – Cuore impavido (1995)

    La storia di William Wallace, l’eroe scozzese che combatte per la libertà contro l’oppressione inglese. Come Il Gladiatore, Braveheart è un mix di eroismo e tragedia, con scene di battaglia mozzafiato e un protagonista mosso dalla vendetta.

    2. Troy (2004)

    Ambientato nell’antica Grecia, Troy narra l’assedio di Troia con protagonisti Achille e Ettore. Il film esplora il concetto di onore e destino, e come *Il Gladiatore*, unisce battaglie epiche e personaggi carismatici.

    3. 300 (2006)

    Basato sulla battaglia delle Termopili, 300 racconta il sacrificio dei guerrieri spartani contro il vasto esercito persiano. Le scene di lotta stilizzate e la narrazione eroica lo rendono perfetto per chi ha amato Il Gladiatore.

    4. Alexander (2004)

    Alexander segue le conquiste di Alessandro Magno in Asia, mostrando sia la sua ambizione che le sue vulnerabilità. È un film epico che, come Il Gladiatore, esplora le complessità del potere e della gloria.

    5. Spartacus (1960)

    Questo classico storico racconta la rivolta degli schiavi guidata da Spartaco contro Roma. Le battaglie e il coraggio del protagonista fanno di Spartacus un’ispirazione diretta per Il Gladiatore.

    Altri film epici simili a Il Gladiatore 2 da guardare in streaming

    Ben-Hur (1959), un classico della storia del cinema che esplora temi di vendetta, fede e redenzione, con una delle scene di corsa con le bighe più famose di sempre. Oppure, sempre restando sul cinema di Ridley Scott, Robin Hood ci porta un’epica storica con Russell Crowe. Spostandoci più verso l’Egitto non possiamo non citare Il Re Scorpione (2002), sebbene più fantastico, offre un’ambientazione e uno stile di combattimento che ricordano Il Gladiatore; o, ancora, Cleopatra (1963), una produzione epica e spettacolare che racconta l’amore e la politica della regina egiziana Cleopatra con Roma.

    Se sei un appassionato di Il Gladiatore, questi film ti trasporteranno in mondi di antiche civiltà, con battaglie epiche e storie di eroismo. La lista di seguito offre una panoramica sui 20 migliori film simili a Il Gladiatore 2 da guardare in streaming:

  • Gli 8 migliori film e serie TV di Paul Mescal in streaming: la guida completa

    Gli 8 migliori film e serie TV di Paul Mescal in streaming: la guida completa

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Paul Mescal, giovane attore irlandese dal talento magnetico, si è rapidamente affermato come una delle voci più interessanti del panorama cinematografico e televisivo. Dopo il grande successo della serie Normal People, Mescal continua a conquistare critica e pubblico con interpretazioni complesse e profonde. A brevissimo lo vedremo in sala con l’attesissimo Il Gladiatore II, seguito dell’omonimo film di Ridley Scott del 2000, nell’attesa andiamo a vedere gli 8 migliori film e serie TV che hanno visto Paul Mescal protagonista e scopriamo dove vederli in streaming.

    1. Normal People (2020)

    Mescal ha raggiunto la fama internazionale con il ruolo di Connell Waldron in Normal People, adattamento dell’omonimo romanzo di Sally Rooney. La serie segue la complessa storia d'amore tra Connell e Marianne, esplorando i loro sentimenti e sfide personali. La sua performance delicata e intensa gli è valsa una nomination agli Emmy e l'ha consacrato come uno dei volti più promettenti del cinema e della TV.

    2. Aftersun (2022)

    In questo film toccante, Mescal interpreta un padre giovane che porta sua figlia in vacanza in una località balneare. La loro relazione, filtrata attraverso i ricordi, viene esplorata con sensibilità. La performance di Mescal è stata elogiata per la sua profondità e ha portato il film a ricevere numerosi premi e riconoscimenti.

    3. Estranei (2023)

    Altra commovente ed intensa interpretazione in Estranei al fianco di Andrew Scott, Jamie Bell e Claire Foy. Un film drammatico che esplora le tematiche dell’identità e della memoria, ma anche della salute mentale e dell’amore. Una storia che vi lascerà prosciugati dalle vostre stesse lacrime.

    4. The Lost Daughter (2021)

    Paul Mescal appare in questo film di Maggie Gyllenhaal accanto a Olivia Colman e Dakota Johnson. Il suo ruolo, sebbene secondario, si distingue per la sua presenza delicata e riservata, confermando la sua capacità di arricchire ogni scena con intensità e autenticità.

    5. Carmen (2023)

    In una rivisitazione moderna del classico, Mescal interpreta un giovane soldato che si innamora di Carmen, interpretata da Melissa Barrera. Questo dramma musicale ha permesso a Mescal di esplorare un nuovo lato artistico, mettendo in evidenza la sua versatilità anche in un contesto musicale e visivo.

    6. Il nemico (2023)

    In questo film di fantascienza, Paul Mescal recita accanto a Saoirse Ronan, esplorando la complessa relazione tra una coppia in un futuro distopico. Il film ha attratto l’attenzione per la sua trama intrigante e per la chimica tra i due protagonisti, rendendo la performance di Mescal una delle sue più affascinanti e sfaccettate.

    7. God’s Creatures (2022)

    In questo dramma ambientato in un piccolo villaggio costiero irlandese, Mescal interpreta un giovane che ritorna a casa in circostanze misteriose. Il film esplora le dinamiche familiari e comunitarie, e la performance di Mescal è stata lodata per la sua intensità emotiva.

    8. Il Gladiatore II (2024)

    Come ultimo titolo menzioniamo anche Il Gladiatore II, ambientato vent'anni dopo la morte di Massimo Decimo Meridio, Paul Mescal interpreta il giovane Lucio, nipote di Marco Aurelio e figlio di Lucilla. Ridotto in schiavitù in seguito alla conquista della Numidia, dove viveva con la moglie e il figlio, ad opera delle centurie di Marco Acacio, decide di combattere come gladiatore e sfidare il potere degli imperatori Caracalla e Geta.

    Di seguito potete consultare la guida completa agli 8 migliori film e serie TV di Paul Mescal e dove vederli in streaming:

  •  Il Gladiatore: in che ordine guardare i titoli legati al leggendario film di Ridley Scott

     Il Gladiatore: in che ordine guardare i titoli legati al leggendario film di Ridley Scott

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Il Gladiatore di Ridley Scott, uscito nel 2000, è considerato uno dei film più iconici del cinema epico, grazie alla sua narrazione avvincente, le spettacolari scene di battaglia e una performance indimenticabile di Russell Crowe nel ruolo di Massimo Decimo Meridio. Il film segue il generale romano Massimo, tradito dall’imperatore Commodo e ridotto in schiavitù, che diventa gladiatore e cerca vendetta per la morte della sua famiglia. Il Gladiatore ha ricevuto numerosi premi, tra cui l’Oscar per il Miglior Film e il Miglior Attore a Crowe, riportando in auge il genere storico al cinema.

    Da allora, l’idea di un sequel è stata più volte discussa dallo stesso Ridley Scott, fino ad oggi con l’arrivo al cinema dal 14 Novembre de Il Gladiatore II, con una nuova generazione di personaggi e una trama che espande l'universo del primo film. In questa guida vi indichiamo come guardare i film de Il Gladiatore in streaming in ordine di uscita.

    Come guardare Il Gladiatore e i progetti collegati in ordine cronologico d'uscita ed eventi

    1. Il Gladiatore (2000) di Ridley Scott  

    Massimo Decimo Meridio (Russell Crowe), generale dell'esercito romano, è tradito dall'imperatore Commodo (Joaquin Phoenix) e ridotto in schiavitù. Dopo essere diventato gladiatore, Massimo cerca vendetta e giustizia per la morte della sua famiglia. Il film esplora temi come l'onore, la vendetta e la caduta del potere, presentando una Roma visivamente epica e brutale. La pellicola ha avuto un enorme successo, diventando un classico moderno e influenzando molti altri film storici.

    2. Il Gladiatore 2 (2024) di Ridley Scott

    La storia riprendere vent’anni dopo gli eventi del primo film, esplorando l'impatto che Massimo ha avuto sulla vita di Lucio (Paul Mescal), nipote di Marco Aurelio e figlio di Lucilla, e sulla politica romana. Dopo essere stato ridotto in schiavitù in seguito alla conquista della Numidia, dove viveva con la moglie e il figlio, ad opera delle centurie di Marco Acacio (Pedro Pascal), Lucio decide di combattere come gladiatore e sfidare il potere degli imperatori Caracalla e Geta.

    Dove guardare Il Gladiatore in streaming in Italia

    Il Gladiatore ha avuto un impatto straordinario sulla cultura popolare, riportando il genere epico e storico alla ribalta e introducendo una narrazione visivamente spettacolare e carica di emozioni. Le interpretazioni di Russell Crowe e Joaquin Phoenix, insieme alla regia di Ridley Scott, hanno creato un'opera memorabile che esplora temi universali come il sacrificio, la lealtà e la lotta per la giustizia. Il film è diventato un punto di riferimento per il cinema epico, ispirando altri film e serie storiche. Con questo sequel, Ridley Scott sembra intenzionato a espandere il mondo del film originale, esplorando nuove storie legate alla politica romana e ai temi di eredità e potere, portando sul grande schermo due nuove grandi interpretazioni.

    Se volete rivivere l’epica storia di Massimo Decimo Meridio, ecco dove potete guardare Il Gladiatore in streaming:

  • Cosa guardare questa settimana in streaming? 

    Cosa guardare questa settimana in streaming? 

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Non sai cosa guardare in streaming questa settimana e hai bisogno di qualche suggerimento? Con una scelta sempre più vasta di film e serie TV disponibili, orientarsi tra le nuove uscite può essere una vera sfida. Tra attesissime nuove stagioni, film appena usciti e imperdibili classici riportati in catalogo, le principali piattaforme di streaming – da Netflix a Disney+, da Apple TV+ a Prime Video – stanno proponendo una serie di titoli che rispondono ai gusti di tutti: dall’azione all’animazione, dal dramma alla fantascienza, fino ai thriller più avvincenti. E noi di JustWatch siamo pronti a consigliare la scelta giusta da fare per TUTTI i gusti!

    Scorri le uscite della settimana e lasciati ispirare da questa guida che ti consiglia i migliori film e serie TV da guardare in streaming questa settimana.

    Le novità in streaming di questa settimana (11 - 17 novembre)

    Deadpool & Wolverine (12 novembre) - Disney+

    Con l’ingresso di Deadpool nel Marvel Cinematic Universe, Disney+ accoglie il terzo capitolo della serie, che vede Deadpool e Wolverine, interpretati da Ryan Reynolds e Hugh Jackman, fare squadra. 

    Grotesquerie (13 novembre) - Disney+

    Un detective e una suora indagano insieme su una serie di tremendi crimini. Mentre affrontano anche problemi personali solleveranno il velo su una serie di inquietanti accadimenti. La nuova serie TV di Ryan Murphy, il creatore di American Horror Story, è pronta per inquietarvi e intrigarvi. 

    Bad Sisters, Stagione 2 (13 novembre) - Apple TV+

    L’attesa è finita: la seconda stagione di Bad Sisters arriva su Apple TV+. Gli episodi saranno rilasciati settimanalmente fino a Natale, per mantenere alta la suspense e l'interesse della serie.

    The Day of the Jackal ( nuovo episodi dal 14 novembre) - Sky Atlantinc 

    Tratto dal romanzo di Frederick Forsyth, è una nuova serie thriller con Eddie Redmayne e Lashana Lynch. Perfetta per chi ama i thriller crime dallo stile classico, questa serie promette intrighi e suspense in piena tradizione del genere.

    DanDaDan (nuovo episodio 14 novembre) - Crunchyroll

    Le avventure di Momo, una liceale che viene da una famiglia di medium spiritisti, e del suo compagno di classe Okarun, un fanatico dell'occulto, continuano. Il loro prossimo obiettivo dopo aver sconfitto la TurboNonna? Trovare le palle di… Okarun. 

    Silo, Stagione 2 (15 novembre) - Apple TV+

    Gli appassionati di fantascienza non possono perdersi la seconda stagione di Silo. La serie, che ha Rebecca Ferguson nel cast, si distingue come uno dei titoli sci-fi più coinvolgenti attualmente in produzione. Il primo episodio della nuova stagione debutta su Apple TV+ questa settimana.

    Cobra Kai, Stagione 6 Parte 2 (15 novembre) - Netflix

    Karate Kid ritorna in grande stile con l’ultima parte della sesta stagione di Cobra Kai. A partire dal 15 novembre, tutti gli episodi restanti saranno disponibili su Netflix, pronti per una maratona di arti marziali e nostalgia anni ’80.

    Arcane, Stagione 2 (ATTO I disponibile, ATTO 2 disponibile dal 16 Novembre) - Netflix

    Dopo il grande successo della prima stagione, i fan di Arcane, la serie animata di Netflix ambientata nel mondo di League of Legends, possono ritornare nell’utopica città di Piltover e nella squallida e repressa città sotterranea di Zaun. Finalmente la seconda stagione è disponibile e sta già scalando le classifiche di streaming. Un must per gli appassionati di animazione e fantasy!

    Ranma ½ (nuovo episodio 16 novembre) - Netflix 

    Appuntamento imperdibile della settimana con un nuovo episodio di Ranma ½ , il reboot dello storico manga e anime di Rumiko Takahashi, realizzato dall’apprezzatissimo Studio Mappa che ci porta a rivivere le disavventure di Akane e di Ranma, il ragazzo che con l’acqua fredda si trasforma in ragazza. E se credete che questa sia la cosa più folle, allora vi consigliamo di vedere tutta la serie! 

    Vita da Carlo, Stagione 3 (16 novembre) - Paramount+ 

    La serie TV che romanza la vita dell’attore di Carlo Verdone torna con una terza stagione. Questa volta, dopo la candidatura a sindaco di Roma e l'impegno per girare il primo film drammatico della sua carriera, Carlo sogna ancora più in grande: condurre il Festival di Sanremo. 

    Non trovi quello che cerchi? Consulta le classifiche streaming di JustWatch per scoprire i titoli più popolari della settimana!

  • Da Nosferatu ad Avatar 3: tutti i film più attesi del 2025

    Da Nosferatu ad Avatar 3: tutti i film più attesi del 2025

    Gabriella Giliberti

    Gabriella Giliberti

    Editor a JustWatch

    Siamo già arrivati a quel momento dell’anno? A quanto pare sì: i film più attesi del 2025 e noi di JustWatch ve ne consigliamo alcuni!

    Il 2025 si prospetta un anno straordinario per gli appassionati di cinema, con un'ampia gamma di film attesissimi pronti a stupire il pubblico italiano. Dalle epiche avventure spaziali ai classici rivisitati, passando per il ritorno di eroi amati e l’introduzione di nuove storie, la programmazione promette di regalare emozioni per ogni gusto. Tra sequel attesissimi, grandi adattamenti e ritorni sorprendenti, il calendario cinematografico del 2025 riserva novità e spettacoli che riempiranno le sale. Quindi, scopriamo insieme i film più attesi del 2025, ordinati per data di uscita, per segnare sul calendario le date da non perdere!

    I film più attesi in uscita nel 2025

    1. Nosferatu – 1 gennaio 2025. Remake del classico horror del 1922 dell’espressionista F.W. Murnau, diretto da Robert Eggers, che promette di riprendere le atmosfere gotiche dell'originale ma con una dose di orrore ancora più grande.
    2. Better Man - 1 gennaio 2025. Better Man racconterà in modo unico e originale la storia di Robbie Williams, grazie alla regia di Michael Gracey, regista del film The Greatest Showman.
    3. A Complete Unknown - 23 Gennaio 2025. Basato sulla biografia Dylan Goes Electric! di Elijah Wald, il film ripercorre la svolta elettrica nella carriera di Bob Dylan, interpretato da Timothée Chalamet. 
    4. Mickey 17 – 31 gennaio 2025. Film di fantascienza diretto dal premio Oscar Bong Joon-ho, con Robert Pattinson nel ruolo di un clone umano inviato a colonizzare un pianeta ghiacciato.
    5. Captain America: Brave New World – 14 febbraio 2025. Nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe, con Anthony Mackie che riprende il ruolo di Captain America. 
    6. A Real Pain - 27 febbraio 2025. Kieran Culkin interpreta un fanfarone che parla più di quanto agisca, mentre Jesse Eisenberg (anche alla regia) lo segue, meno sicuro e più ansioso, in un viaggio attraverso la Polonia per rendere omaggio alla loro nonna e alla sua terra natale.
    7. The Electric State - 15 marzo 2025. I fratelli Russo tornano dietro la macchina da presa per un’avventura retro-futurista con protagonista Chris Pratt, Millie Bobby Brown e Stanley Tucci.
    8. Biancaneve – 20 marzo 2025. Adattamento live-action del classico Disney del 1937, diretto da Marc Webb, con Rachel Zegler nel ruolo di Biancaneve e Gal Gadot come Regina Cattiva.
    9. A Minecraft movie - 4 aprile 2025. Garret Garrison, Henry, Nathalie e Dawn vengono catapultati nel mondo di Minecraft, un mondo dove regna l'immaginazione. Per uscire dovranno proteggere il mondo dai mostri che lo abitano, imbarcandosi in una lunga avventura al fianco del protagonista del gioco Steve (Jack Black).
    10. Thunderbolts* - 30 aprile 2025. Un nuovo film del MCU riunisce un gruppo di antieroi e personaggi complessi, tra cui Winter Soldier, Yelena Belova, e Red Guardian, in una squadra non convenzionale di vigilanti. Nel cast troviamo: Sebastian Stan, Florence Pugh, David Harbour e Wyatt Russell.
    11. Elio – 13 giugno 2025. L’atteso nuovo film d'animazione Disney-Pixar che segue le avventure di un ragazzo trasportato nello spazio e scambiato per l'ambasciatore della Terra. 
    12. 28 Anni Dopo – 20 giugno 2025. Terzo capitolo della serie iniziata con “28 Giorni Dopo”, diretto da Danny Boyle, con Cillian Murphy, Aaron Taylor-Johnson e Jodie Comer. 
    13. F1 – 25 giugno 2025. Film drammatico sul mondo della Formula 1, con Brad Pitt nel ruolo di un pilota veterano che torna in pista per fare da mentore a una giovane promessa.
    14. M3gan 2.0 - 27 giugno 2025. Allison Williams e Violet McGraw torneranno nei ruoli di Gemma e Cady per lo spin-off del film di enorme successo sulla bambola androide M3gan. 
    15. Jurassic World: Rebirth - 2 luglio 2025. Il nuovo capitolo della saga di Jurassic Park/World, introdurrà personaggi completamente inediti per il franchise e sarà guidato da Scarlett Johansson, Jonathan Bailey e Mahershala Ali.
    16. Superman: Legacy – 11 luglio 2025. Nuovo capitolo dell'universo DC, diretto da James Gunn, con David Corenswet nel ruolo di Clark Kent/Superman. 
    17. I Fantastici 4: First Steps – 25 luglio 2025. Reboot del celebre gruppo di supereroi Marvel, con Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn ed Ebon Moss-Bachrach.
    18. Mission: Impossible 8 - Part 2 – 23 maggio 2025. Ottavo capitolo della serie con Tom Cruise nei panni dell'agente Ethan Hunt, che continua a stupire con acrobazie mozzafiato.
    19. Ballerina – 6 giugno 2025. Spin-off della saga di John Wick, con Ana de Armas nel ruolo di una ballerina in cerca di vendetta.
    20. Avatar 3: Fire & Ash – 19 dicembre 2025. Terzo capitolo della saga di James Cameron ambientata su Pandora, che promette nuove avventure e scenari spettacolari.

    Per restare aggiornati sul dove e come guardare i film più attesi dell’anno in streaming, vi consigliamo di tenere d’occhio il nostro elenco costantemente aggiornato: 

3 4 5

151-200 / 420

JustWatch | Il motore di ricerca streaming
We are hiring!
© 2025 JustWatch Tutti i contenuti esterni rimangono di proprietà dei rispettivi proprietari (3.12.3)

Top 5 film
  • Superman
  • Il club dei delitti del giovedì
  • Ballerina
  • 28 anni dopo
  • F1 - Il film
Top 5 Serie TV
  • Mercoledì
  • Alien - Pianeta Terra
  • L’estate nei tuoi occhi
  • The Terminal List: Lupo Nero
  • Fondazione
Top 5 provider
  • Netflix
  • Disney Plus
  • Amazon Prime Video
  • Rakuten TV
  • Apple TV
Top 5 novità sul provider
  • Cosa c'è di nuovo su Netflix
  • Cosa c'è di nuovo su Disney Plus
  • Cosa c'è di nuovo su Amazon Prime Video
  • Cosa c'è di nuovo su Rakuten TV
  • Cosa c'è di nuovo su Apple TV
Prossimi film in uscita
  • The Brink of Dreams
  • Pookoo
  • Pink Floyd a Pompei
  • Il professore e il pinguino
  • Una pallottola spuntata
Serie TV di prossima uscita
  • 6666 Stagione 1
  • My Hero Academia Stagione 8
  • Comedy Class by Éric & Ramzy Stagione 2
  • Angela Stagione 1
  • Traveling with the Derbez Stagione 5
Top 5 ultime news
  • Non hai mai visto un film horror ma vuoi iniziare? Ecco i 10 titoli perfetti per principianti
  • Da "Ozark" a "Weapons": i migliori film e serie TV con Julia Garner
  • Tutti gli adattamenti dei romanzi di Stephen King: dai film cult alle future produzioni
  • Gli alieni più terrificanti dei film e delle serie TV, classificati in base al fattore paura
  • Se ti è piaciuto “Demon Slayer”, questi 10 anime ti faranno impazzire